• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

[DOMANDA] PC Modellazione 3D/ Gaming / animazione e rendering/ Ufficio. 1500€

Pubblicità
ok ora mi è molto più chiara la faccenda ma ho ancora dubbi sull'alimentatore..

550watt: sulle specifiche della 770 e 780 leggo "600watt di sistema", non dovrebbe essere almeno 650watt l'alimentatore?

Quella che avevo fatto (l'ho fatta prima, mi sono collegato per postarla e poi ho visto il tuo messaggio :) ) era così, dimmi se ancora non va:

Schermata 2013-11-01 alle 12.29.02.webp

in ordine:
per la mobo sono passato ad asus perchè qua e la su tom leggo pareri discordanti su asrock, mentre su asus si parla solo del costo, ma in questo caso sono solo 8€ in più. direi che ci può stare.

l'alimentatore l'ho messo da 650w per il dubbio di cui ti parlavo prima (i 600 watt di sistema).

per l'hard disk ho visto che la serie "red" precedentemente consigliata non costa molto di più dei blu quindi ho fatto che metterlo, e per l'ssd siamo sempre sull'840 pro da 128gb. (che in scrittura sta a 390 contro i 500 e passa del modella da 256gb ma costa anche la metà quasi)

dissipatore: qua non ho messo l'nh-d14 ma comunque uno di fascia alta. dici che è comunque troppo? lo stock non lo metto sicuro :P. quello che hai consigliato non sembra affatto male, non tanto per la marca (anche) quanto per la forma, che "sputa" l'aria non in "verticale" (come quello stock, o alcuni della artic) ma sul retro del case.
niente male in effetti.

Discorso a parte per la vga.... sul sito sono praticamente sparite TUTTE... e non me le fa mettere nel carrello..
ho trovato questa però che non sembra male; sui 4gb leggevo pareri discordanti, chi diceva "non servono a niente" chi diceva "con 2gb e l'msaa già li saturo" bho :(.
Per quanto riguarda il modello mi terrei sulla 770 comunque :)

La ram che ho selezionato va bene? o meglio mettere le g.skill ares consigliate da te? o è indifferente?

adesso fondo le due configurazioni :D! dai che ci siamo XD!

p.s.
come lettore ho lasciato perdere i bd, sopratutto masterizzatore bd, soldi buttati. un plextor va più che bene. tanto è tutto digitale ormai.


UPDATE:
Aggiornata con i tuoi consigli
Schermata 2013-11-01 alle 13.05.37.webp

manca la vga sulla quale come dicevo al momento non riesco a selezionare se non (tra le disponibili) quella di prima...
teniamoci un 3/400€ e le schede consigliate da te.

EDIT:
Stavo ragionando anche sulle ventole... questo case ha (out of the box):
1 ventolone laterale
2 ventole frontali
1 ventola posteriore (Quella della cpu, che non so se per spazio viene sostituita dal dissipatore, me poniamo caso che la si tiene).
sono un totale di 4 ventole, e la h87 pro ha solo 2 fan channel (cha fan 1 e 2). avrò bisogno quindi anche di 2 splitter a y se le voglio collegare tutte... sperando che il dissipatore con 2 ventole possa essere collegato su un unico cpu fan... o saliamo a 3 splitter.. se si può fare sempre.
 
Ultima modifica:
ok ora mi è molto più chiara la faccenda ma ho ancora dubbi sull'alimentatore..

550watt: sulle specifiche della 770 e 780 leggo "600watt di sistema", non dovrebbe essere almeno 650watt l'alimentatore?

Quella che avevo fatto (l'ho fatta prima, mi sono collegato per postarla e poi ho visto il tuo messaggio :) ) era così, dimmi se ancora non va:

Visualizza allegato 84421

in ordine:
per la mobo sono passato ad asus perchè qua e la su tom leggo pareri discordanti su asrock, mentre su asus si parla solo del costo, ma in questo caso sono solo 8€ in più. direi che ci può stare.

l'alimentatore l'ho messo da 650w per il dubbio di cui ti parlavo prima (i 600 watt di sistema).

per l'hard disk ho visto che la serie "red" precedentemente consigliata non costa molto di più dei blu quindi ho fatto che metterlo, e per l'ssd siamo sempre sull'840 pro da 128gb. (che in scrittura sta a 390 contro i 500 e passa del modella da 256gb ma costa anche la metà quasi)

dissipatore: qua non ho messo l'nh-d14 ma comunque uno di fascia alta. dici che è comunque troppo? lo stock non lo metto sicuro :P. quello che hai consigliato non sembra affatto male, non tanto per la marca (anche) quanto per la forma, che "sputa" l'aria non in "verticale" (come quello stock, o alcuni della artic) ma sul retro del case.
niente male in effetti.

Discorso a parte per la vga.... sul sito sono praticamente sparite TUTTE... e non me le fa mettere nel carrello..
ho trovato questa però che non sembra male; sui 4gb leggevo pareri discordanti, chi diceva "non servono a niente" chi diceva "con 2gb e l'msaa già li saturo" bho :(.
Per quanto riguarda il modello mi terrei sulla 770 comunque :)

La ram che ho selezionato va bene? o meglio mettere le g.skill ares consigliate da te? o è indifferente?

adesso fondo le due configurazioni :D! dai che ci siamo XD!

p.s.
come lettore ho lasciato perdere i bd, sopratutto masterizzatore bd, soldi buttati. un plextor va più che bene. tanto è tutto digitale ormai.


UPDATE:
Aggiornata con i tuoi consigli
Visualizza allegato 84423

manca la vga sulla quale come dicevo al momento non riesco a selezionare se non (tra le disponibili) quella di prima...
teniamoci un 3/400€ e le schede consigliate da te.

EDIT:
Stavo ragionando anche sulle ventole... questo case ha (out of the box):
1 ventolone laterale
2 ventole frontali
1 ventola posteriore (Quella della cpu, che non so se per spazio viene sostituita dal dissipatore, me poniamo caso che la si tiene).
sono un totale di 4 ventole, e la h87 pro ha solo 2 fan channel (cha fan 1 e 2). avrò bisogno quindi anche di 2 splitter a y se le voglio collegare tutte... sperando che il dissipatore con 2 ventole possa essere collegato su un unico cpu fan... o saliamo a 3 splitter.. se si può fare sempre.

Allora. Se faccio delle affermazioni è perché so quello che sto dicendo. Quell'alimentatore regge TUTTE le vga singole. Mettere un alimentatore più potente non ha senso se rimani a vga singola. Guarda la z87 pro4 quanti ch fan ha, per 5 euro in più...
 
non c'è mica bisogna di prendersela... voglio solo capire/imparare.. giusto per non dire "è così perchè me l'ha detto Master960" ma per questi X motivi...

va bhe, grazie per tutti i consigli, continuerò da solo tanto ormai la configurazione è questa difficile stravolgerla.
 
non c'è mica bisogna di prendersela... voglio solo capire/imparare.. giusto per non dire "è così perchè me l'ha detto Master960" ma per questi X motivi...

va bhe, grazie per tutti i consigli, continuerò da solo tanto ormai la configurazione è questa difficile stravolgerla.
Non è che me la sono presa, è semplicemente che c'è una motivazione se scrivo certe cose.
Comunque la motivazione è semplice.
Il sistema senza VGA consuma circa 8-9A su 12v = 96-108 Watt
Se si aggiunge La vga, dovrebbero essere circa 280W di picco per la 780 e 240-250 per la 770.
un sistema con una 780 consumerebbe circa 400W netti.
Inoltre tu non fai OC, quindi non consumi di più.

Ecco spiegato perchè basta un 550 di ottima fattura.

Personalmente i 650W di ottima fattura li metterei solo in un caso: Radeon 7990/ Gtx 690. Il 550w diventa poco, ma il 750 è troppo.
Un 750 di ottima fattura regge anche sli di 780.

Se hai bisogno di altre informazioni, chiedi pure.
 
la tua spiegazione mi è chiara per carità, proprio per questo non mi è chiaro cosa intende nvidia sul suo sito onestamente o.0...anche loro dicono che il consumo energetico è di 230w poi peró ti dicono "600w di sistema" confondono non poco le idee :S

comunque nel frattempo ho modificato l'ultima conf con un ali con meno watt.

per la vga 2gb bastano vero? tanto gioco a 1920x1080 singolo schermo.. al limite tiro giu un paio di filtri.
 
la tua spiegazione mi è chiara per carità, proprio per questo non mi è chiaro cosa intende nvidia sul suo sito onestamente o.0...anche loro dicono che il consumo energetico è di 230w poi peró ti dicono "600w di sistema" confondono non poco le idee :S

comunque nel frattempo ho modificato l'ultima conf con un ali con meno watt.

per la vga 2gb bastano vero? tanto gioco a 1920x1080 singolo schermo.. al limite tiro giu un paio di filtri.
Non lo so perchè, forse perchè in media un alimentatore di 600W è in grado di reggere.
Comunque che ali hai messo?
Non guardare tanto il bollino 80 plus.. ci sono modelli che sì, sono buoni ma costano troppo per quello che rendono.

Comunque si in caso di Nvidia bastano 2gb in 1080p.
Anche perchè se non sbaglio la Vram (la ram della VGA) è gestita in modo diverso da Nvidia rispetto ad AMD, ma non ricordo la differenza. @Furlans lo sai?
 
Ultima modifica:
Avevo messo il corsair CX600 80+ bronze che sta a 65€ circa
ora però mi dici che anche il bollino 80+ è un modo per spillare soldi... anche con 80+ bronze?

quello che hai postato prima l'ho trovato a 82€ però 80+ bronze sempre enermax triathlor fc
volendo sulla stessa fascia più o meno c'è anche:
seasonic m12II 520 80+ bronze
e
cooler master v550 550w 80+ gold
e
corsair RM550 550w 80+ gold


per la mobo invece mi sa che rimango su asus h87, leggo pareri troppo discordanti su asrock.... preferisco andare sul sicuro con asus (anche per la vga).. per i cha fan ho trovato degli splitter a y quindi con 2 canali posso collegare 4 ventole.. il dissipatore dovrebbe avere già uno splitter a Y se provvisto di 2 ventole da collegare al cpu fan, quindi con quel case dovrei avere giuste giuste 4 ventole.. anzi forse 3, devo ancora vedere se la ventola posteriore viene "sostituita" dal dissi o il dissi soffia sulla ventola ... in questo caso spero girino alla stessa velocità..

per riassumere:

Ali: in corso
Vga: asus gtx 770 2gb
mobo: h87 pro asus + cavi fan y
case: carbide 500r
cpu: i7 4770
hdd: WD caviar blu 1tb sata 3
ssd: samsung pro 4 128gb
ram: g.skill ares 16gb o corsair 16gb entrambe 1600mhz cl9
dissi: cooler master 412s
lettore: masterizzatore/lettore dvd/cd dual layer plextor o altri a circa 30€
SO: win8.1

sto anche cercando dei case... lo volevo però sobrio e con la ventola grossa sul lato come questo.. mi piace un sacco ma è costosetto in effetti.. solo che gli altri non mi piacciono :(
 
Avevo messo il corsair CX600 80+ bronze che sta a 65€ circa
ora però mi dici che anche il bollino 80+ è un modo per spillare soldi... anche con 80+ bronze?

quello che hai postato prima l'ho trovato a 82€ però 80+ bronze sempre enermax triathlor fc
volendo sulla stessa fascia più o meno c'è anche:
seasonic m12II 520 80+ bronze
e
cooler master v550 550w 80+ gold
e
corsair RM550 550w 80+ gold


per la mobo invece mi sa che rimango su asus h87, leggo pareri troppo discordanti su asrock.... preferisco andare sul sicuro con asus (anche per la vga).. per i cha fan ho trovato degli splitter a y quindi con 2 canali posso collegare 4 ventole.. il dissipatore dovrebbe avere già uno splitter a Y se provvisto di 2 ventole da collegare al cpu fan, quindi con quel case dovrei avere giuste giuste 4 ventole.. anzi forse 3, devo ancora vedere se la ventola posteriore viene "sostituita" dal dissi o il dissi soffia sulla ventola ... in questo caso spero girino alla stessa velocità..

per riassumere:

Ali: in corso
Vga: asus gtx 770 2gb
mobo: h87 pro asus + cavi fan y
case: carbide 500r
cpu: i7 4770
hdd: WD caviar blu 1tb sata 3
ssd: samsung pro 4 128gb
ram: g.skill ares 16gb o corsair 16gb entrambe 1600mhz cl9
dissi: cooler master 412s
lettore: masterizzatore/lettore dvd/cd dual layer plextor o altri a circa 30€
SO: win8.1

sto anche cercando dei case... lo volevo però sobrio e con la ventola grossa sul lato come questo.. mi piace un sacco ma è costosetto in effetti.. solo che gli altri non mi piacciono :(
Il simbolo 80+ ci deve essere. Solo che in molti casi è usato per spillare soldi.
Per la scheda madre: guarda la z87 pro 4, costa poco di più e a 1 cpu fan e 4 chassis fan, se non ricordo male.
Lascia stare i pareri, AsRock è un'ottima marca!
un Xfx 550W non ti piace proprio? Costa 55€..
Comunque se ti metti a pensare ai flussi d'aria nel case.. sappi che è un casino.
Ci sono più tipi di ventole.
Ci sono:
- High stati pressure e low airflow
- Low static pressure e high airflow
- High static pressure e high airflow.
Airflow è il volume d'aria che sposta la ventola.
Static pressure è la forza con cui la sposta.

Esempio: Davanti ti serve una ventola in entrata che spinge forte l'aria perchè deve attraversare i bay degli HDD. Quindi ne metti 2 high stati pressure o 1 high pressure e high airflow.
 
ok quindi 80+ bronze minimo.
vada per la pro 4 allora come in origine, almeno ha l'hdmi-in se non ho visto male :). spero solo che chi ne parla male non ne capisca niente :P.

ok in effetti la storia delle ventole è un casino... magari ci penso a pc finito, tanto le ventole del case me le danno comunque :D.

comunque stavo cercando anche gli xfx che leggo essere tra i migliori se non i migliori ma sotto la bellezza di 1000w non l'ho trovato.. mi sa che cambio sito, ne ho trovato un altro paio molto famosi e con prezzi più bassi, più tardi lo cerco :). se lo trovo da 550 o se proprio non ce da 600 lo prendo sì :D!

p.s.
per dire ho trovato una 770 2gb sotto i 300€ e tutto il pc faceva meno di 1300€! ero persino riuscito a mettere un asus led ips da 27" nel budget di 1500€ 0.0... che sarebbe fantastico con catia davvero fantastico ma... non essenziale. se esce bene altrimenti fa niente :)
 
ok quindi 80+ bronze minimo.
vada per la pro 4 allora come in origine, almeno ha l'hdmi-in se non ho visto male :). spero solo che chi ne parla male non ne capisca niente :P.

ok in effetti la storia delle ventole è un casino... magari ci penso a pc finito, tanto le ventole del case me le danno comunque :D.

comunque stavo cercando anche gli xfx che leggo essere tra i migliori se non i migliori ma sotto la bellezza di 1000w non l'ho trovato.. mi sa che cambio sito, ne ho trovato un altro paio molto famosi e con prezzi più bassi, più tardi lo cerco :). se lo trovo da 550 o se proprio non ce da 600 lo prendo sì :D!

p.s.
per dire ho trovato una 770 2gb sotto i 300€ e tutto il pc faceva meno di 1300€! ero persino riuscito a mettere un asus led ips da 27" nel budget di 1500€ 0.0... che sarebbe fantastico con catia davvero fantastico ma... non essenziale. se esce bene altrimenti fa niente :)
Il sito te lo passo io in privato.
Ci trovi anche l'xfx 550w.
 
ok visto, cercato, e ho capito dov'è il problema, il 550w non è modulare ma "full wired"... uhm... almeno questo lo volevo modulare.. meno cavi meglio è.. anche se il case è bello grosso, va bhe vada per l'ali non modulare.

sul loro sito però ho trovato questo:
Haswell compatibility with XFX power supplies

Fuffa? il 550 non risulta :S

altrimenti ok che spendo il doppio ma a sto punto 50€ più o meno non cambia, però il seasonic (ottima marca da quel che vedo) g550 dal sito ufficiale mi da la compatibilità con gli haswell
sul sito che mi hai passato sta a 91, eh va bhe 550w dovrebbe avere la certificazione gold, modulare e (da sito) compatibile con gli haswell.

che ne dici? (lasciando perdere il costo)

se cerchi seasonic g-550 sul sito che mi hai passato lo trovi subito.

EDIT:
ah a proposito, mi sono fatto un giro (usando google) su tom's e la questione del "requisito minimo di potenza del sistema" proposto da nvidia ha fatto confondere altri utenti e sì la spiegazione a cui si è arrivati era la stessa a cui hai pensato tu. ti dicono che un computer con la gtx 770 richiede un minimo di 600w, ma non sanno tu cosa ci hai montato sopra, se farai oc, etc.. inoltre leggevo (qui non so se è una cavolata o meno) che Alimentatori scarsi, con efficenza energetica ridicola, tendono a puntare tutto sui watt.. per dire, un xfx da 550w basta e stra-avanza... una cinesata da 700w è capace che non mi fa funzionare bene il sistema cose di questo tipo..
insomma è un valore indicativo per l'acquisto dell'ali in caso non capisci un tubo XD.
 
Ultima modifica:
ok visto, cercato, e ho capito dov'è il problema, il 550w non è modulare ma "full wired"... uhm... almeno questo lo volevo modulare.. meno cavi meglio è.. anche se il case è bello grosso, va bhe vada per l'ali non modulare.

sul loro sito però ho trovato questo:
Haswell compatibility with XFX power supplies

Fuffa? il 550 non risulta :S

altrimenti ok che spendo il doppio ma a sto punto 50€ più o meno non cambia, però il seasonic (ottima marca da quel che vedo) g550 dal sito ufficiale mi da la compatibilità con gli haswell
sul sito che mi hai passato sta a 91, eh va bhe 550w dovrebbe avere la certificazione gold, modulare e (da sito) compatibile con gli haswell.

che ne dici? (lasciando perdere il costo)

se cerchi seasonic g-550 sul sito che mi hai passato lo trovi subito.

EDIT:
ah a proposito, mi sono fatto un giro (usando google) su tom's e la questione del "requisito minimo di potenza del sistema" proposto da nvidia ha fatto confondere altri utenti e sì la spiegazione a cui si è arrivati era la stessa a cui hai pensato tu. ti dicono che un computer con la gtx 770 richiede un minimo di 600w, ma non sanno tu cosa ci hai montato sopra, se farai oc, etc.. inoltre leggevo (qui non so se è una cavolata o meno) che Alimentatori scarsi, con efficenza energetica ridicola, tendono a puntare tutto sui watt.. per dire, un xfx da 550w basta e stra-avanza... una cinesata da 700w è capace che non mi fa funzionare bene il sistema cose di questo tipo..
insomma è un valore indicativo per l'acquisto dell'ali in caso non capisci un tubo XD.
Tutto gira intorno agli Ampere.
Ci sono ali da 700W con 25Ampere sulla 12v che quindi sviluppano circa 300W reali e ci sono dei 550W come l'xfx che ne sviluppano 44..
 
ah ecco ora torna tutto.
sempre sul sito che mi hai passato stavo guardando che non hanno il samsung pro ssd ma solo l'evo che è sconsigliatissimo... però porca miseria non riesco a fare una configurazione completa su un sito solo.. ogni volta manca qualcosa o c'è un pezzo troppo costoso...dovrei fare 3 ordini diversi e quello che risparmio lo butto in spese di spezione :|.
va bhe, ci riprovo..

- - - Updated - - -

bho dai, direi che basta così... gira e rigira, puoi pelare un po il prezzo cambiare questo e quella marca ma non penso che cambi poi così tanto ... direi che questa è definitiva.

pc_finale.webp

e hanno tutto quanto su un unico sito a un prezzo piuttosto buono s.s. incluse.

l'ali è deciso e se ne è discusso abbondantemente, ok che non è modulare ma il case è grosso... il flusso d'aria non ne dovrebbe risentire e poi se guardo l'all in one che ho davanti...

Scheda video tengo questa. 770 non spendo ne troppo ne poco, il suo sporco lavoro lo fa, e per catia gira piuttosto bene, magari non come una professionale ma per quello che devo fare gira.

scheda madre versione Z che ok è per OC ma la versione H non so perchè ha meno ingressi sia su mobo che come ingressi a lato quindi vada di Z tanto una versione H della asus sempre questo costa..e si ritorno volentieri ad asrock che ha delle cosine sfiziose come hdmi-in

i7 4770 non k e qui nulla da dire.

case ho cercato un po ma questo alla fine è quello che mi paice di più

accoppiata ssd+hdd samsung WD ormai assodata con il caviar blue

ram 16gb 1600mhz cl9 low profile anche qua nulla da dire

cooler master 412s (sul quale ho qualche dubbio ma vado sulla fiducia, più per la singola ventola e le temperature mostruose degli i7)

lettore/masterizzatore dvd-dl/cd tanto basta e avanza.. e win8.1 bho..

1315 s.s incluse, hanno tutto, recensioni positivissime sopratutto sugli imballi... e via.

direi che va bene così no?
 
ah ecco ora torna tutto.
sempre sul sito che mi hai passato stavo guardando che non hanno il samsung pro ssd ma solo l'evo che è sconsigliatissimo... però porca miseria non riesco a fare una configurazione completa su un sito solo.. ogni volta manca qualcosa o c'è un pezzo troppo costoso...dovrei fare 3 ordini diversi e quello che risparmio lo butto in spese di spezione :|.
va bhe, ci riprovo..

- - - Updated - - -

bho dai, direi che basta così... gira e rigira, puoi pelare un po il prezzo cambiare questo e quella marca ma non penso che cambi poi così tanto ... direi che questa è definitiva.

Visualizza allegato 84602

e hanno tutto quanto su un unico sito a un prezzo piuttosto buono s.s. incluse.

l'ali è deciso e se ne è discusso abbondantemente, ok che non è modulare ma il case è grosso... il flusso d'aria non ne dovrebbe risentire e poi se guardo l'all in one che ho davanti...

Scheda video tengo questa. 770 non spendo ne troppo ne poco, il suo sporco lavoro lo fa, e per catia gira piuttosto bene, magari non come una professionale ma per quello che devo fare gira.

scheda madre versione Z che ok è per OC ma la versione H non so perchè ha meno ingressi sia su mobo che come ingressi a lato quindi vada di Z tanto una versione H della asus sempre questo costa..e si ritorno volentieri ad asrock che ha delle cosine sfiziose come hdmi-in

i7 4770 non k e qui nulla da dire.

case ho cercato un po ma questo alla fine è quello che mi paice di più

accoppiata ssd+hdd samsung WD ormai assodata con il caviar blue

ram 16gb 1600mhz cl9 low profile anche qua nulla da dire

cooler master 412s (sul quale ho qualche dubbio ma vado sulla fiducia, più per la singola ventola e le temperature mostruose degli i7)

lettore/masterizzatore dvd-dl/cd tanto basta e avanza.. e win8.1 bho..

1315 s.s incluse, hanno tutto, recensioni positivissime sopratutto sugli imballi... e via.

direi che va bene così no?
Sì, va tutto bene.
 
perfetto dai, magari a voler fare le pulci qualcosa si può modificare, ma la tengo così :).

il 15 dicembre come mi arriva lo stipendio comincio questa avventura o meglio la seconda parte di questa avventura :P.
poi vi posto le foto dell'assemblaggio :). magari qualche benchmark

ah sì lo assemblo io! non sono esperto ma se mi dici "assembla questo" io lo assemblo XD. un po come i ragazzi che lavorano in officina, di stampi non sanno una sega ma se gli dici "monta questo" loro lo montano lol.

ne ho già assemblati :).

p.s.
vi dico solo che sul telefono ho un app con il countdown XD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top