Floppy Disk dispettoso

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Babyvdv

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao!
Sul pc di mia sorella non funziona da qualche mese il floppy disk (non si accende il led, non dà segnali di vita e in accensione pc esce errore perchè non è rilevato).

Pensavo di risolvere sostituendo fisicamente il dispositivo floppy ma non è stato così. :(

Di fatto con il nuovo floppy (ne ho provati 2 diversi e ho ottenuto gli stessi risultati) .. in accensione il floppy viene rilevato tranquillamente (si accende il led quando è il suo turno nella sequenza di boot e non esce più errore), il dispositivo viene rilevato da win2000 e se inserisco un dischetto e clicco "a:" in gestione risorse si accende il led e sento che cerca di leggere pero' in realtà non legge nessun dischetto (ne ho provati 10!) e per tutti dice "disco da formattare", se tento la formattazione (sia standard sia veloce) dice "impossibile formattare".

Ho visto che nella porta sulla scheda madre da dove parte il fascione per la trasmissione dati floppy-pc mancano alcuni pin (mentre sul mio pc ci sono tutti).
Ho anche notato che il fascione dati (scusate la terminologia poco tecnica) nel mio pc è "integro" mentre in questo ha alcuni fili invertiti (ovvero, se un filo parte dalla scheda madre nella posizione x finisce nella porta del floppy nella posizione y) :boh:

Qualcuno puo' darmi qualche idea??? :o
GRAZIE!
 
Floppy invisibile

Mi riallaccio a questo vecchio thread per un problema simile.
Ho appena finito di assemblare un PC con vari pezzi vecchi ma funzionanti, e dopo aver cercato di trovare un'altra versione più aggiornata del BIOS Award su una scheda Lucky Star 6VA693T (di cui ho parlato altrove) mi sono arreso al tentativo di flasharlo dopo l'errore "Can't Find Sistem BIOS' Hook".

Il problema che mi aveva portato al tentativo era il fatto che il PC viene considerato come PC Standard in Gestione Periferiche, e questo causava il mancato spegnimento automatico. Sono riuscito a risolvere attivando il supporto APM sia nel BIOS che sotto Windows, ma continuo ad avere un ultimo problema: non riesco a far funzionare il floppy (anche il tentativo di flashare il BIOS avevo dovuto farlo tramite un CD-ROM di Boot).

In Gestione Periferiche il Controller Floppy risulta correttamente installato e normalmente funzionante, ma in Risorse del Computer non c'è
redface.gif
: inoltre, nella schermata principale del BIOS, di default alla voce Floppy Disk appare NONE; se vado a settare manualmente il Floppy Drive da 1,44", al riavvio appare l'errore Floppy Disk Fail (40), la fase di boot si blocca e devo premere F1 per continuare. Per non incorrere nell'errore, devo tornare nel BIOS e mettere NONE alla voce di cui sopra.
Eppure, il Floppy è sicuramente funzionante (l'ho tolto da un altro PC dove lavora normalmente), e le connessioni sono a posto (anche se il led verde del Floppy resta fisso).

Da cosa può dipendere, e come posso risolvere
15_weeping.gif
?
Grazie a tutti
jpshakehead.gif
.
 
Devi inveretire il cavo:

connettore twistato al floppy e filo rosso lato alimentazione, su mobo il filo rosso deve corrisponddere al pin 1
 
E' la prima cosa che ho provato, ma nell'altro senso non dà proprio segni di vita...
 
Cambiato il cavo, non ci sono state variazioni; la cosa strana è che, dopo aver rivisto l'errore Floppy Disk Fail (40), ho per l'ennesima volta invertito il senso della piattina (esasperato, l'ho fatto con Windows in fase di caricamento), e all'avvio Windows ha "trovato il nuovo Hardware" :look: !
Per la prima volta, dunque, il floppy è apparso in Risorse, ma non era accessibile; il LED continuava a rimanere acceso. Ho staccato l'alimentazione e reinvertito il cavo, mettendolo ancora una volta come si deve (cioè, come detto da enonva) e, miracolo! Il floppy è accessibile!
Riavviato il PC, ora il boot da floppy è possibile, l'errore 40 è scomparso e anche il LED si accende solo quando deve.
:inchino: :inchino: :inchino: , ma vorrei sapere cosa è successo...:boh:
 
Magari c'era un problema di contatto che si è sisolto staccandolo e rimettendolo un po' di volte... :)

ciaoo
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top