FSB e RAM

Pubblicità

Excalibur

Utente Attivo
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti , sono nuovo su questo forum e vorrei delle informazioni riguardanti la compatibilità, se così si può dire, tra FSB e RAM : mi spiego meglio.

Sto per acquistare il mio nuovo pc, ma nel momento di scegliere i moduli della RAM sono stato assalito da milioni di dubbi. La scheda madre che ho scelto è una ASUS P5AD2 E PREMIUM che supporta le seguenti frequenze di FSB : 1066 / 800 / 533 MHz, mentre le RAM che devo abbinare sono le 2X512MB DDR2 PC4300 Corsair C3 XMS2 PRO series - 533Mhz, CL 3-3-3-8, dato che non ci sono moduli ( almeno io non né ho trovati ) di DDR2 da 400 MHz da poter inserire per funzionare in modalità sincrona con il processore (FSB 800 MHz).
La domanda è : le suddette RAM DDR2 PC4300 possono funzionare anch’esse in modalità sincrona con il proc . o devo necessariamente usarle in modalità asincrona scegliendo un rapporto tra FSB e RAM di 1 a 1.33 da BIOS ?
E se così fosse, come potrei rimediare a questo, chiamiamolo così, svantaggio prestazionale ?

Vi ringrazio anticipatamente per la vostra collaborazione.

Ciauz ! :D
 
Ciao ! e grazie per aver risposto.

Se ti riferisci al processore, prenderò un P4 serie 600, quindi è un 64 bit !...ma per quanto rigurda la mia domanda hai qualche altro consiglio ?

Grazie.
 
sei sicuro di voler spendere tutti quei soldi per una serie 6? che modello??

cmq riguardo alle ddr2 te le scondilgio in quanto hanno latenze molto alte e le reali prestazioni sono alla pari se non minori delle ddr!
 
Il proc. è il P4 650 3.4 GHz e per le RAM sono costretto a prendere le DDR2 xchè sono le uniche che la scheda madre supporta !
 
Ho letto quello che mi hai indicato ma il dubbio mi rimane, in quanto selezionando il rapporto corrispondente alle proprie esigenze ( nel mio caso è 1:1.33 ) siamo sicuri che si ristabilisce una sincronia tra il proc. e la RAM ? Tu puoi confermarmelo ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top