- 1,772
- 502
- CPU
- ryzen 5 2600x
- Dissipatore
- artic freezer 33 esport edition
- Scheda Madre
- asrock B450 gaming k4
- HDD
- qualcuno
- RAM
- 2X8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3200Mhz
- GPU
- manli 2070 super gallardo
- Monitor
- Samsung C27JG52
- PSU
- Evga supernova 650 G2
- Case
- CM cosmos 2
- Periferiche
- MasterKeys CK550 Gateron Brown/ Logitech G502
- Net
- FTTH tiscali
- OS
- windows 10
Ciao ragazzi, premetto che il pc funziona correttamente ma il post avvio è lento, non tantissimo, sono sui 16 secondi, senza avvio rapido.
Non mi è però possibile sfruttare l'avvio ultra veloce della asrock, cosa che velocizzava di parecchio.
purtroppo mi son scordato di impostare solo uefi prima della installazione di windows.:muro:
Sapevo esistesse un modo di cambiare i valori di windows da modalità Bios Legacy a modalità Bios UEFI senza riformattare, ma non trovo una guida, qualcuno saprebbe indicarmene una?
nel caso è sicuro o meglio fare backup e ricrearmi una chiavetta bootable di installazione prima?
Non mi è però possibile sfruttare l'avvio ultra veloce della asrock, cosa che velocizzava di parecchio.
purtroppo mi son scordato di impostare solo uefi prima della installazione di windows.:muro:
Sapevo esistesse un modo di cambiare i valori di windows da modalità Bios Legacy a modalità Bios UEFI senza riformattare, ma non trovo una guida, qualcuno saprebbe indicarmene una?
nel caso è sicuro o meglio fare backup e ricrearmi una chiavetta bootable di installazione prima?