dual channel

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

crazy.scientist

Utente Attivo
Messaggi
152
Reazioni
0
Punteggio
38
ragazzi scusate la mia ignoranza ma ho letto su altre discussioni del dual channel per le schede madri sapete dirmi che diamine sono?
 
doppio canale x le ram sulla piastra x incrementare la banda passante data dalla ram che si monta(in teoria raddoppia ma in pratica si ha +/- un 30% in + di performance)e per portarla da 64 bit a 128bit,aumentano le perfromance generali del sistema.
 
ah ok e come si fa ad attivare ... servono due ram identiche a quanto ho visto ma si deve attivare?
Poi tutte le scede madri lo supportano?
Io devo prendere una asrock 4core dual vsta supporta il dual channel?
Grazie
 
basta mettere le ram identiche negli slot dello stesso colore(sono fatti apposta cosi x farti capire dove montarle x attivare il dual channel!)

basta inserirli negli slot dello stesso colore....:ok:...i banchi di ram devono essere perfettamente identici....:sisi:

Lo aveva gia detto Gabry.... inutile ripetere in 3 le stesse cose ;)
 
perfetto grazie
Cmq devo prendere perforsa un kit di due ram o posso anche comprare due banchi di ram uguali ma non in kit?
 
non sei obbligato a prendere le ram con il kit basta che prendi due ram identiche....;)....con il kit sei sicuro di non sbagliare :ok:

Se resti su xp metti almeno 1GB (512mb*2) mentre se hai Vista punta almeno sui 2Gb (1gb*2)....:)
 
non sei obbligato a prendere le ram con il kit basta che prendi due ram identiche....;)....con il kit sei sicuro di non sbagliare :ok:

Se resti su xp metti almeno 1GB (512mb*2) mentre se hai Vista punta almeno sui 2Gb (1gb*2)....:)

2x 512 mb??? in dual???? Spero che col pc ci navighi, usi office e l'os e basta......io ho 2 gb in single e posso dire che rispetto a prima, quando avevo 1 gb totale sempre in singolo, ora ho una macchina che è una scheggia!!!! Se hai soldi da buttare prendi il dual channel altrimenti lascio in singolo soprattutto se usi o userai Vista per il quale con 2 gb usi questo, office, internet e fai ben poco altro. SE giochi con Vista ti servono 4 gb ma nessuno lo va a dire perchè non conviene dirlo. Se giochi su xp 2 gb vanno bene ma tra single e dual c'è poca differenza, io ad esempio facendo un test tra single e dual ho avuto un incremento del 20% sulla memoria centrale ottenendo ciò che molti non vogliono capire e lo dicono pure riviste specializzate:

se hai 2x1gb in single: hai 2 gb che l'OS usa.

se hai 2x1gb in dual: hai si 2 gb installati e rilevati ma in realtà è come avere 1 gb con il raddoppio della banda della memoria che èerò non porta a prestazioni doppie ma se tutto va bene solo il 30% in più per quanto riguarda SOLO LA VELOCITA' DELLA MEMORIA CENTRALE, NON E' CHE LA MACCHINA INTERA VA AL 30% IN PIU'!!!

Io son dell'idea che il dual serve solo per farsi fighi e per buttare via soldi inutilmente, perchè tanto il collo di bottiglia della ram con il dual non lo elimino ma lo ridici MAX del 30%.

Garantisco io che se ti installi 2x512 io con 2 gb in single ti supero in qualunque cosa tu faccia col pc. Se invece metti 2x1gb sempre in dual la differenza si riduce ma di certo se apro diverse applicazioni, pagine web o scarico diversi file contemporaneamente tu avrei la memoria anche veloce del 30% ma io col 30% in meno di velocità avrò realmente il doppio della tua ram a disposizione per i programmi e quindi molte possibilità in più.

Regola che ho sempre sostenuto e che ha pure pubblicato una nota rivista di videogiochi:

meglio tanta ram poco costosa e in single channel piuttosto che ram costosa e in dual channel.

Con la prima avrai una macchina in ogni caso più prestante di una col dual e il 30% che max può offrire lascia il tempo che trova. Se il dual raddoppiasse relamente la velocità della memoria centrale allora non direi nulla e sarei anch'io col dual.
 
2x 512 mb??? in dual???? Spero che col pc ci navighi, usi office e l'os e basta......io ho 2 gb in single e posso dire che rispetto a prima, quando avevo 1 gb totale sempre in singolo, ora ho una macchina che è una scheggia!!!! Se hai soldi da buttare prendi il dual channel altrimenti lascio in singolo soprattutto se usi o userai Vista per il quale con 2 gb usi questo, office, internet e fai ben poco altro. SE giochi con Vista ti servono 4 gb ma nessuno lo va a dire perchè non conviene dirlo. Se giochi su xp 2 gb vanno bene ma tra single e dual c'è poca differenza, io ad esempio facendo un test tra single e dual ho avuto un incremento del 20% sulla memoria centrale ottenendo ciò che molti non vogliono capire e lo dicono pure riviste specializzate:

se hai 2x1gb in single: hai 2 gb che l'OS usa.

se hai 2x1gb in dual: hai si 2 gb installati e rilevati ma in realtà è come avere 1 gb con il raddoppio della banda della memoria che èerò non porta a prestazioni doppie ma se tutto va bene solo il 30% in più per quanto riguarda SOLO LA VELOCITA' DELLA MEMORIA CENTRALE, NON E' CHE LA MACCHINA INTERA VA AL 30% IN PIU'!!!

Io son dell'idea che il dual serve solo per farsi fighi e per buttare via soldi inutilmente, perchè tanto il collo di bottiglia della ram con il dual non lo elimino ma lo ridici MAX del 30%.


ma che stai dicendo?:cav:

se uno sfrutta con 2 banchi da 1 giga l'uno il dual channel windows ne vede solo 1?:look:

serve per fare i fighi?

mi sa che hai le idee un po confuse, il dual channel migliora le performance di circa il 30% rispetto al single

mi fai vedere questi tuoi fantastici test giusto per farmi un'idea?

x crazy.scientist: in base all'uso che ne fai del pc ti conviene ponderare l'upgrade che devi fare

per un uso diciamo office con xp 1 giga basta e avanza, preferibile averne 2x512 in dual channel per migliorare le performance generali della macchina

se ci giochi o usi programmi professionali con xp sarebbe meglio passare ai 2 giga sempre in dual channel, quindi 2x1 giga

con vista le cose cambiano leggermente, dato che è più esoso di risorse, tieni presente che in ogni caso i 4 giga indicati da altri, anche con vista non vengono sfruttati in toto a meno di non passare alla versione a 64 bit
 
ma che stai dicendo?:cav:

se uno sfrutta con 2 banchi da 1 giga l'uno il dual channel windows ne vede solo 1?:look:

serve per fare i fighi?

mi sa che hai le idee un po confuse, il dual channel migliora le performance di circa il 30% rispetto al single

mi fai vedere questi tuoi fantastici test giusto per farmi un'idea?

x crazy.scientist: in base all'uso che ne fai del pc ti conviene ponderare l'upgrade che devi fare

per un uso diciamo office con xp 1 giga basta e avanza, preferibile averne 2x512 in dual channel per migliorare le performance generali della macchina

se ci giochi o usi programmi professionali con xp sarebbe meglio passare ai 2 giga sempre in dual channel, quindi 2x1 giga

con vista le cose cambiano leggermente, dato che è più esoso di risorse, tieni presente che in ogni caso i 4 giga indicati da altri, anche con vista non vengono sfruttati in toto a meno di non passare alla versione a 64 bit


Questione di punti di vista!!!!



Comunque hai detto: "se uno sfrutta con 2 banchi da 1 giga l'uno il dual channel windows ne vede solo 1?:look:"

Semplicemente viene rilevato il quantitativo corretto anche da windows ma è come avere metà della ram solo che se se ne accorge di meno perchè va al 30% in più.

Nel mio caso con il dual channel fatto da 2x1gb ho ottenuto il 20% in più di velocità. Ma visto l'uso intensivo che faccio del pc me ne servirebbero altri 2 gb per mantenere il dual channel ma 100€ in più per il 20% in più di prestazioni solo soldi buttati.

Fai questi test in dual channel per favore e vediamo come va:

BENCH SISOFTSANDRA LITE WIN 32 X86 v. 2007.7.11.80 ultima versione SP4a


LARGHEZZA DI BANDA MEMORIA

int buff'd iSSE2 MB/s

float buff'd iSSE2 MB/s


LATENZA MEMORIA (CPU 1 PROCESSORE 0)

latenza memoria accesso casuale ns

fattore velocità



CACHE E MEMORIA

indice combinato MB/S

fattore velocità
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top