E finalmente fra meno di un mese, il nuovo pc. [consigli e critiche]

  • Autore discussione Autore discussione DNA
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

DNA

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti.

Tra meno di un mese (10 luglio) dovrei farmi un nuovo pc.
Il mio budget è di 1200 circa, ma 350 se ne vanno per un 226bw della samsung.

Vorrei un computer che mi garantisse tramite futuri aggiornamenti di un relativo lungo percorso di vita. (quad core, ddr3 ecc..).

Ho fatto una configurazione base che potrete cambiare a vostro piacimento tranne dove specificato, e vi ringrazio per i suggerimenti che mi arriveranno. :ok:

*
Procio: Intel Core 2 duo E6600 (2400Mhz) 4MB L2 * - 198 Euro
Mobo:Gigabyte GA-P35C-DS3R (va quad-core e ddr3 vero?) - 138 Euro
Sk.video: Nvidia 8800GTS 320MB 384bit** 272 Euro
Hard disk: Seagate 320GB SATA-II 7200rpm 74 Euro + Hitachi 160GB SATA II 7K160 7200rpm 8MB 97euro Raid 0
Ram:Geil Ultra PC2-6400 800MHz-444 2GB dual channel 108 Euro
Altro: Case: Chakra 66 Euro; Ali: lc power 700w 95 Euro; Sk.audio Xi fi extreme music*** 67 Euro, Dissy: Zalman 9700

*Lo overcloccherei un tantino.
** Non ne voglio di inferiori
***Mi serve per hobby deve essere buona e forte in Asio drivers.


Ho modificato la configurazione con i vostri sugerrimenti.
 
Ultima modifica:
Ciao! Quella scheda madre supporta sicuramente le DDR3 e credo anche il quad-core (ma non ne sono sicurissimo). Inoltre supporta i nuovi processori da 45 nanometri.
Sulla configurazione non ho nulla da obiettare, anche se io, guardando al futuro, avrei preso un Q6600 che tanto tra poco calerà di prezzo.
Cmq, se non hai fretta, dopo il 22 luglio quel processore lo pagherai sicuramente meno
 
ottima configuarzione.. ma se vuoi occare il 6600, io prenderei un buon dissi come lo zalman 9700 (circa 50€), lo scythe infinity (circa 45€) o lo zerotherm btf90 (circa 60€).. vedi quale ti va meglio.. per la mobo è ottima, supporta i penryn e le ddr3.. ottima configurazione..
 
io aspetterei l'uscita delle nuove schede grafiche amd radeon che ti si abbassano un po i prezzi.. aspetti un mese.. aspettane due non cambia..
 
Supporta anche quad core...

Processore
  • Intel® Core™2 Extreme Quad-Core / Core™2 Duo / Intel® Pentium® Extreme / Intel® Pentium® D
  • 1333/1066/800 MHz FSB
P.S.Come dissipatore,il BTF90 è migliore sia del BTF80 che del BTF95?
 
Secondo voi conviene prendermi due hd da 160gb sata 2 e metterli in raid 0 mettendo in uno xp e nell'altro vista? tenendo quello da 320gb per i dati?
Altra cosa per la memoria meglio le geill o le v data che costano un pò di più sempre a cas latency 4-4-4. Sto vedendo i dissi ma nessuno supporta i quad core, mi devo preoccupare oppure lo supportano ma non è scritto?.
 
DNA ha detto:
Secondo voi conviene prendermi due hd da 160gb sata 2 e metterli in raid 0 mettendo in uno xp e nell'altro vista? tenendo quello da 320gb per i dati?
Altra cosa per la memoria meglio le geill o le v data che costano un pò di più sempre a cas latency 4-4-4. Sto vedendo i dissi ma nessuno supporta i quad core, mi devo preoccupare oppure lo supportano ma non è scritto?.
io metterei sempre gli hd in raid 0, però così facendo diventano 1 solo hd, quindi potrai installare 1 solo OS e nn due...
 
DNA ha detto:
Secondo voi conviene prendermi due hd da 160gb sata 2 e metterli in raid 0 mettendo in uno xp e nell'altro vista? tenendo quello da 320gb per i dati?
Altra cosa per la memoria meglio le geill o le v data che costano un pò di più sempre a cas latency 4-4-4. Sto vedendo i dissi ma nessuno supporta i quad core, mi devo preoccupare oppure lo supportano ma non è scritto?.
se un dissi è compatibile con il socket 775, supporta i processori con socket 775.. io preferisco leggermente le geil, ma sono tutte e due buone marche.. per gli hd, non so: io tengo sia linux che xp sullo stesso hd da 80gb..

@laserjet: il btf80 è inferiore (in parte in alluminio) al btf90, mentre il btf 95 è passivo.. per me il migliore resta il btf 90.. se poi vuoi la silenziosità assoluta, vai sul btf95
 
luca.alegiani ha detto:
io metterei sempre gli hd in raid 0, però così facendo diventano 1 solo hd, quindi potrai installare 1 solo OS e nn due...
caxxata :rolleyes: anche così basta partizionare l'hd e mettere gli so su due partizioni diverse
@frank basta leggere sopra ;)

Ps: come dissi prendi thermalright IFX-14
 
Ho puntato l'occhio sullo zalman 9700 credo che alla fine prenderò quello.

Il raid zero vedo che coglie sempre più consensi e finalmente potrò usufruirne! Purtroppo la datà di acquisto del pc e fissa per vari motivi, quindi non posso aspettare oltre il 10 luglio, anche se uscisse l'epta core. (tanto non verrebbe sfruttato :lol:) .

La mobo secondo voi vale? Io la prendo per la bonta del chipset, ma vedo che molti scelgono le più blasonate asus o dfi. Se poi qualcuno è gentile e ne sà di più anche sulla scheda, parli!

Che ne dite faccio una buona scelta a optare per la versione da 320mb della 8800gts, invece di una più consona per la mia risoluzione, come quella da 640mb?. La esile differenza prestazionale che noto nei vari bench e nei giochi non motiva la differenza di prezzo tra le due...


E' proprio un bel forum questo :D
 
io uso sempre asus ma gigabyte è anche una buona marca è un pò l'equivalente della pk5.- 270 euro a fronte di 400 per la 8800 è un bel salto ma la differenza di prestazioni non mi pare proporzionata.- Dipende dal tuo portafoglio.-
 
DNA ha detto:
Ho puntato l'occhio sullo zalman 9700 credo che alla fine prenderò quello.

Il raid zero vedo che coglie sempre più consensi e finalmente potrò usufruirne! Purtroppo la datà di acquisto del pc e fissa per vari motivi, quindi non posso aspettare oltre il 10 luglio, anche se uscisse l'epta core. (tanto non verrebbe sfruttato :lol:) .

La mobo secondo voi vale? Io la prendo per la bonta del chipset, ma vedo che molti scelgono le più blasonate asus o dfi. Se poi qualcuno è gentile e ne sà di più anche sulla scheda, parli!

Che ne dite faccio una buona scelta a optare per la versione da 320mb della 8800gts, invece di una più consona per la mia risoluzione, come quella da 640mb?. La esile differenza prestazionale che noto nei vari bench e nei giochi non motiva la differenza di prezzo tra le due...


E' proprio un bel forum questo :D

il raid 0 lo fai con due dischi UGUALI identici. diventano come uno solo con capacità doppia e tempo di trasferimento più o meno dimezzato, almeno in teoria. poi puoi sempre metter quanti sistemi operativi vuoi. partizionando adeguatamente.

la asus è diventata il produttore mondiale che ha i volumi maggiori e si fa tantissima pubblicità che molta gente si beve e preferisce spendere 20 euro in più per avere stesse caratteristiche di altri marchi e raramente una qualità che valga la differenza. Una volta non era così preferita. temo che tanta esaltazione derivi dal fatto che marchi storici dell'overclock come abit siano un po' in difficoltà. sicuramente fa alcuni modelli molto buoni, soprattutto per intel. però in passato hanno combinato anche tanti casini - parliamo della A7n8x o qualcosa del genere? - e tutt'ora i suoi 965 soffrono di problemi di cold boot se overclockati mentre altri hanno risolto con i bios.
problemi di compatibilità con le memorie poi sono sempre stati il suo debole. questo è quello che so degli ultimi 12 anni, da quando ho incontrato asus per la prima volta.

la prenderei per le schede video invece oppure la xfx. per le motheboard ormai mi sono convertito da abit a gigabyte. anche se tengo sempre d'occhio quello che fa abit.

per la scheda video fai benissimo a non prendere i modelli di punta. io non prenderei mai una sk video di punta appena uscita. dopo qualche mese la paghi decisamente meno ed è sempre attualissima. sono soldi buttati.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top