FSB proc e Velocità RAM

Pubblicità

Sauzerdamonk

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
24
Innanzitutto comincio chiedendo scusa perchè ho il forte sospetto che sto per chiedere delle ovvietà, però c'ho sto dubbio che non riesco fugare per capire se queste due cose sono correlate o nisba.

Esempio pratico:

un proc tipo un E6600 che ha FSB 1066 messo su una scheda madre che supporta RAM DDR II fino a 800 mhz viene in qualche modo castrato come se fosse un E4300 che ha FSB 800? o FSB e velocità della RAM sono due cose che ognuna va per le sue?

Grazie anticipatamente
 
allora l fsb di partenza è 266 che attraverso la tecnologia quad pumped viene moltiplicato per 4 (1066) e questo è quello effettivo.. l fsb della cpu (266) viene moltiplicato attravarso il molti della cpu mentre la frequenza delle ram è impostata secondo un rapporto con l fsb del processore (266) per esempio delle ram 533 (266x2) saranno in rapporto 1:1 delle 667 (333x2) in rapporto 4:5 e così via..
 
oddio, oddio Luke88 sto vedendo una luce lontana lontana in fondo al lunghissimo tunnel della mia ignoranza! e questo grazie a te ma ora la mia sete di sapere mi spinge a continuare a chiedere..

il fatto di avere un rapporto 1:1 o 4:5 porta a qualche svantaggio/differenza?

se io ho una FSB 1066 devo cercare di scegliere un clock di ram piuttosto che un altro in quanto maggiormente favorevole per il sistema o semplicemente punto senza troppe fisime al maggior rapporto velocità/quantità/prezzo?

Ringrazio ancora
 
1:1 si chiama sincrono 4:5 o 8:9 o 2:3 si chiamano asinconi. la differenza tra sincrono e asincroso è quasi nulla...avere ram e fsb porta lievi vantaggi, però anche avere ram e fsb in asincrono con le ram + veloci dell'fsb porta lo stesso margine di vantaggio...quindi diventa solo una questione di prezzi e di disponibilità e repelibilità dell'hardware...
in parole povere...io ho una striker con un e6600 che ha l'fsb nativo a 1066 (266 q.p.). se mi serve avere fsb e ram in sincrono ci dovrò mettere delle ddr2 533 (266x2).però dato che al momento dell'acquisto comprare delle 533 mi sembrava alquanto ridicolo e scomodo per upgrade futuri, ho optato per delle super talent da 800mhz.per tenerle in sincrono dovrò portare l'fsb a 400, che poi moltiplicato x4 è 1600.
rigurado l'asincrono è leggermente diversa la cosa. per avere prestazioni di livello medio-alto si potrebbero mettere delle dominator e delle cellshock a 1066.queste già di loro hanno timings bassi, quindi andresti a recuperare (con frequenza + alta e timings + aggressivi) il gap prestazionale causato dall'asincrono.
ti ripeto principalmente è una questione di portafogli...poi magari la differenza tra una e l'altro la noti...ma forse solo nei bench...boh io sono tifoso dell' 1:1
spero di esserti stato utile. se serve altro chiedi pure...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top