Ebook reader molto base ed economico

  • Autore discussione Autore discussione PML
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

PML

Utente Attivo
Messaggi
472
Reazioni
48
Punteggio
40
Ciao a tutti, ho fatto qualche ricerca ma non riesco a trovare nessun ebook reader molto base (mi interessa solo la lettura, tutte le altre funzioni come la tastiera, il touch, il wifi NO) che legga gli ePub, pdf, html e magari anchi i file Mobi (così se trovo offerte interessanti su Amazon prendo gli ebook da lì). Un buon e-reader sarebbe il Kobo mini da € 79, ma lo schermo da 5" (più piccolo di un Galaxy Note :rolleyes:) non mi ispira e andando oltre si va troppo in alto con il prezzo. Il Kinldle lo escludo perché non mi piacciono le loro politiche restrittive). Io non vorrei spendere più di sessanta euro circa, mi andrebbe bene anche il più economico sul mercato o usato. Se non è possibile, allora consigliatemene uno qualsiasi.

Non ne ho mai avuto uno, quindi non so come funzioni la fase di acquisto dell'ebook. Si acquistano sul sito internet e, se non viene fatto tramite wifi, si caricano come normali file tramite usb dal PC?

- - - Updated - - -

Ho cercato una decina di modelli degli anni passati credendo che gli svendessero per far posto ai nuovi, invece costano tutti dai 90 euro in su circa. I modelli da 50 euro circa sono tutti LCD da 7 pollici 800x480 che sarebbero buoni, però a questo punto leggerei sullo smartphone... Spero con il tempo di trovarne uno e-ink al giusto prezzo, in attesa di un vostro consiglio. :)
 
Ciao io ho il trekstore. Quello base costa 50 euro mi trovo benissimo non è touchscreen ma avendo visto anche il kobo mi trovo molto meglio e mi sembra più facilmente utilizzabile e comodo
Lo schermo però è luminoso.
Tuttavia a prezzi competitivi(80 euro) ho visto proprio ieri a unieuro trekstore con display ink (stile sony).
Inoltre ci puoi caricare tutto collegandolo al pc.
Legge epub e pdf.
Riconosce anche immagini ,foto.
La memoria è di 2 gb(direi che per un ebook basta e avanza) ma è cmq espandibile fino a 32gb.

insomma io mi trovo molto bene! l'unico neo è appunto lo schermo che nel mio caso è luminoso, quindi ti conislgierei l'altro stile foglio di carta a 80 euro
- - - Updated - - -

Lo trovi ovunque unieuro,mediaworld, l'ho visto anche alla feltrinelli

quello che ho io è quello a destra.
quello a sinistra quello con schermo digital ink come lo vorresti tu(è un trekstore pyrus).

http://michaelsonntag.net/wp-conten...kstore-pyrus-rechts-weltbild-ebook-reader.jpg

diciamo che il primo ha il vantaggio di essere + economico e di consentire anche la riproduzione di mp3, lo svantaggio è lo schermo con cui però devo essere sincero mi trovo bene.
(dovessi tornare indietrro prenderei però il pyrus)
 
Ultima modifica:
Grazie infinite per l'intervento. Non avendo il wifi mi sarei aspettato un prezzo minore. Vedrò se lo trovo in un negozio fisico ad un buon prezzo per non pagare la spedizione, altrimenti (vista l'impossibilità di trovarne uno a buon prezzo) potrebbe essere più interessante il Kobo Touch da 99 euro che ha pure wifi, touch e integrazione con il negozio online.
 
Ti consiglio però di provare il kobo prima di acquistarlo. Anche io ero molto attratto da wifi e touchscreen,ma ti posso assicurare dopo averlo provato(ce l'ha la sorella della mia ragazza) è per quanto mi riguarda praticamente inusabile sotto questo punto di vista.
Non pensare insomma di avere in man un iphone.Meglio il kindle o il trekstore secondo me. In ogni caso il consiglio che ti posso dare è di girare qualche negozio e provarli tu stesso.
Ciao e spero di esserti stato utile!
 
ciao

ho provato il kobo touch (la madre della mia ragazza ce l'ha), è un buon prodotto, ma ha il difetto di non avere la regolazione della luminosità. Se non sbaglio lo vendono ancora con la possibilità di acquistare tre libri gratis, quello che non ti dicono è che sono tre su una lista di 7 :asd: per il resto mi ha fatto una buona impressione per essere un ebook
 
:asd:

La luminosità sarebbe un buon optional, ma di andare ancora in alto con il prezzo non mi va. Avessero fatto un kobo touch senza touch e senza wifi a 70 euro lo avrei già preso. Andrò a provarlo in un negozio allora :)
 
si ti conviene provarlo ;) ad ogni modo senza una luce dietro mentre leggi,secondo me gli occhi faran fatica
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top