- 14,067
- 7,614
- CPU
- Intel Core I7 4930K @4.5GHz
- Dissipatore
- EKWB supremacy nickel
- Scheda Madre
- ASUS Rampage IV Black Edition
- HDD
- OCZ vertex 4 512GB | WD RE4 Enterprise Storage 2TB
- RAM
- 16GB Corsair Dominator Platinum 2133MHz cas9 OC @2400MHz 9-11-11-31-2 1.65V
- GPU
- 2-way SLI GTX 780Ti DirectCUII OC
- Audio
- TEAC UD-503 MUSES + HiFiMan HE-560 V2 + Anaview AMS1000 + Tannoy Revolution XT8F
- Monitor
- ASUS VG278HR 144Hz 3D 1920x1080p
- PSU
- Corsair AX1200i Fully sleeved red
- Case
- Corsair Graphite 760T Arctic White
- Periferiche
- Corsair K95 | Steelseries Rival
- OS
- windows 10 Pro
Salve a tutti ragazzi, avevo in progetto a inizio giugno un nuovo pc, basato su 4930K, quando la notizia degli haswell-e ha portato confusione nella mia testolina... Da quello che ho capito, avranno il supporto alle ddr4 e monteranno un nuovo socket, l'LGA 2011 L3, quindi é anche fuori discussione un upgrade futuro... La domanda é questa: vale la pena aspettare ancora per haswell-e e le ddr4? Porteranno un incremento prestazionale tangibile? Inoltre, ho letto che gli slot ddr4 non sono compatibili con quelli delle ddr3 perché differiscono di 48 pin e di qualche mV in meno, cosí come non lo sono ddr2 e ddr3. Ma quindi ci sará da aspettare ulteriormente dopo la data di uscita dei processori anche per lo sviluppo di nuove mainboard e ram? Quando lo potró vedere acceso? A Natale?:cry: