Hackintosh per Avid M C

  • Autore discussione Autore discussione Addio
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Addio

Utente Attivo
Messaggi
163
Reazioni
28
Punteggio
36
Salve,vorrei avere dei consigli,ho un hackintosh i7 4790 K + scheda z97 + Intel HD 4600 + 32 gb RAM + SSD 250 GB + HD SATA 1 TB + GTX960 2GB + el Capitan + che ora uso con FCPX senza problemi.
Vorrei passare ad Avid Media Composer 8.5 restando con MAC ma ho dei dubbi,facendo ricerche in giro pare che per Avid bisogna avere il pc certificato come dicono loro.

Intanto ho scaricato la TRIAL di media composer e pare funzioni a dovere,ma non ho messo sotto stress il pc,con montaggi complicati e grossi,quindi forse potrei avere problemi in futuro,e prima di acquistare la versione completa vorrei essere sicuro che funzioni senza problemi.

Qualcuno che usa Avid potrebbe consigliarmi se il mio hackintosh sia adeguato per Avid?

grazie

- - - Updated - - -

Dimenticavo questo sotto è l'alimentatore che ho installato,sarà sufficiente?

grazie
 

Allegati

  • 1.webp
    1.webp
    70.5 KB · Visualizzazioni: 142
Ultima modifica:
Il PSU va sicuramente cambiato perché definirlo "scarso" è fargli un complimento.
Per il resto non mi farei tutti questi problemi... la tua configurazione non è fra quelle che hanno dato problemi con OS X, quindi mi sentirei abbastanza tranquillo. Se proprio hai un dubbio, visto che avrai probabilmente Windows in DualOS, prendi la versione per windows :D
Cmq qui trovi i requisiti consigliati in base al lavoro da fare: System Recommendations for Feature Performance
 
Il PSU va sicuramente cambiato perché definirlo "scarso" è fargli un complimento.
Per il resto non mi farei tutti questi problemi... la tua configurazione non è fra quelle che hanno dato problemi con OS X, quindi mi sentirei abbastanza tranquillo. Se proprio hai un dubbio, visto che avrai probabilmente Windows in DualOS, prendi la versione per windows :D
Cmq qui trovi i requisiti consigliati in base al lavoro da fare: System Recommendations for Feature Performance



per PSU suppongo che intenda l'alimentatore giusto? avevo il dubbio,infatti ho chiesto apposta.
meglio uno da 650 Watt o di più?


per il resto grazie
 
per PSU suppongo che intenda l'alimentatore giusto? avevo il dubbio,infatti ho chiesto apposta.
meglio uno da 650 Watt o di più?


per il resto grazie
PSU = Power Supply Unit :ok:
550W bastano e avanzano... Antec TP-C o Edge , XFX TS o XTR, EVGA (tutti i modulari tranne il NEX), Cooler Master VS.... scarta i corsair perché o fanno schifo o costano troppo.
 
bene mi hai convinto e grazie ancora

:bevuta:


questo ad esempio
Antec TP 550 EC Alimentatore 550W Gold 80+, Nero: Amazon.it: Informatica

penso non sia difficile sostituirlo,guarderò su youtube qualche tutorial.

Non è difficile sostituirlo, ma è un lavoro un po' rognoso perché non essendo modulare dovrai rifare il cablaggio da capo, fossi in te ne approfitterei per dare una pulita e sostituire la pasta termica del dissipatore (ed aggiungerne uno buono se non lo hai già)...

Ti consiglio XFX TS, 550W: Amazon.it: Informatica se vuoi stare su un non modulare (è identico e risparmi i soldi per questa Noctua NT-H1 Pasta termica: Amazon.it: Informatica ) oppure passare a questo EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W, Nero: Amazon.it: Informatica che è modulare e potrebbe esserti più comodo visto che vai a sostituire senza smontare tutto...
 
grazie anche del tuo consiglio ma ogni quanto si cambia la pasta del dissipatore?
il mio pc ha un anno ma non lavora molto,diciamo sabato e domenica e poi riposa durante la settimana.
 
Non è difficile sostituirlo, ma è un lavoro un po' rognoso perché non essendo modulare dovrai rifare il cablaggio da capo, fossi in te ne approfitterei per dare una pulita e sostituire la pasta termica del dissipatore (ed aggiungerne uno buono se non lo hai già)...

Ti consiglio XFX TS, 550W: Amazon.it: Informatica se vuoi stare su un non modulare (è identico e risparmi i soldi per questa Noctua NT-H1 Pasta termica: Amazon.it: Informatica ) oppure passare a questo EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W, Nero: Amazon.it: Informatica che è modulare e potrebbe esserti più comodo visto che vai a sostituire senza smontare tutto...

Occhio che quel TS non è proprio identico... è il vecchio XFX Core 550W 80+ Bronze mentre l'Antec TP-550C è un 80+ Gold basato su piattaforma nuova ;)


grazie anche del tuo consiglio ma ogni quanto si cambia la pasta del dissipatore?
il mio pc ha un anno ma non lavora molto,diciamo sabato e domenica e poi riposa durante la settimana.
Io uso il PC in firma tanto quanto te ma la cambio ogni 6 mesi al massimo :)
 
Occhio che quel TS non è proprio identico... è il vecchio XFX Core 550W 80+ Bronze mentre l'Antec TP-550C è un 80+ Gold basato su piattaforma nuova ;)
Stranissimo, il TS secondo il sito XFX dovrebbe essere 80+Gold, mentre il Core Bronze, non avevo mai visto una confezione del TS marchiata Bronze... in ogni caso ovviamente devi prendere la versione Gold di quel PSU che è marchiato da diversi produttori ma sempre dello stesso progetto parliamo (Seasonic, Antec, XFX, EVGA)
 
Stranissimo, il TS secondo il sito XFX dovrebbe essere 80+Gold, mentre il Core Bronze, non avevo mai visto una confezione del TS marchiata Bronze... in ogni caso ovviamente devi prendere la versione Gold di quel PSU che è marchiato da diversi produttori ma sempre dello stesso progetto parliamo (Seasonic, Antec, XFX, EVGA)
Nessuno ha capito perché ne abbiano fatte due versioni :look: però il P1-550S-XXB9 è un 80+ Bronze mentre il P1-550G-TS3X è un 80+ Gold, parente stretto del TP-550C e dei Seasonic G, ma in effetti entrambi sono indicati come TS 550W.
 
Nessuno ha capito perché ne abbiano fatte due versioni :look: però il P1-550S-XXB9 è un 80+ Bronze mentre il P1-550G-TS3X è un 80+ Gold, parente stretto del TP-550C e dei Seasonic G, ma in effetti entrambi sono indicati come TS 550W.
Avranno avuto un po' di Core da smaltire, allora li hanno rinominati con un nome che non facesse venir fuori tutti i problemi se digitato su google...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top