- 1,543
- 218
- CPU
- Intel i7 8700
- Dissipatore
- Noctua NH-U12S
- Scheda Madre
- MSi Z370 Tomahawk
- HDD
- Sabrent NVMe 1TB
- RAM
- 32GB 3200MHz Corsair
- GPU
- MSi RTX 2070 Super Gaming X
- Monitor
- LG 34GN850 + 27GN850
- PSU
- EVGA 550 B3
- Case
- NZXT H510 Elite
- Periferiche
- VortexRace3, Logitech g502
- OS
- Win 10 Pro 64bit
Ciao a tutti, mi é successo di nuovo questo: http://www.tomshw.it/forum/linux-e-...usando-firefox-pc-si-blocca-con-ram-95-a.html
Questa volta peró, dopo aver spento e riacceso, la prima schermata che appare sul monitor é tutto nero, con un underscore che lampeggia. Solitamente compare la schermata del pc (dove premendo f2 entro nel bios) dopo 2-3 secondi, mentre ora c'é questa schermata nera che dura 10-15 sec, dopodiche compare la solita schermata, poi parte grub2, ma se scelgo windows7 dice:
error: no such device (varie lettere e numeri)
error: hd1 cannot get C/H/S values
Press any key to continue..._
e mi riporta a grub. Scegliendo linux ubuntu invece, si vede di nuovo quella schermata nera per un pó, e poi linux parte.
Per il messaggio di errore ad avviare windows, se volete i dettagli, faccio una foto.
Gli hard disk del portatile sono organizzati cosí:
- mSATA SSD con windows7
- HDD 500gb, partizionato in: linux ubuntu (con swap) + 420gb dati.
Grub risiede sull'HDD 500gb sicuramente, perché quando ho installato linux, il disco mSATA era staccato
- - - Updated - - -
Scusate l'allarmismo, ma il fatto di avere questa schermata nera come prima cosa visualizzata sullo schermo, ancora prima della schermata di selezione del bios, mi aveva fatto pensare a qualcosa di catastrofico. Invece facendo un sudo update-grub, oltre a funzionare di nuovo la partizione windwos, il pc si avvia come prima. L'unico problema rimasto ora, é che se da grub scelgo windows, si avvia normalmente, mentre se scelgo ubuntu, ricomprare quella schermata nera con underscore lampeggiante per 12 secondi, prima di ritrovarmi al login di ubuntu. Poi tutto funziona, quindi non é poi tutto questo problema.
C'é da dire peró che é stato un pó uno spavento per me, il portatile lo uso per studio,e sarebbe stato un bel problema se non avessi risolto. All'inizio avevo pensato a qualcosa tipo ram da cambiare. Fatto sta che vorrei proprio capire cosa ha causato tutto questo, e anche come grub possa influire la primissima schermata di accensione, ancora prima del momento in cui é possibile accedere al bios.Sono da pochissimo nel mondo linux, so che non si ha la vita proprio facile, peró mi sembra assurdo che un sito possa mandare in palla tutta la ram, e quindi bloccare l;intero pc, e che spegendolo possa essere successo tutto questo.
Inoltre adesso grub ha sfondo nero, invece che il classcio viola-vino. Non che mi interessi il colore,ma magari qualche configurazione é rimasta alterata.
Questa volta peró, dopo aver spento e riacceso, la prima schermata che appare sul monitor é tutto nero, con un underscore che lampeggia. Solitamente compare la schermata del pc (dove premendo f2 entro nel bios) dopo 2-3 secondi, mentre ora c'é questa schermata nera che dura 10-15 sec, dopodiche compare la solita schermata, poi parte grub2, ma se scelgo windows7 dice:
error: no such device (varie lettere e numeri)
error: hd1 cannot get C/H/S values
Press any key to continue..._
e mi riporta a grub. Scegliendo linux ubuntu invece, si vede di nuovo quella schermata nera per un pó, e poi linux parte.
Per il messaggio di errore ad avviare windows, se volete i dettagli, faccio una foto.
Gli hard disk del portatile sono organizzati cosí:
- mSATA SSD con windows7
- HDD 500gb, partizionato in: linux ubuntu (con swap) + 420gb dati.
Grub risiede sull'HDD 500gb sicuramente, perché quando ho installato linux, il disco mSATA era staccato
- - - Updated - - -
Scusate l'allarmismo, ma il fatto di avere questa schermata nera come prima cosa visualizzata sullo schermo, ancora prima della schermata di selezione del bios, mi aveva fatto pensare a qualcosa di catastrofico. Invece facendo un sudo update-grub, oltre a funzionare di nuovo la partizione windwos, il pc si avvia come prima. L'unico problema rimasto ora, é che se da grub scelgo windows, si avvia normalmente, mentre se scelgo ubuntu, ricomprare quella schermata nera con underscore lampeggiante per 12 secondi, prima di ritrovarmi al login di ubuntu. Poi tutto funziona, quindi non é poi tutto questo problema.
C'é da dire peró che é stato un pó uno spavento per me, il portatile lo uso per studio,e sarebbe stato un bel problema se non avessi risolto. All'inizio avevo pensato a qualcosa tipo ram da cambiare. Fatto sta che vorrei proprio capire cosa ha causato tutto questo, e anche come grub possa influire la primissima schermata di accensione, ancora prima del momento in cui é possibile accedere al bios.Sono da pochissimo nel mondo linux, so che non si ha la vita proprio facile, peró mi sembra assurdo che un sito possa mandare in palla tutta la ram, e quindi bloccare l;intero pc, e che spegendolo possa essere successo tutto questo.
Inoltre adesso grub ha sfondo nero, invece che il classcio viola-vino. Non che mi interessi il colore,ma magari qualche configurazione é rimasta alterata.
Ultima modifica: