• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

[DOMANDA] Questo pc gaming sa da fare?

Pubblicità

roguexe

Nuovo Utente
Messaggi
27
Reazioni
0
Punteggio
25
G.Skill 8GB DDR3-1600 €65

MSI H87-G43 GAMING €93

Intel Core i7-4770 €251

XFX PRO550W €48

Palit GeForce GTX 780 Jetstream € 437

Western Digital Caviar Green 2TB € 69

Mushkin Chronos 45GB 7mm €42

Arctic Cooling Alpine 11 Pro Rev. 2 € 5,5

Sharkoon S1202524P-3 €3,5

Aerocool XPredator X1 €44,5


TOTALE 1 082,84

1* domanda: Mushkin Chronos 45GB 7mm e' un SSD 2,5" da 45GB sul quale intendo installare windows 8 e basta. Qualcuno puo' confermare? (non sono convinto dalla marca, mai sentita)


2* domanda: Di quali e quanti cavi ho bisogno di acquistare per conettere i pezzi?

3* domanda: Quanto FPS potrei prendere su giochi come BTF4 a max settings?

4* domanda: VI sembra un set decente? (se avete suggerimenti o critiche non esitate a parlare)


Grazie per aver letto
 
Ultima modifica:
G.Skill 8GB DDR3-1600 €65

MSI H87-G43 GAMING €93

Intel Core i7-4770 €251

XFX PRO550W €48

Palit GeForce GTX 780 Jetstream € 437

Western Digital Caviar Green 2TB € 69

Mushkin Chronos 45GB 7mm €42

Arctic Cooling Alpine 11 Pro Rev. 2 € 5,5

Sharkoon S1202524P-3 €3,5

Aerocool XPredator X1 €44,5


TOTALE 1 082,84

1* domanda: Mushkin Chronos 45GB 7mm e' un SSD 2,5" da 45GB sul quale intendo installare windows 8 e basta. Qualcuno puo' confermare? (non sono convinto dalla marca, mai sentita)


2* domanda: Di quali e quanti cavi ho bisogno di acquistare per conettere i pezzi?

3* domanda: Quanto FPS potrei prendere su giochi come BTF4 a max settings?

4* domanda: VI sembra un set decente? (se avete suggerimenti o critiche non esitate a parlare)


Grazie per aver letto

per gaming la configurazione migliore e questa senza eccedere in prezzi e pezzi esagerati
i5 4670
asus h87 plus
gskill ares 2x4gb 1866mhz cl9
msi gtx 770 2gb/oc
ssd samsung evo 120gb
seagate 1tb 7200.14 rpm
xfx pro 650w o thermaltake berlin 630w
cooler master hyper 212 evo
corsair sp 120
il case scegli dopo aver valutato tutti i fattori come areazione,ventole installate e misure dei componenti che ci metterai
 
ram controlla siano 2x4 gb

procio se non fai editing metti i5

scheda madre in generale va been

Alimentatore se lo vuoi modulare qualcuno può consigliarti tipo un seasonic ma se non vuoi modulare quello va bene.

Sec me un seagate barracuda 2tb andrebbe meglio.

La ssd XD è meglio andare sui tipi consigliati perchè è un pezzo delicato, conta anche che per via del fatto che non va riempita del utto e del fatto che s.o + driver riempe parecchio prenditi un 120gb samsung evo che è molto meglio.

Nella scheda madre ci sono i cavi necessari e l'alimentatore ha quelli per alimentare, forse non hai lo slot per ssd nel case ma oltre a quello il resto c'è.

XD a battelfield ne fai + di 60 XD 60 li fai con la 770 che gia basta per la fascia full hd, conta che battelfield è mediamente leggero.

XD in generale non è male, conta che personalmente prenderei un alimentatore consigliato da @Axwell non che il xfx non sia buono infatti ho detto personalmente XD.
 
l'unico motivo per qui prendo i7 e' per Sony vegas e Photoshop.... Comunque sia :)

La ssd e l'hard disk che cavi usano?

La ssd di 45gb e' appunto di 45g perche ho calcolato che 15gb per l'OS e 5 per i programmi (che poi saranno solo 2 o 3 al massimo, il resto sul sata) andra verso i 20gb.. sui 45 e' la meta'! (e comunque il prezzo e' belissimo)- chiedevo se qualcuno gia cel'aveva, che mi fa una mini review-

Cosa intendi per "modulare" l'alimentatore?
 
Un alimentatore è modulare quando permette di attaccare solo i cavi che servono, così si ha un case più ordinato e con un circolo d'aria migliore
 
Ho visto un youtubers prendere un 32gb di ssd poi riempirla di 30 perchè non aveva calcolato i drive e gli update.
Secondo me prendere una solo per il sistema operativo non aumenta realmente tutto il sistema perchè il desktop ad esempio è parte dell'ssd e comunque sarebbe meglio puntare su marche sicure.
 
aha.. vedro' cosa riesco a trovare come ssd di marca buona (GB non + di 70)

Comuqnue sia, come faccio a decidere che ventole prendere per il case.. o mi arriva con le ventole incluse?
(questo qui Aerocool XPredator X1)


 
l'unico motivo per qui prendo i7 e' per Sony vegas e Photoshop.... Comunque sia :)

La ssd e l'hard disk che cavi usano?

La ssd di 45gb e' appunto di 45g perche ho calcolato che 15gb per l'OS e 5 per i programmi (che poi saranno solo 2 o 3 al massimo, il resto sul sata) andra verso i 20gb.. sui 45 e' la meta'! (e comunque il prezzo e' belissimo)- chiedevo se qualcuno gia cel'aveva, che mi fa una mini review-

Cosa intendi per "modulare" l'alimentatore?
NO assolutamente NO,
non mettere SSD cosi piccoli e le motivazioni sono varie ma principalmente queste,

  • Un SSD di piccolo taglio parte già con prestazioni ridotte rispetto quelli di taglio maggiore
  • Più si riempie le Prestazioni CALANO esponenzialmente
  • Quando si supera una determinata soglia possono nascere anche problemi seri (blocchi e quant'altro)
  • Solo installando il S.O. con un 45gb hai raggiunto quasi il 45-50%.... se ci metti altri software ecc ecc sei già fritto in partenza

Se vuoi andare abbastanza sicuro starei su un 120Gb
e comunque Sicuramente NON SOTTO i 64gb

Ciauz
 
G.Skill 8GB DDR3-1600 €65

MSI H87-G43 GAMING €93

Intel Core i7-4770 €251

XFX PRO550W €48

Palit GeForce GTX 780 Jetstream € 437

Western Digital Caviar Green 2TB € 69

Mushkin Chronos 45GB 7mm €42

Arctic Cooling Alpine 11 Pro Rev. 2 € 5,5

Sharkoon S1202524P-3 €3,5

Aerocool XPredator X1 €44,5


TOTALE 1 082,84

1* domanda: Mushkin Chronos 45GB 7mm e' un SSD 2,5" da 45GB sul quale intendo installare windows 8 e basta. Qualcuno puo' confermare? (non sono convinto dalla marca, mai sentita)


2* domanda: Di quali e quanti cavi ho bisogno di acquistare per conettere i pezzi?

3* domanda: Quanto FPS potrei prendere su giochi come BTF4 a max settings?

4* domanda: VI sembra un set decente? (se avete suggerimenti o critiche non esitate a parlare)


Grazie per aver letto
Ci devi cdire che monitor utilizzi e a quanti Hz
 
E' un monitor normale che fa anche da TV, non saprei perche e' di un anno fa mi sa(+ o -), e il modello non sta scritto, dice che e' samsung e basta

Comunque sia ho cambiato SSD con Sandisk 64GB SATA III 64 GB 63.5 mm Seriale ATA 490 MB/s 240 MB/s invece di quello con 45gb
La OS e' di 15GB e i programmi che mettero' ( calcolato ) sono di 5 gb... 20 gb su 64, mettiamo altri 5 per sicurezza 25 su 64... dovrebbe andare bene!?


 
E' un monitor normale che fa anche da TV, non saprei perche e' di un anno fa mi sa(+ o -), e il modello non sta scritto, dice che e' samsung e basta

Comunque sia ho cambiato SSD con Sandisk 64GB SATA III 64 GB 63.5 mm Seriale ATA 490 MB/s 240 MB/s invece di quello con 45gb
La OS e' di 15GB e i programmi che mettero' ( calcolato ) sono di 5 gb... 20 gb su 64, mettiamo altri 5 per sicurezza 25 su 64... dovrebbe andare bene!?
Guarda 15gb x s.o. copmresi aggionamenti e driver vari mi sembrano un po pochi.
Ora non so che win usi e soprattutto che versione,
diciamo che se è una versione leggera, quando fai installazione pulita
potresti anche esserci vicino, ma
per esperienza ti posso dire che in breve arrivi intorno ai 20gb e a volte
(secondo la versione e che update fai) sali anche oltre.

Il Sandisk che riporti non sarebbe il massimo, ma se proprio non ce la fai a mettere di meglio... accontentiamoci!!

Ciauz
 
XD mi intrometto solo perchè c'è una fascia di utenti che è solo per principio che vogliono una ssd solo per sistema operativo XD
perchè l'ssd è un componente che si degrada nel tempo e per questo che si punta a molto o a niente in generale diciamo percui un samsung 840 evo 120 gb sta a 89 euro ed è il migliore, andare sotto vuol dire prendersi un bel rischio.
 
Io so che 8 con tutti gli aggiornamenti arriva a 40 GB
Comunque l ssd minimo un 120 gb e prendi il samsung evo, la scheda madre va bene quella che hai messo tu, comunque avendo un sssd va benissimo anche il green della WD come HDD.
 
XD mi intrometto solo perchè c'è una fascia di utenti che è solo per principio che vogliono una ssd solo per sistema operativo XD
perchè l'ssd è un componente che si degrada nel tempo e per questo che si punta a molto o a niente in generale diciamo percui un samsung 840 evo 120 gb sta a 89 euro ed è il migliore, andare sotto vuol dire prendersi un bel rischio.
Bhe guarda su questo non sono molto convinto soprattutto in fatto di durata,
devi tener presente che l'EVO monta memorie TLC che sono quelle con minor vita attualmente sul mercato.

Concordo anche che la vita media si valuta in base anche al tipo di utilizzo e
che se uno lo usa poco può durare parecchi anni, ma se lo pragoni ad un ssd con memorie MLC
quest'ultimo dura più del doppio!!

Volendo si possono trovare ssd da 120-128gb, anche a costi inferiori e con prestazioni leggermente migliori,
vedasi gli ADATA o... anche alcuni MUSHKIN. Qui entrano in gioco anche fattori di controller
ma viste le recenti prestazioni raggiunte con i nuovi firmware, posso dire che siamo su livelli ben validi!!

Ciauz
 
ok sono disposto a trovare una ssd 120-128gb... ma il problema e' che devo trovarlo nel shop dal qualo devo ordinare il tutto, e come faccio a sapere quale' il migliore?? Il mio budget e' al limite, sono a 1078 euro( con spedizione ) e il ssd che ho sceltro costa 47 euro.. quindi fate i conti.. il sito e' quello della ***** se mi potete aiutare perche non so veramente come fare a scegliere.. vi mando un messaggio se siete disposti ad aiutarmi

Cmq il mio budget era di 1000 euro, al limite 1090.. poi per delle eccezzioni valide si puo cambiare!


P.S. ho cambiato la Jetstream 3gb GTX780 con una gigabyte, oltre che mi sembra meglio, ma la jetstream e' esaurita nel sito :D
Ditemi se dovrei aspettare che arrivi o faccio meglio a prendermi la gigabyte perfavore
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top