:D:D:D...Adobe Photoshop CS...:D:D:D
da quel che so io la funzione "anti-occhi-rossi" è semplicemente una serie di piccoli flash prima del flash vero e proprio che serve a illuminare lo scatto.
in questo modo la pupilla si rimpicciolisce e manca la "materia prima" perchè la parte interna dell'occhio rifletta il flash e sembri perciò rossa.
visto che penso sia impossibile far si che la pupilla si richiuda del tutto nn è una tecnica che risolve il, problema alla radice, ma lo argina soltanto.
perciò i casi son due, o nn fotografi la gente dritto negli ochhi (........) o ti fornisci di un programma di fotoritocco e li sistemi poi.
c'è anche il caso 2bis, fotografali con la luce naturale e perciò senza bisogno di usare il
flash, che rimane sempre e comunque una brutta bestia.
se c'è poca luce aumenta un po gli iso/asa e riprova.
con una digitale puoi provare finchè vuoi, nn sprechi pellicola....ciauz:)