dubbio sulle temperature

Pubblicità

spawn84

Utente Attivo
Messaggi
235
Reazioni
2
Punteggio
38
un saluto a tutto il forum :D
dunque, credo di avere un problema con le temperature della mia cpu durante il gioco, poichè mi raggiungono abbastanza facilmente valori anche superiori ai 70 gradi... il procio è un E6750 occato a 3,4 Ghz con voltaggio 1.15 v..... ho un dissipatore asus di cui non ricordo il modello con circa tre anni di vita, precedentemente installato su un altro pc...secondo voi queste temperature sono accettabili?? o devo prendere in considerazione l'idea di cambiare dissipatore?? il mio case è un cooler master mystique con una ventola da 12 in aspirazione e una da 12 in estrazione....... in idle invece sta costante sotto i 45 gradi... grazie a chi mi risponderà..
 
vi allego il grafico delle temperature di cpu e gpu dopo un quarto d'ora circa di gioco.. la vga è una 260 gtx con ventola standard ma tenuta fissa al 70% di velocità...help!!!
 
mentre in IDLE le temperature sono queste..
è normale che salgano così tanto o il dissipatore è andato??
 
e montando un dissipatore nuovo (senza svenarmi) avrei un tangibile miglioramento soprattutto in full load? perchè ultimamente qualche crash mi è capitato...e le temperature cpu quando succedeva erano pericolosamente vicine agli 80 gradi....puo essere quello il motivo?? ho solo software originali..e gli ultimi driver aggiornati
 
credo di avere un problema con le temperature della mia cpu durante il gioco, poichè mi raggiungono abbastanza facilmente valori anche superiori ai 70 gradi... il procio è un E6750 occato a 3,4 Ghz con voltaggio 1.15 v..... ho un dissipatore asus di cui non ricordo il modello con circa tre anni di vita...
Se come dici superi abbastanza facilmente durante il gioco i 70°C sarebbe da prendere in seria considerazione la sostituzione del dissipatore. Uno Scythe Mugen 2 o se vuoi risparmiare qualcosa un'Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 potrebbero fare al caso tuo. :)
 
grazie per i consigli.....e per quanto riguarda il montaggio: per entrambi devo smontare la scheda madre?? preferirei non farlo..
 
ormai tutti i dissipatori hanno dimensioni e peso importanti e l'applicazione del backplate è fondamentale per il montaggio ed un corretto equilibrio delle forze che sostengono il dissipatore..

smontare la scheda madre non è niente di impossibile, basta un pò di pazienza e attenzione in ciò che si fa..
 
si si ci credo è che ho un po di timore reverenziale visto che è l'unico componente che non ho ancora sostituito del mio pc.. cmq se s'ha da fare ci proverò! ora devo solo decidere se vale la spesa per il mugen 2.....secondo voi? contando che non intendo cambiare cpu e che l'overclock che ho in mente non supera i 3,6 Ghz...
 
il mugen 2 è il secondo miglio dissipatore che ci sia in vendita.. ha un fantastico rapporto qualità prezzo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top