• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Gaming/Multimedia/Videoediting pc - 1200 €

  • Autore discussione Autore discussione kidA
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

kidA

Nuovo Utente
Messaggi
47
Reazioni
2
Punteggio
26
Buongiorno a tutti, vorrei iniziare a costruire il mio primo pc, il budget è tra i 1000€ e i 1200€ (schermo escluso che prevedo di acquistare a parte).
L'utilizzo è ripartito tra gaming (se non sono a livello Ultra sui giochi va bene lo stesso), video editing amatoriale (pinnacle e simili), photo editing amatoriale (suite adobe), e intrattenimento (principalmente per guardare film la sera). Negli ultimi tre anni ho sfruttato per tutto ciò un portatile dell xps l501x con processore i7 e video geforce 435m, e non ho mai avuto grossi rallentamenti per le mie necessità (tranne nel comparto giochi dove ovviamente i settaggi erano quasi sempre su medium).
Dovendo costruire un pc da zero vorrei poter innalzare il livello e avere un sistema prestante per le necessità di cui sopra e esteticamente interessante. Resterà accesso svariate ore al giorno quindi la silenziosità non è da scartare ma anche per questo mi affido a voi. Se insieme potreste indicarmi qualche monitor adatto sui 200-300 € sarebbe perfetto. Il sistema pc più monitor vorrei non superasse i 1500 €.
(curiosità, spulciando configurazioni simili su questo forum ho visto che quasi mai vengono suggerite proposte di raffreddamento ad acqua, c'è un motivo preciso?).
Grazie mille per l'aiuto, aspetto le vostre idee!
 
Ultima modifica:
i7 4770k 300€
asrock z84 extreme4 110€
gtx770/r9 280x 280€
xfx 550w 70€
masterizzatore 20€
dissi dipende se fai oc o no (30-50€)
case carbride 300r 80€
ram crucial ballistix 2x4gb 1600 70€
se l'editing non è estremamente pesante potresti valutare anche i54670k+gtx780/r9 290
per il raffreddamento a liquido per personalissima opinione non mi piacciono tanto gli aio meglio un sistema custom o se no ad aria ci sono ottimi dissi silenziosi a prezzi ottimi
 
i7 4770k 300€
asrock z84 extreme4 110€
gtx770/r9 280x 280€
xfx 550w 70€
masterizzatore 20€
dissi dipende se fai oc o no (30-50€)
case carbride 300r 80€
ram crucial ballistix 2x4gb 1600 70€
se l'editing non è estremamente pesante potresti valutare anche i54670k+gtx780/r9 290
per il raffreddamento a liquido per personalissima opinione non mi piacciono tanto gli aio meglio un sistema custom o se no ad aria ci sono ottimi dissi silenziosi a prezzi ottimi

Grazie mille per la risposta,
non credo che mi lancerò nel mondo del OC, al momento sono decisamente nubbio a riguardo! Però dopo 3 anni di xps rovente come una piastra sono abbastanza ossessionato dal problema temperatura e se posso tenerla bassa preferisco, quindi se c'è la possibilità di montare un raffreddamento più "freddo" del dovuto io sarei di quell'idea.
Come grafica mi sento più orientato verso la gtx (temo solo x simpatia perchè sulla bilancia credo si equivalga alla r9), una gigabyte direi.
Restando sugli 80-100 € c'è qualche case bianco interessante con un buon ricircolo d'aria?
 
Grazie mille per la risposta,
non credo che mi lancerò nel mondo del OC, al momento sono decisamente nubbio a riguardo! Però dopo 3 anni di xps rovente come una piastra sono abbastanza ossessionato dal problema temperatura e se posso tenerla bassa preferisco, quindi se c'è la possibilità di montare un raffreddamento più "freddo" del dovuto io sarei di quell'idea.
Come grafica mi sento più orientato verso la gtx (temo solo x simpatia perchè sulla bilancia credo si equivalga alla r9), una gigabyte direi.
Restando sugli 80-100 € c'è qualche case bianco interessante con un buon ricircolo d'aria?

Come case bianco c'è il Carbide 500r bianco che è molto aerato ed ha un bel design (sobrio ed elegante).
Oppure se vuoi qualcosa di più tamarro c'è il Thermaltake Overseer RX-1 sempre bianco (quello che ho io tuttora è mi ci trovo molto bene :ok:)
 
quoto i case sopra e se non vuoi fare oveclok puoi valutare le due versioni liscie di i7 e i5 e prendere un mobo h87 come msi h87-g43 gaming o una asrock fatality h87 performance e ci dovrebbe scappare quasi sicuramente una gtx780/r9 290 come gpu
 
Vedi questa se ti interessa:
Monitor :
Asus VG248QE Monitor 24 Pollici, Full HD, LED 3D, Nero 308€
+
screen5.webp

TOT: 1560€

togliendo la 780 ti e mettendo la 780 risparmieresti 150€
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, vorrei iniziare a costruire il mio primo pc, il budget è tra i 1000€ e i 1200€ (schermo escluso che prevedo di acquistare a parte).
L'utilizzo è ripartito tra gaming (se non sono a livello Ultra sui giochi va bene lo stesso), video editing amatoriale (pinnacle e simili), photo editing amatoriale (suite adobe), e intrattenimento (principalmente per guardare film la sera). Negli ultimi tre anni ho sfruttato per tutto ciò un portatile dell xps l501x con processore i7 e video geforce 435m, e non ho mai avuto grossi rallentamenti per le mie necessità (tranne nel comparto giochi dove ovviamente i settaggi erano quasi sempre su medium).
Dovendo costruire un pc da zero vorrei poter innalzare il livello e avere un sistema prestante per le necessità di cui sopra e esteticamente interessante. Resterà accesso svariate ore al giorno quindi la silenziosità non è da scartare ma anche per questo mi affido a voi. Se insieme potreste indicarmi qualche monitor adatto sui 200-300 € sarebbe perfetto. Il sistema pc più monitor vorrei non superasse i 1500 €.
(curiosità, spulciando configurazioni simili su questo forum ho visto che quasi mai vengono suggerite proposte di raffreddamento ad acqua, c'è un motivo preciso?).
Grazie mille per l'aiuto, aspetto le vostre idee!

ciao considerando ciò che hai scritto ti consiglio questa:
i5 4670 190€ (va benissimo per editing amatoriale,un i7 è migliore per un uso professionale)
asrock h87 performance 75€
ram ballistix tactical 2x4gb 1866mhz cl9 65€
hdd caviar blue 1tb 50€
ssd samsung 840 evo 120gb 75€
alimentatore xfx 650w 95€
case cooler master haf 912 plus 75€
dissipatore cooler master hyper t4 30€
gtx 780ti 550€
totale 1205€
se vuoi fare oc bisogna cambiare cpu,scheda madre e dissipatore....
come monitor aoc g2460pqu 24" 1080p 120hz 285€
 
ciao considerando ciò che hai scritto ti consiglio questa:
i5 4670 190€ (va benissimo per editing amatoriale,un i7 è migliore per un uso professionale)
asrock h87 performance 75€
ram ballistix tactical 2x4gb 1866mhz cl9 65€
hdd caviar blue 1tb 50€
ssd samsung 840 evo 120gb 75€
alimentatore xfx 650w 95€
case cooler master haf 912 plus 75€
dissipatore cooler master hyper t4 30€
gtx 780ti 550€
totale 1205€
se vuoi fare oc bisogna cambiare cpu,scheda madre e dissipatore....
come monitor aoc g2460pqu 24" 1080p 120hz 285€

grazie a tutti per la disponibilità.
Domanda: il passaggio da gtx 770 a gtx 780 (ti o non ti) è cosi marcato da giustificare la differenza di prezzo?

- - - Updated - - -

Allora, alla luce dei vostri consigli al momento sarei con:

Case Carbide 500r bianco – 100 €
i7 4770 – 250 €
Asrock fatality h87 performance – 80 €
XFX Pro Series 650W Core Edition Bronze 80Plus Pro650W – 70 €
ram ballistix tactical 2x4gb 1866mhz cl9 - 70 €
hdd caviar blue 1tb - 50€
ssd samsung 840 evo 120gb - 75€

totale circa 700 €. Dovrei studiare ancora grafica e dissi.
So che l'i7 non è essenziale ma mi sento più tranquillo nel caso dovessi lanciarmi in lavori di editing più impegnativi, come detto sopra resto molto perplesso circa le temperature.
Volevo capire se il budget restante conviene spenderlo tutto in video o si può ripartire su altri componenti (dissi,mobo, psu..)
 
il dissi va bene il cooler master 212evo (30€) mobo e psu (un pelo largo potresti optare per un seasonic m12ii 620 evo) vanno bene di più non hanno senso visto che non farai overclock come gpu gtx770/r9 280x vanno bene per fullhd 60hz
se punti a refresh più alti o risoluzioni maggiori valuta gpu piu potenti come gtx780/r9 290
 
Onestamente rileggendo i vari post e
le tue osservazioni io ti consiglierei questa:

Case: Aerocool XPredator X3 oppure Thermaltake Level 10 GTS Snow entrambi Bianchi
MoBo: Asrock Z87 Extreme 4
CPU: Intel Core i7-4770K
RAM: Crucial Tactical 8GB(4x2) 1866MHz cl9
VGA: MSI R9 290 GAMING 4G
Questa VGA prestazionalmente si colloca alla pari con una GTX780
inoltre in fase editing, potrebbe risultare più performante (in base ai softwares utilizzati)
Alimentat: XFX PRO650W
SSD: Samsung 840 Evo 120GB
HDD: Seagate Barracuda 1TB ST1000DM003
Masteriz.: Samsung SH-224DB
Dissipat: Thermalright Macho HR-02 rev.A
Tot. 1199,00 €

Ciauz
 
Onestamente rileggendo i vari post e
le tue osservazioni io ti consiglierei questa:

Case: Aerocool XPredator X3 oppure Thermaltake Level 10 GTS Snow entrambi Bianchi
MoBo: Asrock Z87 Extreme 4
CPU: Intel Core i7-4770K
RAM: Crucial Tactical 8GB(4x2) 1866MHz cl9
VGA: MSI R9 290 GAMING 4G
Questa VGA prestazionalmente si colloca alla pari con una GTX780
inoltre in fase editing, potrebbe risultare più performante (in base ai softwares utilizzati)
Alimentat: XFX PRO650W
SSD: Samsung 840 Evo 120GB
HDD: Seagate Barracuda 1TB ST1000DM003
Masteriz.: Samsung SH-224DB
Dissipat: Thermalright Macho HR-02 rev.A
Tot. 1199,00 €

Ciauz

Cosa intendi con "in base ai software utilizzati"?
Sono molto fiducioso sui set che mi avete proposto, abbastanza sicuro che non farò OC, la z87 è comunque da preferire alla h87?
Stesso discorso per il processore, mi terrò largo con un i7 ma anche qui non so ancora se liscio o k.
Immensi dubbi invece sulla vga, sono davvero combatutto.
 
Cosa intendi con "in base ai software utilizzati"?
Sono molto fiducioso sui set che mi avete proposto, abbastanza sicuro che non farò OC, la z87 è comunque da preferire alla h87?
Stesso discorso per il processore, mi terrò largo con un i7 ma anche qui non so ancora se liscio o k.
Immensi dubbi invece sulla vga, sono davvero combatutto.

Se sei sicuro di non fare overclock, è inutile spendere soldi in più per una Z87 e un processore con il K (inoltre, dato che fai solo editing amatoriale e non professionale, un i5 4670 è già ottimo :ok:)
Per quanto riguarda la scheda video, io consiglierei una R9 290 tri-x che è molto ottima, oppure in alternativa una GTX 780 (più o meno sono allo stesso livello per quanto riguarda i giochi, solo che la Sapphire costa un poco meno).
Inoltre considera anche la nuova tecnologia Mantle di AMD che sembra molto promettente e scegli in base ai giochi che vorresti giocare (tra quelli ottimizzati per Nvidia o quelli ottimizzati per AMD). ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top