eliminare l'aria nel circuito di raffreddamento

Pubblicità
Ma la pompa è immersa...?
La seconda vaschetta come è fatta?
Potresti mettere un raccordo a T su un tubo e far uscire un tubo senza alcuna praticità, tappato, così hai anche un rabbocco più semplice...
 
sì, la pompa è immersa, e la seconda vaschetta è autocostruita e occupa i 2 slot del floppy!

dove lo dovrei mettere il raccordo a T, tra quali componenti?
 
Ma scusa,se la pompa è immersa non dovresti avere problemi...la vaschetta della pompa non è enorme allora...e scusa ma nella 2° vaschetta non si ferma già l'aria....?
Prova a togliere un poco di acqua,da lasciare un filo di aria della m3 o nella 2° vaschetta...oppure... tieni la m3 più alta di tutto fuori...fai andare le bollicine di aria lì e poi aggiungi acqua togliendo l'aria di troppo...

Il tubo direi tra la 1° e 2° vaschetta, ma alla fine è indifferente...
 
non riesco a eliminare l'aria.. ne rimane sempre un po. qualcuno sa dirmi xkè??

come faccioa toglierla? cosa devo riempire x primo^???
 
metodo un po rozzo ma efficace: sballotto un po i rad, l'aria è li che si ferma maggiormente
 
sarebbe meglio dalla pompa in modo che peschi sempre acqua, questa non deve mai girare a secco

se la vaschetta è più in alto e l'acqua arriva lo stesso alla pompa dalla vaschetta
 
aggiungi acqua in modo che non si verifichi l'effetto cascata

ma la vashetta è per caso quella che contiene la pompa e ha l'entrata dell'acqua in alto?
 
e in quella in alto, che occupa uno slot del lettore cd x intenderci, quella dove è contenuta la pompa è piena
 
aumenta un po il livello dell'acqua di quella pompa, aggiungendo acqua se riesci direttamente li

in questo modo elimini l'effetto cascata
 
e quasi al max..
cmq sto notando che lasciandolo andare x un po, piano piano sparisce da sola l'aria!!

xò ho paura qnd devo montarlo!!
 
bhe si pian piano le bolle vanno diminuendo

paura per il montaggio? perchè, basta fare un po di attenzione!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top