Salve ragazzi,
ho un terribile dubbio che mi perseguita, ve lo espongo così da potermi confrontare e magari avere altri pareri e suggerimenti in merito.
Devo mandare in pensione il mio ormai vecchio PC Desktop e ho un problema più che altro funzionale, vi elenco i prerequisiti:
- Non ho un badget ben definito, sono partito con l'idea di avere un limite massimo di 700€ per poi arrivare ad optare per preventivi di oltre 1500€;
- Requisito fondamentale ed indispensabile è la longevità che dovrà avere il dispositivo (5-6 anni);
- L'utillizzo quasi esclusivo che dovrà svolgere il dispositivo sarà la multimedialità ed il Game, poiché sono già in possesso di un notebook per un utilizzo di lavoro e studio, il quale vorrei preservare e non "tartassarlo" troppo.
E qui sorge il problema più grande: Desktop o Notebook??
Sono perfettamente consapevole delle maggiori prestazioni e dei minori costi di un Desktop, ma devo fronteggiare ad alcune situazioni, ad esempio il non essere in possesso di una capiente scrivania in camera; con un notebook potrei utillizare il PC in qualsiasi punto della casa, sul divano o sul tavolo da pranzo, ma soprattutto quando la sera sarò in camera potrò connettere il pc alla tv e giocare da lì. Altro problema è che avendo un desktop fisso in soggiorno potrei utilizzarlo quasi esclusivamente nelle ore diurne, di sera sarebbe quasi impossibile. Di contro però c'è che allo stesso prezzo avrei un Desktop molto superiore, ad esempio allo stesso badget (elogiando solo le caratteristiche principali):
DESKTOP:
CPU -> i7-3930k
RAM -> 16GB 1866Mhz 4ch
GRAFICA -> GTX 680 OC
HDD -> 128GB SSD + 2TB Sata3 (futuro SSD)
MONITOR -> 22" 1920x1080
NOTEBOOK:
CPU -> i7-3630qm
RAM-> 8GB 1600Mhz 2ch
GRAFICA -> 2x 7970m Crossfire
HDD -> 750GB 7500rpm
MONITOR -> 17" 1920x1080 interno + 22" 1920x1080 esterno + TV 40" 1920x1080
Riflessioni:
- Per quanto riguarda la CPU e la Ram ed HDD non ci sono storie;
- Secondo le ultime classifiche bench il Crossfire delle 7970m è più performante della 680 versione Desktop (1° 2x GTX680m SLI - 2° 2x 7970m Crossfire - 3° GTX680 ver Desktop);
- Seppur secondario, il fattore consumi va a favore del NB;
- Nel NB sopra citato non vorrei che il "collo di bottiglia" sia la CPU.
- Nel NB un problema da non sottovalutare è la dissipazione nelle lunghe sessioni, soprattutto se con dual-GPU.
- Secondo il vostro parere, quelle sopra sono configurazioni troppo spinte?
Ora vorrei un vostro parere in merito, potete mettere in discussione tutto, scrivete su ogni piccolo particolare che non vi suona bene.
Ringrazio tutti in anticipo
ho un terribile dubbio che mi perseguita, ve lo espongo così da potermi confrontare e magari avere altri pareri e suggerimenti in merito.
Devo mandare in pensione il mio ormai vecchio PC Desktop e ho un problema più che altro funzionale, vi elenco i prerequisiti:
- Non ho un badget ben definito, sono partito con l'idea di avere un limite massimo di 700€ per poi arrivare ad optare per preventivi di oltre 1500€;
- Requisito fondamentale ed indispensabile è la longevità che dovrà avere il dispositivo (5-6 anni);
- L'utillizzo quasi esclusivo che dovrà svolgere il dispositivo sarà la multimedialità ed il Game, poiché sono già in possesso di un notebook per un utilizzo di lavoro e studio, il quale vorrei preservare e non "tartassarlo" troppo.
E qui sorge il problema più grande: Desktop o Notebook??
Sono perfettamente consapevole delle maggiori prestazioni e dei minori costi di un Desktop, ma devo fronteggiare ad alcune situazioni, ad esempio il non essere in possesso di una capiente scrivania in camera; con un notebook potrei utillizare il PC in qualsiasi punto della casa, sul divano o sul tavolo da pranzo, ma soprattutto quando la sera sarò in camera potrò connettere il pc alla tv e giocare da lì. Altro problema è che avendo un desktop fisso in soggiorno potrei utilizzarlo quasi esclusivamente nelle ore diurne, di sera sarebbe quasi impossibile. Di contro però c'è che allo stesso prezzo avrei un Desktop molto superiore, ad esempio allo stesso badget (elogiando solo le caratteristiche principali):
DESKTOP:
CPU -> i7-3930k
RAM -> 16GB 1866Mhz 4ch
GRAFICA -> GTX 680 OC
HDD -> 128GB SSD + 2TB Sata3 (futuro SSD)
MONITOR -> 22" 1920x1080
NOTEBOOK:
CPU -> i7-3630qm
RAM-> 8GB 1600Mhz 2ch
GRAFICA -> 2x 7970m Crossfire
HDD -> 750GB 7500rpm
MONITOR -> 17" 1920x1080 interno + 22" 1920x1080 esterno + TV 40" 1920x1080
Riflessioni:
- Per quanto riguarda la CPU e la Ram ed HDD non ci sono storie;
- Secondo le ultime classifiche bench il Crossfire delle 7970m è più performante della 680 versione Desktop (1° 2x GTX680m SLI - 2° 2x 7970m Crossfire - 3° GTX680 ver Desktop);
- Seppur secondario, il fattore consumi va a favore del NB;
- Nel NB sopra citato non vorrei che il "collo di bottiglia" sia la CPU.
- Nel NB un problema da non sottovalutare è la dissipazione nelle lunghe sessioni, soprattutto se con dual-GPU.
- Secondo il vostro parere, quelle sopra sono configurazioni troppo spinte?
Ora vorrei un vostro parere in merito, potete mettere in discussione tutto, scrivete su ogni piccolo particolare che non vi suona bene.
Ringrazio tutti in anticipo