RISOLTO ERRORE 678 CONNESSIONE CON RJ11

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

MISTER X2

Utente Attivo
Messaggi
277
Reazioni
2
Punteggio
38
ciao amici NERDS :D

perchè quando provo a connettermi con il cavo diretto rj11 al notebook nonostante metto numero di telefono, username (email) e password, mi esce questo dannato errore 678 il computer remoto non è raggiungibile??:help:
:inchino:

- - - Updated - - -

ANYONE CAN HELP ME???
 
Ti connetti con cavo del telefono direttamente a che cosa? Non si capisce nulla, spiegati meglio ;)
 
Ma è una connessione analogica quindi? Parliamo di dial-up 56k?
 
Ma è una connessione analogica quindi? Parliamo di dial-up 56k?
hai presente il modem 56k integrato sui portatili? ecco il cavo rj11 vorrei metterlo li e provare a connettermi, anzichè mettere rj11 nel router e dal router mettere l'rj45 al pc, spero sia chiaro
 
Ma tu stai mischiando due tipologie di connessione totalmente diverse...

Se tu metti il cavo rj11 connesso da un lato al modem 56k dall'altro alla presa telefonica, devi creare una connessione analogica.

nel momento in cui infili il cavo rj11 dal router alla presa telefonica si stabilisce un link adsl, che nulla ha a che vedere con una connessione analogica.
 
Ma tu stai mischiando due tipologie di connessione totalmente diverse...

Se tu metti il cavo rj11 connesso da un lato al modem 56k dall'altro alla presa telefonica, devi creare una connessione analogica.

nel momento in cui infili il cavo rj11 dal router alla presa telefonica si stabilisce un link adsl, che nulla ha a che vedere con una connessione analogica.
allora denverino caro,
voglio collegare questo cavo: http://www.2ccomputers.com/public/spinapresa-telefono.jpg

alla porta rj11 del notebook: http://img.tomshardware.com/us/2005/11/23/pc_interfaces_101/modem.jpg

e connettermi così ad internet!
 
Io ho capito, vuoi stabilire una connessione analogica... ma l'errore 678 è solitamente relativo ad una connessione a banda larga, cosa che tu non stai effettuando.

In linea ancora più generale, l'errore si verifica quando il computer remoto non risponde.
Verifica che il numero di telefono immesso sia corretto ed eventualmente provane un altro.
 
Io ho capito, vuoi stabilire una connessione analogica... ma l'errore 678 è solitamente relativo ad una connessione a banda larga, cosa che tu non stai effettuando.

In linea ancora più generale, l'errore si verifica quando il computer remoto non risponde.
Verifica che il numero di telefono immesso sia corretto ed eventualmente provane un altro.

e vero dice che il computer remoto non risponde, ma chi è il computer remoto?

il telefono di casa e corretto, posso provare anche con un altro numero? a che serve questa prova?


PS: se non mi vedi più online, sono andato a fare una cenetta povera povera all'insegna della crisi, una bella ciotola di ramen, e straccetti ti pasta di pane fritti con pomodorini..... e forse altro... beh con questa crisi in giro questo è il massimo che i più poveri possono mangiare O_o XDX
 
Beh in caso di 56k questo vuol dire che
A) il numero che si compone non è corretto e non fa riferimento a nessun host
B)Il servizio è temporaneamente non disponibile
C)Non c'è linea telefonica
 
Beh in caso di 56k questo vuol dire che
A) il numero che si compone non è corretto e non fa riferimento a nessun host
B)Il servizio è temporaneamente non disponibile
C)Non c'è linea telefonica

ultimamente sto avendo problemi con l'adsl, penso sia questo allora, perchè per escludere un funzionamento router volevo collegare il pc a internet con il modem 56k e non và, quindi allora e la connessione adsl, non il router che non và e causa disconnessioni, altrimenti sarei andato in rete con il 56k

beh grazie per l'aiuto amico ^_^

- - - Updated - - -

Beh in caso di 56k questo vuol dire che
A) il numero che si compone non è corretto e non fa riferimento a nessun host
B)Il servizio è temporaneamente non disponibile
C)Non c'è linea telefonica

ultimamente sto avendo problemi con l'adsl, penso sia questo allora, perchè per escludere un funzionamento router volevo collegare il pc a internet con il modem 56k e non và, quindi allora e la connessione adsl, non il router che non và e causa disconnessioni, altrimenti sarei andato in rete con il 56k

beh grazie per l'aiuto amico ^_^
 
Il discorso adsl-56k è difficile creare relazioni tra l'una e l'altra cosa (salvo mancanza totale di linea...) visto che funzionano in modo totalmente diverso. Ripeto, se la linea telefonica c'è, io il dito continuo a puntarlo sul numero errato che componi.
 
che numero componi? e che software stai usando?
il mio numero telefonico assegnato da infostrada, uso gestione di rete di windows, crea nuova connessione

Il discorso adsl-56k è difficile creare relazioni tra l'una e l'altra cosa (salvo mancanza totale di linea...) visto che funzionano in modo totalmente diverso. Ripeto, se la linea telefonica c'è, io il dito continuo a puntarlo sul numero errato che componi.

il numero del tel di casa e giusto, sarà l'adsl, visto che ho problemi di disconnessione, volevo collegarmi al 56k con il numero di casa per vedere se col modem del portatile riuscivo a collegarmi ma niente, adesso sto col router, funziona e non funziona l'adsl, disconnessione...

- - - Updated - - -

allora connettendomi con il cavo del telefono rj11 alla porta miniwan (rj11) del notebook, mi escono questi errori che significano?

1) http://oi49.tinypic.com/2v9ufxl.jpg

2) http://oi47.tinypic.com/ppsnd.jpg

3) http://oi47.tinypic.com/x0p6qd.jpg

ps: ho problemi di adsl, il provider dice che alla centrale e tutto apposto, la cabina fuori casa e stata controllata, potrebbe essere il mio router sitecom mimo xr ad avere problemi che causano la disconnessione dell'adsl e i circa 2mega (invece di 8) dallo speedtest online, adesso sto scrivendo collegato al sitecom, la connessione va e viene, per questo voglio provare la connessione 56k per vedere se funziona in questo modo l'adsl escludendo il malfunzionamento router, ma purtroppo non riesco neanche col 56k del notebook a collegarmi, secondo me se mi compro il modem/router nuovo faccio prima a constatare se il sitecom e rotto o e infostrada che bleffa che e tutto ok
 
come numero di telefono devi impostare quello remoto per chiamarlo ;)
la linea adsl non c entra niente, in teoria puoi usare l adsl e il 56k insieme...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top