Half Life e Steam

Pubblicità

katoblepa

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un vostro parere.
Diversi anni fa ho giocato con grande soddisfazione a Half Life che devo dire + stato il miglior sparatutto in soggettiva che ho mai provato anche se a dire il vero non non amo il genere.
Ora sento dire che HL2 e ancora più entusiasmante sia come trama che come grafica. Vedo però in rete anche alcuni commenti molto meno entusiastici su Steam.
Da quanto ho capito si tratta di una piattaforma di distribuzione digitale online di Valve (tra l'altro violata di recente dagli hacker).
Leggo che l'acquisto del gioco, anche nelle versione retail, richiede poi una validazione dello stesso sulla piattaforma Steam, secondo gli standard correnti antipirateria.
Niente in contrario ma vorrei capire:
1) una volta registrato devo restare connesso alla rete anche per giocare in single player? O Steam serve solo se voglio acquistare il gioco online e giocare in rete?
2) se il gioco è retail cosa scarica esattemente Steam sul mio notebook? Su Amazon ho visto commenti feroci su questa pratica invasiva....e si sa che gli americani hanno tanti difetti ma su certe cose sono giustamente intransigenti.

Pur ritenendo che Steam non deve essere malaccio visto che ha raggiunto la bella cifra di 13milioni di utenti, penso però anche che in giro ci sia un bel po' di gente che clicca "installa" senza farsi troppe domande su cosa effettivamente gli stanno piazzando sul pc.
Io questa domanda me la faccio spesso e sul Thrusted Computing penso male e penso anche di azzeccarci.
Tanto per dirne una ho comprato un notebook ho disinstallato Vista, ho messo XPSp2 e ho disattivato gli aggiornamenti automatici MS...

Comunque in base alla vostra risposta deciderò se:
1) comprare il gioco originale :)
2) lasciarlo sugli scaffali :rolleyes:
3) optare per soluzioni "non tradizionali" :blush: , per giocare senza tante seccature. In questo caso mi piacerebbe mandare a Valve un bel vaglia postale con il dovuto importo e qualche commento su quello che penso delle strategie antipirateria che comunque funzionano poco ma che rompono le scatole molto.

Grazie e ciao
 
Alla fine piratare un gioco non è mai la soluzione migliore, ke sia legale o meno.

Ma quello ke dici è vero: io ad esempio a Track Mania United non riuscivo a giocare a causa dello starforce, ho dovuto montare un masterizzatore via usb con firmware aggiornato x fargli leggere quel dannato dvd, ora il mio sarà un caso + unico ke raro, ma cmq le protezioni capita spesso ke rompano + agli utenti legali ke ai pirati, ke copiano un file, montano un'immagine o semplicemente pregano e poi giocano calmi e tranquilli, mentre noi giu a cambiare cd ogni volta ke cambi gioco, ora ti si graffia e nn te lo vede + o ti cade e parte la bestemmia in cinese antico :asd:

X giocare steam si apre da solo, ma sinceramente nel mio caso (sono sempre connesso via ethernet) non saprei ke dirti, dovrei reinstallarlo ma proprio nn ne ho voglia, anke xkè dovrei prima trovare la iso o riscaricarmela da steam
 
Dunque, tralasciando i commenti a Steam (che è un pò invasivo ma lo uso solo giocando ad HL2) posso dirti che l'applicazione è sufficientemente corretta ;)
Ti è sufficiente comprare (o acquistare online) una versione di HL2, installare Steam, far validare il gioco e via. X la modalità single player non sarà più necessario essere connessi ad internet, ti sarà sufficiente avviare Steam (di default è sempre avviato con win, io ne disattivo l'autoavvio e lo uso soltanto quando gioco ad HL2). Discorso diverso x l'online, che ovviamente richiede la connessione :)

Consiglio DOC: non acquistare HL2 usato, poichè il suo seriale sarà registrato sullo User usato dal precedente acquirente, e dovrài fare una trafila piena di grane x dimostrare di essere in possesso di una copia autentica :sisi::sisi:
 
Praticamente steam è una interfaccia per la gestione dei giochi Valve; quando installi il gioco ti si installa obbligatoriamente anche lui, dopodichè ti chiede di creare ed attivare un account.
A questo punto ti scarica tutti gli aggiornamenti del gioco, più alcuni bonus (per HL2 episode 1 c'è anche la versione Deathmatch online, x esempio), nonnchè i suoi aggiornamenti.

Quando lo avvii, puoi scegliere se usarlo "offline" o connetterti al serverone Steam... in entrambi i casi scegli il gioco e lo fai partire normalmente.
Ho verificato qualche caso di problemi , tipo freeze o riavvio, giocando con Steam connesso, ma altri lo fanno senza problemi.

Invasivo sicuramente lo è, ma preferisco questo ai giochi originali che ti obbligano a tenere il cd di installazione sul tavolo, ed a inserirlo nel lettore ogni volta che li avvii...
 
Grazie a tutti per le risposte.
Diciamo che se in modalità single player posso giocare offline può anche andarmi bene anche se mi secca non sapere esattamente cosa arriva sul mio pc. Vorrà dire che alla fine gli darò una bella "ripulita"...

x Kamicia:
Avatar grandioso!:asd:
 
L'unico problema di steam (e per me èstato un grosso problema avendo il 56k) è ke prima di poter giocare on-line devi aggiornare il gioco(l'aggiornamento si avvia dopo la validazione), cmq ne vale la pena per Half-life 2, il miglior gioco del mondo secondo me......
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top