- 50
- 0
- CPU
- Phenom 2 X3 720 Be
- Scheda Madre
- Gigabyte ga-ma790xt-ud4p
- HDD
- RAID 0 WD CAVIAR R3 320GB 16MB WD3202ABYS
- RAM
- OCZ DDR3 PC3-12800 2x2GB Platinum cl7
- GPU
- Gainward 9800GT 512MB HDMI
- Monitor
- Sony sdm-hs95
- PSU
- CORSAIR 650W CMPSU-650TX
- Case
- CM 690
- OS
- momentaneamente beta Windows 7
Girovagando su due negozi on-line di pc che circa hanno sempre avuto prezzi molto simili, mi sono ritrovato una differenza di prezzo per il processore i7 920 di 36 euro.
ho notato dal basso delle mie inesperienza che uno è il d0, che dovrebbe avere un range di voltaggio superiore a l'altro che credo sia basato su c0 (la mia conoscenza è talmente bassa che non ho la minima idea di cosa significhi, anzi per me indica solo un questione tempistica di uscita)
1)Ci sono altre differenza?
2)Cambia soltanto un fattore Oc?
3)Per una persona che non intenda spingere molto sull'oc può essere cmq utile comprare un processore d0?
4 e ultimo) visto che cmq il "c0 based" costa meno sarà possibile trovarli tra un paio di mesetti nei soliti negozi o verrà presto esaurito e ciao ciao 36 euro?
ho notato dal basso delle mie inesperienza che uno è il d0, che dovrebbe avere un range di voltaggio superiore a l'altro che credo sia basato su c0 (la mia conoscenza è talmente bassa che non ho la minima idea di cosa significhi, anzi per me indica solo un questione tempistica di uscita)
1)Ci sono altre differenza?
2)Cambia soltanto un fattore Oc?
3)Per una persona che non intenda spingere molto sull'oc può essere cmq utile comprare un processore d0?
4 e ultimo) visto che cmq il "c0 based" costa meno sarà possibile trovarli tra un paio di mesetti nei soliti negozi o verrà presto esaurito e ciao ciao 36 euro?