[domanda] migliore configurazione pc x montaggio video 4k con adobe Premiere

Pubblicità

Maziinga

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao, ho bisogno di assemblare un pc in grado di gestire video 4k con adobe premiere e after effects. Ho un budget di 3000/4000€. Sono indeciso fra un processore i7 e un doppio xeon. Per la scheda video non so se aspettare la geforce 790. Qualcuno mi può aiutare? Grazie
 
Ciao, ho bisogno di assemblare un pc in grado di gestire video 4k con adobe premiere e after effects. Ho un budget di 3000/4000€. Sono indeciso fra un processore i7 e un doppio xeon. Per la scheda video non so se aspettare la geforce 790. Qualcuno mi può aiutare? Grazie
Lo devi usare solo con quei programmi? Che versione di programmi sono? Ci devi giocare? L'utilizzo è professionale o amatoriale? Vuoi fare overclock?
 
Lo devi usare solo con quei programmi? Che versione di programmi sono? Ci devi giocare? L'utilizzo è professionale o amatoriale? Vuoi fare overclock?
Ciao, grazie per la risposta.
per ora uso la master collection cs6, ma se necessario la aggiorno.
mi serve x uso professionale e non mi serve per i giochi.
principalmente uso Premiere, after effects e photoshop e a volte cinema 4d. Il problema è che con adobe premiere uso molti plugin che non sfruttano i cuda. Mi serve un pc molto potente che mi permetta di gestire bene il 4k non solo per il rendering, ma soprattutto in fase di montaggio.
per l'overclock, se non necessario preferirei evitarlo in quanto se a causa dell'overclock si impalla il pc rischio di perdere molte ore di lavoro.
Ciao e grazie
 
Ciao, grazie per la risposta.
per ora uso la master collection cs6, ma se necessario la aggiorno.
mi serve x uso professionale e non mi serve per i giochi.
principalmente uso Premiere, after effects e photoshop e a volte cinema 4d. Il problema è che con adobe premiere uso molti plugin che non sfruttano i cuda. Mi serve un pc molto potente che mi permetta di gestire bene il 4k non solo per il rendering, ma soprattutto in fase di montaggio.
per l'overclock, se non necessario preferirei evitarlo in quanto se a causa dell'overclock si impalla il pc rischio di perdere molte ore di lavoro.
Ciao e grazie
Case Midi Tower Cooler Master Silencio 650 ATX Nero 148,40
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W 40,70
CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 272,40
Scheda Madre AsRock Fatal1ty H87 Performance Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 79,40
Dissipatore CPU Raijintek Aidos 18,50
4xRAM DDR3 Kingston Technology Genesis 8GB DDR3-1600MHz Module 1600MHz (1x8GB) CL9 1.5V 4x59,50
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 retail 125,80
2xHard Disk Interno Western Digital Red 3TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 2x104,80
Sapphire FirePro W5000 432,00
Masterizzatore Interno Blu-ray 16X LG BH16NS40 BD/DVD/CD Nero bulk 67,60
Monitor Led 27" IPS Iiyama XB2779QS-S1 440cd/m² 1000:1 5ms DVI HDMI DP Speaker Nero/Argento 455,20

totale: 2087,60

I due hard disk meccanici puoi impostarli in raid 1 se hai bisogno di essere sicuro di non perdere mai dati (ogni HDD sarà la copia esatta dell'altro)
I 32 GB di ram sono quasi essenziali per operare con quelle risoluzioni
La vga è di ottima qualità con 2GB di vram (ad alte risoluzione viene usata tutta). La soluzione migliore sarebbe la W7000 con 4GB di GDDR5 che però costa il doppio
Se ti serve una cpu più prestante occorre passare su socket 2011 ma i prezzi vanno alle stelle. Così comunque sarai a posto per un bel po'.
Ho inserito anche un monitor, non so se ti serve
 
Case Midi Tower Cooler Master Silencio 650 ATX Nero 148,40
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W 40,70
CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 272,40
Scheda Madre AsRock Fatal1ty H87 Performance Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 79,40
Dissipatore CPU Raijintek Aidos 18,50
4xRAM DDR3 Kingston Technology Genesis 8GB DDR3-1600MHz Module 1600MHz (1x8GB) CL9 1.5V 4x59,50
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 retail 125,80
2xHard Disk Interno Western Digital Red 3TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 2x104,80
Sapphire FirePro W5000 432,00
Masterizzatore Interno Blu-ray 16X LG BH16NS40 BD/DVD/CD Nero bulk 67,60
Monitor Led 27" IPS Iiyama XB2779QS-S1 440cd/m² 1000:1 5ms DVI HDMI DP Speaker Nero/Argento 455,20

totale: 2087,60

I due hard disk meccanici puoi impostarli in raid 1 se hai bisogno di essere sicuro di non perdere mai dati (ogni HDD sarà la copia esatta dell'altro)
I 32 GB di ram sono quasi essenziali per operare con quelle risoluzioni
La vga è di ottima qualità con 2GB di vram (ad alte risoluzione viene usata tutta). La soluzione migliore sarebbe la W7000 con 4GB di GDDR5 che però costa il doppio
Se ti serve una cpu più prestante occorre passare su socket 2011 ma i prezzi vanno alle stelle. Così comunque sarai a posto per un bel po'.
Ho inserito anche un monitor, non so se ti serve

Grazie di nuovo.
Sembra strano, ma preferisco spendere di più :asd:
Al momento ho un notebook asus rog 17" con
i7 4800hq 3,4 ghz
geforce 780m 4gb
32gb di ram
hd ssd 1tb
hd 1tb
masterizzatore bluray

devo venderlo perchè per gestire i video 4k non va bene (anche se è veramente potente)

Ho un budget di 3000-4000 euro (senza monitor in quanto ho già 2 eizo 27)

E' già da un bel pò che non assemblo un pc fisso (usavo i mac pro), ma se i parametri rispetto a qualche anno fa non sono cambiati preferirei investire in una ottima scheda madre, in una o due schede video al top e un ottimo processore (da valutare se mettere due Xeon).

Purtroppo lavorando tutti i giorni con i video, se devo perdere tempo nel gestire i video, nel giro di due anni mi costa molto di più di quanto ho risparmiato per comprare un pc meno potente.
I video 4k sono delle rogne....
mi sarebbe piaciuto anche il raffreddamento a liquido... ne feci uno 12 anni fa e raffreddava veramente un casino.
il raid 1 sugli hard disk meccanici credo di farlo, mi può salvare la vita :)
grazie di nuovo
 
Grazie di nuovo.
Sembra strano, ma preferisco spendere di più :asd:
Al momento ho un notebook asus rog 17" con
i7 4800hq 3,4 ghz
geforce 780m 4gb
32gb di ram
hd ssd 1tb
hd 1tb
masterizzatore bluray

devo venderlo perchè per gestire i video 4k non va bene (anche se è veramente potente)

Ho un budget di 3000-4000 euro (senza monitor in quanto ho già 2 eizo 27)

E' già da un bel pò che non assemblo un pc fisso (usavo i mac pro), ma se i parametri rispetto a qualche anno fa non sono cambiati preferirei investire in una ottima scheda madre, in una o due schede video al top e un ottimo processore (da valutare se mettere due Xeon).

Purtroppo lavorando tutti i giorni con i video, se devo perdere tempo nel gestire i video, nel giro di due anni mi costa molto di più di quanto ho risparmiato per comprare un pc meno potente.
I video 4k sono delle rogne....
mi sarebbe piaciuto anche il raffreddamento a liquido... ne feci uno 12 anni fa e raffreddava veramente un casino.
il raid 1 sugli hard disk meccanici credo di farlo, mi può salvare la vita :)
grazie di nuovo
Bhe se vuoi spendere non c'è problema, con la configurazione sopra ci lavoravi tranquillamente con i 4k

Case Midi Tower Cooler Master Silencio 650 ATX Nero 148,40
Alimentatore PC Modulare Cooler Master Silent Pro M2 520W 80+ Bronze ATX 95,90
CPU Intel Core i7-4930k 3.4GHz Socket 2011 12MB 130W Ivy Bridge-E No Dissipatore Boxed 520,50
Scheda Madre Asus Rampage IV Formula Socket 2011 Intel X79 DDR3 SATA3 USB3 ATX 276,20
2xRAM DDR3 G.Skill TridentX F3-2133C9D-16GTX PC3-17000 2133MHz 16GB (2x8GB) 9-11-11-31 2N XMP 2x155,20
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 retail 125,80
2xHard Disk Interno Western Digital Red 4TB IntelliPower 64MB SATA3 2x150,10
AMD FIREPRO W7000 4GB GDDR5 782,92
Masterizzatore Interno Blu-ray 16X LG BH16NS40 BD/DVD/CD Nero bulk 67,60

totale: 2627,92

Manca un dissipatore, se vuoi il liquido ti sconsiglio gli AIO. Se te lo devi costruire la spesa è minimo 500 euro
Non ti so consigliare sulla scelta del materiale per il raffredamento a liquido, non ci capisco niente
 
Bhe se vuoi spendere non c'è problema, con la configurazione sopra ci lavoravi tranquillamente con i 4k

Case Midi Tower Cooler Master Silencio 650 ATX Nero 148,40
Alimentatore PC Modulare Cooler Master Silent Pro M2 520W 80+ Bronze ATX 95,90
CPU Intel Core i7-4930k 3.4GHz Socket 2011 12MB 130W Ivy Bridge-E No Dissipatore Boxed 520,50
Scheda Madre Asus Rampage IV Formula Socket 2011 Intel X79 DDR3 SATA3 USB3 ATX 276,20
2xRAM DDR3 G.Skill TridentX F3-2133C9D-16GTX PC3-17000 2133MHz 16GB (2x8GB) 9-11-11-31 2N XMP 2x155,20
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 retail 125,80
2xHard Disk Interno Western Digital Red 4TB IntelliPower 64MB SATA3 2x150,10
AMD FIREPRO W7000 4GB GDDR5 782,92
Masterizzatore Interno Blu-ray 16X LG BH16NS40 BD/DVD/CD Nero bulk 67,60

totale: 2627,92

Manca un dissipatore, se vuoi il liquido ti sconsiglio gli AIO. Se te lo devi costruire la spesa è minimo 500 euro
Non ti so consigliare sulla scelta del materiale per il raffredamento a liquido, non ci capisco niente

questo preventivo mi piace molto di più.
sono indeciso solo x la scheda video.
non mi consigli la geforce 780ti o la titan black?
after effects mi sa che sfrutta solo i cuda o sbaglio?
poi mettere due schede video in sli non porta ancora benefici con il pacchetto adobe?
 
questo preventivo mi piace molto di più.
sono indeciso solo x la scheda video.
non mi consigli la geforce 780ti o la titan black?
after effects mi sa che sfrutta solo i cuda o sbaglio?
poi mettere due schede video in sli non porta ancora benefici con il pacchetto adobe?
Se il lavoro che devi fare è professionale una vga consumer non può essere paragonata ad una vga professionale.
Hai ragione, after effects è compatibile solo con schede nvidia (colpa mia avevo buttato giù la configurazione pensando a premiere)
Puoi sostituire la vga con una quadro K4000 (3GB GDDR5 costo circa 800 euro) o se vuoi andare oltre, una K5000 (4GB GDDR5 costo intorno ai 1800 euro)
caratteristiche delle quadro
http://www.nvidia.it/object/quadro-desktop-gpu-specs-it.html
 
Salve a tutti, dopo quasi un anno devo riassemblare un altro PC da usare per editing. Mi serve anche questa volta molta potenza per grafica 3d e per tutti i programmi della famiglia adobe.
Lavoro con camere 4k, quindi ho bisogno di un pc molto potente e veramente stabile, ma non voglio comprare cose costose che poi non mi servono.
Ho già comprato la scheda video che è una nvidia quadro k5200, mi manca tutto il resto
Al momento ho pensato a questa configurazione:
Scheda madre asus rog z97
Processore i7 4790 4ghz
Ram 32 gb 2400 MHZ Corsair serie Vengeance Pro
Case Thermaltake Chaser MK-I
THERMALTAKE Alimentatore 850W Thermaltake Toughpower Grand 80+ Gold
Hard disk ssd samsung 1TB

Mi potete aiutare?
 
Ciao, budget?

L'alimentaore comunque è sovradimensionato, con un buon 550W se più che a posto
Per la scheda madre puoi spendere meno, una Z97 ci può stare anche se non fai overclock per sfruttre le ram ad alta frequenza ma prendendo una rog spenderesti un bel po di soldi per nulla

Ti serve un ssd da 1T?
 
Ciao, per l'alimentatore hai qualcosa da consigliarmi?
La scheda madre asus rog la pago 190€, una Z97 mark 2 145€, secondo te 45€ di differenza non li vale?
Per la ram ha senso prendere quella da 2400 ghz? C'è una reale differenza di prestazioni?

Si 1tb ssd mi serve tutto purtroppo. I programmi adobe intasano parecchio C dopo un pò che ci lavori e non ho voglia di fare sempre la pulizia del sistema :-(
 
La ram a frequenze elevate possono avere senso, fanno un pò di differenza ma nulla di trascendentale, bisogna vedere quanto ci spendi, non facendo overclock una buona H97 andrebbe bene ma la frequenza massima delle ram è 1600Mhz, se prendi una Z97 da 90-100 euro e le ram a 2133/2400 Mhz non le paghi troppo ci possono stare, se dei spenderci 60-80 euro in più non ne vale la pena secondo me

Come alimentatori puoi vedere xfx xtr, antec edge, seasonic g (questi tre sono molto simili) cooler master vs per tutti la versione da 550W va più che bene se non intendi aggiungere altre schede video
 
invece spendere un pò di più in un processore i7 5960x ha senso?
Che scheda madre ci potrei abbinare?

- - - Updated - - -

Altro dubbio è sul fatto che poi utilizzerei ram DDR4 con timing maggiori
 
Ultima modifica:
invece spendere un pò di più in un processore i7 5960k ha senso?
Che scheda madre ci potrei abbinare?

Altro dubbio è sul fatto che poi utilizzerei ram DDR4 con timing maggiori
No, secondo me non ha molto senso spendere 1000 euro per quella CPU... non va più del doppio del 5820K quindi non vale la spesa.
Per la scheda madre hai l'imbarazzo della scelta. Se pensi di overclockare la CPU conviene prendere qualcosa di buono, altrimenti anche una delle entry level va bene.

Le DDR4 hanno sì timings maggiori ma anche maggiore velocità quindi la cosa si compensa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top