Dubbio temperatura HDD esterno

Pubblicità

alenis

Utente Attivo
Messaggi
72
Reazioni
0
Punteggio
28
salve, ho preso alla fine un HD da 400 GB esterno USB 2

dopo circa un'ora diventa bollente; cioè se lo tengo tra le mani per un po' rischi di ustionarmi; non ci ho fatto caso più di tanto; giorni dopo sono andato a prenderne un altro altrove; il negoziante mi ha detto che i 400 e i 500 GB generalmente scaldano troppo e se addirittura la notte li dimentico accesi si bruciano; i 250 GB invece non creano problemi e stanno sempre sotto i 40 gradi.

voi cosa ne pensate?

perchè se è così, come posso risolvere il problema con quello da 400? è esterno in un box fisso che non posso togliere.
 
Si tratta di una soluzione già pronta oppure hai acquistato il box a parte?

Nel primo caso, non preoccuparti in quanto il case di alluminio dissipa il calore del disco. L'unica accortezza è quella di non inserirlo in un luogo angusto, ad esempio in un cassetto.
 
Iron ha detto:
Si tratta di una soluzione già pronta oppure hai acquistato il box a parte?

Nel primo caso, non preoccuparti in quanto il case di alluminio dissipa il calore del disco. L'unica accortezza è quella di non inserirlo in un luogo angusto, ad esempio in un cassetto.

si tratta di una soluzione unica. Però ho notato questo:

che ci sono delle griglie circolari che sembrano essere alloggiamenti per eventuali ventole; ora non so se si può aprire e aggiungerle. Tu che ne pensi? ( purtroppo ora l' HDD è a 1000 km di distanza e non lo vedrò per un po' :( e quindi non posso darti una foto; ma è un Packard Bell )

poi avrei un'altra domanda: ma ne sei sicuro che l'alluminio dissipa tutto il calore? quando è acceso per qualche ora, diventa bollente.
 
Se c'è posto potresti montare delle piccole ventole tipo queste da 40x40mm: la prima misura 10mm di spessore, la seconda 15:

silenxixtrema40m1qy0.jpg
luxi0111mep5.jpg

SilenX iXtrema PRO ___ Xilence

Il problema però è che necessitano di un attacco a 3 pin per essere alimentate e regolate nei giri, quindi il box deve avere un connettore di questo tipo al suo interno sennò non funzionano (oppure potresti fare un qualche mod al box... :D)

ciaoo
 
L'alluminio scotta perché sta appunto dissipando il calore del disco.

Sul fatto delle ventole è strano, se erano necessarie non vedo perché non le abbia già montate il produttore. :boh:
 
Iron ha detto:
L'alluminio scotta perché sta appunto dissipando il calore del disco.

quindi mi conviene vedere con un tool la temperatura dell'HDD per vedere la effettivamente quanto scalda; giusto?


Iron ha detto:
Sul fatto delle ventole è strano, se erano necessarie non vedo perché non le abbia già montate il produttore. :boh:

non so se sono posti per le ventole; sono delle griglie rotonde che "sembrano" essere fatte per metterci le ventole ma non sono sicuro
 
Il collegamento usb non consente di rilevare la temperatura, puoi comunque provare con HDTune.
 
alenis ha detto:
dici che con HD TUNE è possibile anche via USB?
Io avevo provato con un case generico (della Skintek se non sbaglio) collegato via Usb ma la temperatura non si vedeva con nessun tool come ti ha già detto anche Iron... :(
 
ok, proverò ( non appena potrò scendere giù; ora mi trovo a 1000 km di distanza :( ) ; grazie 1000 !!

scusa una cosa Iron; ma tu credi quindi che per quanto riguarda il mio hdd anche se è bollente all'esterno, all'interno non lo è; giusto?
 
alenis guada anche io ho un hd esterno da 320gb e ti posso confermare che il calore che senti all'esterno del box e normalissimo....quindi starei tranquillo...certo se ti ustioni quando lo tocchi allora li puo fare 2 cose..
1°- cambi box con qualcosa di + efficente(come ha detto iron con ventoline)
2°- prendi na bistecca e te fai un bel pranzetto....:asd::asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top