[Guida] Come rendere una Pendrive bootabile

Pubblicità

Theonly1

Utente Attivo
Messaggi
854
Reazioni
6
Punteggio
46
Ecco come rendere bootabile una pen drive o qualsiasi altro dispositivo usb senza usare un lettore floppy.



Prima di tutto dovete scaricare l'utility Hp QUI e l'emulatore del floppy drive QUI.
Installata l'utility Hp estraete ed eseguite vfdwin.exe contenuto nell'archivio zip.

89410950.jpg



Quindi cliccate su prima su Install e poi su Start.

61405804.jpg



Spostatevi su Drive0 e cliccate su Change, una volta aperto il popup selezionate la lettera A e confermate.

39854597.jpg



Cliccate su Open/Create una volta aperto il popup dovreste solamente ricliccare su Create, l'importate è selezionare lo stesso media type che vedete sotto(ovviamente).

18269371.jpg


13253069.jpg



Ora su Computer o Risorse del computer trovere il floppy, dovrete solamente formattarlo spuntando l'opzione Crea disco di avvio Ms-dos

85946850.jpg



Fate un backup dei dati contenuti nella pendrive(verrà formattata) ed aprite la famosa applicazione Hp. Selezionate l'unità usb da formattare scegliendo come file system Fat o Fat32 e spuntate la voce Create a DOS star.... indicando come fonte il floppy A:. Quindi avviate(Start), una volta finito potete chiudere l'applicazione.

Copiate il contenuto del floppy in una cartella(ad es.Boot) nella pendrive, dal menu Proprietà spuntate la voce Nascosto, date Ok ed avete finito.

44313641.jpg



Ehmm..... dimenticavo per chiudere l'emulatore dovete cliccare su Stop e su Unistall prima di chiuderlo.
 
Ultima modifica:
Ciao, scusa ma questa penna usb che emula il floppy-dos poi può essere usata su qualsiasi sistema oppure solo sui notebook hp? :look:
 
@Theonly1 LA GUIDA è ancora valida ad oggi o ci sono metodi più moderni? il link all'emulatore non funziona; ad oggi dobbiamo sempre selezionare fat32 o dobbiamo mettere ntfs? in altre guide utilizzano il win98 boot file per renderla avviabile, insiame all'utility HP, è perfettamente uguale?
scusa se ti rompo e che sono veramente niubbo :(
 
@Theonly1 LA GUIDA è ancora valida ad oggi o ci sono metodi più moderni? il link all'emulatore non funziona; ad oggi dobbiamo sempre selezionare fat32 o dobbiamo mettere ntfs? in altre guide utilizzano il win98 boot file per renderla avviabile, insiame all'utility HP, è perfettamente uguale?
scusa se ti rompo e che sono veramente niubbo :(
Prima di tutto l'utente in questione è difficile che ti risponda, perché è inattivo dal novembre 2009; se si vede che una discussione è vecchia, è bene lasciarla dove si trova.
Per creare una penna usb avviabile sono disponibili numerose guide in rete; comunque sia, è possibile crearla utilizzando l'utility HP come descritto, l'emulazione floppy non serve: basta scaricare i file contenuti in un floppy di avvio di Windows 98, facilmente reperibili in rete, collocarli in una cartella e fornirne il percorso all'utility. Il file system FAT è indispensabile.
 
ecco infatti mi chiedevo come mai nelle guide online non ne facessero parola di questo emulatore di floppy...prometto di scrivere la procedura anche qui cosi da aggiornare questa guida vecchia...ed anche se so che tutti voi siete anni luce avanti a me sono sicuro che a qualcuno sarà utile Bye e sempre grazie @serassone :ok:
 
Buongiorno,
Ringrazio tutti per le spiegazioni anche a me risultate utilissime.
Colgo l'occasione per porre una domanda: Se io volessi una volta usato il floppy virtuale rimuoverlo?
 
per rendere una penna bootabile basta usare prog come win2flash, programma talmente intuitivo che non necessita nemmeno di info, provatelo tutti.
 
Esistono decine di programmi che automatizzano la cosa, a seconda di cosa si vuol avviare da usb. Io mi son fatto un pennino che utilizzo per sistemare i pc di amici e parenti con installazione Windows 7 AOI 32/64 bit (tutte le versioni dalla home alla ultimate, se si cerca in giro viene spiegato come), installazione XP 32 bit (pro e home), Parted magic (secure erase ssd, partizionamenti vari e recupero dati). Il tutto creato solo con Grub4dos + i dischi originali dei SO (non serve altro)...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top