PROBLEMA GA-Z68P-DS3 problema sata 3

  • Autore discussione Autore discussione tails
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

tails

Utente Attivo
Messaggi
488
Reazioni
43
Punteggio
40
Salve, ho recentemente assemblato un Intel core i5 2500K su una Gigabyte GA-Z68P-DS3.

Purtroppo riscontro un problema non da poco con il controller integrato serial ata 3: non riesco a far funzionare e a far riconoscere i miei due Samsung HD103SJ su di esso. Il computer si blocca e i dischi emettono un suono particolare come se qualcosa sbattesse dentro, tipo "tutùm tutùm" in continuazione.
19.gif


I due dischi funzionano e vengono riconosciuti solo sul controller serial ata 2, nonostante che sul manuale della motherboard si dica chiaramente che i connettori serial ata 3 del controller suddetto sono compatibili con periferiche sata 3/2/1.
63.gif


I dischi HD103SJ vengono quindi riconosciuti nel bios, ma pure definiti "slave", quindi non so con che limitazioni, mentre il masterizzatore sempre appoggiato allo stesso controller sata 2 viene riconosciuto "master".
Ma le definizioni master/slave non erano tipiche solamente dei controller parallel ata?
62.gif


Fra l'altro ho altri due dischi WD WD6400AAKS che vorrei collegare che utilizzo per i backup o appoggio dati ma che adesso non posso fin tanto che non risolvo il problema del controller sata3. (Per far chiarezza, in tutto dispongo di due connettori sata3 e tre connettori sata2 per quanto riguarda dischi rigidi o ottici)

Qualcuno ha idee in proposito o conosce decentemente la scheda madre GA-Z68P-DS3 da potermi consigliare in merito?
icon_confused.gif


Grazie.
 
Le schede madri Gigabyte di default impostano il controller sata in modalità IDE: in questa modalità vengono emulate le caratteristiche del vecchio bus IDE, tra cui l'assegnazione di Master e Slave alle periferiche. Per evitare questo, entra nel bios, vai sotto Integrated Peripherals e imposta:
- PCH SATA Control Mode: AHCI.
Ti consiglio anche di aggiornare il bios all'ultima versione disponibile. Se proprio i due Samsung presentassero problemi con le porte sata 3, potresti provare a installare i due WD su queste porte e i due Samsung sulle porte sata 2. Personalmente sulla mia Z68XP-UD4 ho un WD Caviar Black sata 2 collegato a una porta sata 3 senza problemi.
 
Grazie delle dritte :luxhello:, niente più master/slave visto che ora ho impostato direttamente su raid al posto di ide il pch sata control mode.

Ho invertito i cavetti e sul sata3 mi vanno perfettamente i due western digital.

Veramente strano. E' la prima volta che trovo un controller refrattario a un singolo modello di disco, di due samsung non ne andava nemmeno uno! :skept:
 
Molto interessante, non avevo idea :thanks: .

Io, non conoscendo prima questa problematica e volendo raccapezzarmi un po' di quello che stesse succedendo, all'inizio un po' di avvii coi dischi su sata3 li ho fatti, producendo i famosi salti di testina.

Mi sto chiedendo se possa avere procurato danni ai Samsung o quantomeno accorciato la loro vita :oogle:. In pratica che cosa succede al disco al momento del famigerato "clack"? :doh:

Mi consigli comunque di aggiornare il firmware degli hard disk, anche se per ora ho risolto tenendoli su controller sata2?

Ho visto comunque che la vecchia installazione del sistema operativo che avevo sull'altro computer parte senza problemi.
 
tienilo sul sata2,le prestazioni saranno identiche e non rischi niente
con il clack praticamente è la testina di lettura che salta e scatta...e se ti è capitato in mano un hard disk che stava per morire,sai cosa intendo...
 
Grazie del consiglio. :ok:

Capisco che il "clack" continuo e irrimediabile delle testine che saltano e scattano sia una caratteristica degli hard disk in fase morente, ma quando ciò capita a un disco in buono stato si rischia che si logori/gratti/pieghi/rovini qualcosa? :boh:
 
Credo che tu abbia provato i dischi e poi li abbia subito staccati, quando hai riscontrato il problema, giusto? Non penso proprio che ci siano problemi: certo che se uno lasciasse i dischi in questo stato per un certo periodo di tempo, poi potrebbe andare incontro a un guasto, ma non è il tuo caso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top