- 1,481
- 96
- CPU
- AMD Ryzen 9 5950x
- Dissipatore
- Corsair iCUE H150i ELITE CAPELLIX (con 3x Corsair LL120)
- Scheda Madre
- ASRock X570 Steel Legend
- HDD
- Samsung 970 Evo Plus 1TB + Sabrent Rocket 500GB
- RAM
- Corsair Vengeance RGB RT 32GB 3600Mhz CL16
- GPU
- Zotac RTX 3070Ti Trinity
- Audio
- Integrata + Logitech Z5500 5.1
- Monitor
- 3x AOC 24G2U/BK + Samsung C32JG52
- PSU
- Corsair HX850i
- Case
- Lian Li O11 Dynamic XL ROG + 6x Corsair QL120 + 1x Corsair LL120
- Periferiche
- Corsair K70 Lux RGB, Mad Catz Rat 8+
- Net
- Fibra FTTH 1GB
- OS
- Windows 11 Pro x64
Ciao ragazzi :)
A breve monterò un SSD, il Corsair Pro.
L'hard disk secondario lo terrò ugualmente con Windows installato (oltre che per lo storage), così non si sa mai ci siano problemi posso sempre accedere ai dati dall'hd.
Tenere il S.O. installato ANCHE sull'hard disk (oltre che sull'SSD) mi consentirebbe di risparmiare letture/scritture sull'SSD quando per esempio lascio il pc acceso la notte a lavorare, dato che in quei casi avvierei windows dall'hd.
Però il dubbio è, anche qualora avviassi windows dall'hard disk, l'SSD continuerebbe a lavorare ugualmente? Non ci sono modi per farlo spegnere senza staccarne il cavo d'alimentazione?
PS: Ovviamente per l'uso giornaliero utilizzerò l'os installato sull'SSD.
A breve monterò un SSD, il Corsair Pro.
L'hard disk secondario lo terrò ugualmente con Windows installato (oltre che per lo storage), così non si sa mai ci siano problemi posso sempre accedere ai dati dall'hd.
Tenere il S.O. installato ANCHE sull'hard disk (oltre che sull'SSD) mi consentirebbe di risparmiare letture/scritture sull'SSD quando per esempio lascio il pc acceso la notte a lavorare, dato che in quei casi avvierei windows dall'hd.
Però il dubbio è, anche qualora avviassi windows dall'hard disk, l'SSD continuerebbe a lavorare ugualmente? Non ci sono modi per farlo spegnere senza staccarne il cavo d'alimentazione?
PS: Ovviamente per l'uso giornaliero utilizzerò l'os installato sull'SSD.