Salve ragazzi, dopo tempo sono tornato, complimenti agli admin per il nuovo look del sito.
Ho deciso di tenermi la GTX 285 che ringrazinado Dio mi ha solo dato soddisfazioni, solo che con temperature ambiente sui 33°C giocare a 80°C non è proprio nei miei gusti, se poi alzo i filtri e tolgo il v-sync nemmeno ve lo dico. Con MSI Afterburn la situazione la tengo sotto controllo anche se nel case si crea un tornato con la ventola in full :asd:.
Il dissi in questione è uno Zalman VF3000N MA ... vorrei gestire la velocità delle ventole sempre via MSI Afterburn.
Il connettore della scheda è a 4 pin ... sara un PWM .. !?!?
Il dissi ha il classico 3pin
Il potenziometro adattatore zalman ha 6 pin (scritta errata in foto)
Se la scheda gestisce le PWM, moltro probabilemnte se collego il dissi direttamente sulla vga, le ventole rimarranno in full e quindi niente gestione. Per quanto riguarda il carico maggiore delle ventole, credo non ci sia problema per la scheda gestire mezzo ampere in piu' .
Che dite raga? qualcosa è fattibile oppure devo mettere una altro potenziometro vicino a quello del 9500?:cav:
Un abbraccio a tutti come sempre ciao da Alberto :rolleyes:
Ho deciso di tenermi la GTX 285 che ringrazinado Dio mi ha solo dato soddisfazioni, solo che con temperature ambiente sui 33°C giocare a 80°C non è proprio nei miei gusti, se poi alzo i filtri e tolgo il v-sync nemmeno ve lo dico. Con MSI Afterburn la situazione la tengo sotto controllo anche se nel case si crea un tornato con la ventola in full :asd:.
Il dissi in questione è uno Zalman VF3000N MA ... vorrei gestire la velocità delle ventole sempre via MSI Afterburn.
Il connettore della scheda è a 4 pin ... sara un PWM .. !?!?

Il dissi ha il classico 3pin

Il potenziometro adattatore zalman ha 6 pin (scritta errata in foto)

Se la scheda gestisce le PWM, moltro probabilemnte se collego il dissi direttamente sulla vga, le ventole rimarranno in full e quindi niente gestione. Per quanto riguarda il carico maggiore delle ventole, credo non ci sia problema per la scheda gestire mezzo ampere in piu' .
Che dite raga? qualcosa è fattibile oppure devo mettere una altro potenziometro vicino a quello del 9500?:cav:
Un abbraccio a tutti come sempre ciao da Alberto :rolleyes:
Ultima modifica: