so che l free sync e' per amd ma alla fine o gsync o free sync non mi importa piu' di tanto , la display port mi dava problemi tipo schermo tagliato a meta' ol altre cose simili oppure tipo si scollegava senza senso
Sbagli in primis l'omen 25 va benissimo ed è pienamente compatibile con il g-sync
Devi capire che freesync e g-sync sono diventati compatibili
Il gsync è importantissimo ed il tuo montico è compatibile serve proprio epr evitare cose come tearing e stuttering quindi devi collegare in primis il montior con il DP e esd attivare la modaslità g-sync compatibile
Come fa a non fregarti di una funzione che direi fondamentale per sfruttare bene la scheda
Per prima cosa collega il monitor con il DP
Poi apri il pannello di controllo nvidia e settalo come da finestra
ricorda che per far modo che la voce g-sync esca fuori la modalità freesync deve essere attivata sul monitor dal pannello OSD
E' sbagliatissimo tenere una RTX 2060 in HDMI con un monitor VRR, non stai sfruttando bene nè la scheda nè il monitor
Fatto questo se hai bisogno di un attacco HDMI/vga per un secondo pannello puoi usare l'hdmi della scheda ed è così che va configurato correttamente