Domanda: Meglio LLC ultra o (+)vCore?

Pubblicità

Menomis_92

Nuovo Utente
Messaggi
88
Reazioni
2
Punteggio
28
Ciao a tutti.
Ho una questione che mi tormenta.
In termini di temperature/voltaggio e' meglio overcloccare il processore incrementando il vcore e frequenza relativa con LLC auto oppure impostare LLC su Alto/extreme e lasciare i voltaggi a default?

La mia configurazione
FX 8350 @4.4 ghz con tx3 evo
GA 970a UD3P
Asus GTX 760
8 gb kingston ram
Corsair GS 800w
Win 7 64 bit
Thermaltake v3 black con 6 ventole

Tengo il mio fx a 4.4 con voltaggio a 1.42 circa, ho alzato il dynamic vcore di 1.0 circa, ma ho LLC su Auto. Temperatura max 55 gradi sui core sotto sforzo (occt)

Cosa consigliate?
 
Potresti controllare il tuo valore di vCore con settaggi di default e LLC Medium?

Ho provato come hai detto e mi trovo lo stesso valore di vCore 1.42 con entrambi i metodi.

Sia che setto voltaggi default e LLC Medium, sia che incremento il voltaggio di +1.0000 e lasciando LLC su Auto alla fine il vCore è sempre 1.42-1.43. Quindi devo intuire che è la stessa cosa. Volevo capire se c'era qualche vantaggio nell'usare un metodo o l'altro per temperature e usura.
 
a me con llc medium ho 1.38 volt sotto carico, comunque dipende dal modello di scheda madre, io ho una sabertooth 990fx r2.0

ad ogni modo come specificato dai grafici nel link allegato, fino a che usi valori medi è molto simile, quando usi valori più alti anzichè diminuire il vdrop sotto carico, lo fa diventare un vboost, e quello diminuirà rapidamente la vita della tua cpu.
 
Ciao a tutti.
Ho una questione che mi tormenta.
In termini di temperature/voltaggio e' meglio overcloccare il processore incrementando il vcore e frequenza relativa con LLC auto oppure impostare LLC su Alto/extreme e lasciare i voltaggi a default?

La mia configurazione
FX 8350 @4.4 ghz con tx3 evo
GA 970a UD3P
Asus GTX 760
8 gb kingston ram
Corsair GS 800w
Win 7 64 bit
Thermaltake v3 black con 6 ventole

Tengo il mio fx a 4.4 con voltaggio a 1.42 circa, ho alzato il dynamic vcore di 1.0 circa, ma ho LLC su Auto. Temperatura max 55 gradi sui core sotto sforzo (occt)

Cosa consigliate?

Ti consiglio di diminuire il voltaggio per i 4.4ghz, ne basta meno!
E impostare la LLC su Medium.
Cmq per bilanciare bene la LLC devi vedere che voltaggio hai sul Bios e in Win, minore è il Vdroop meglio è per la cpu.

Ovviamente il tutto lo devi vedere disattivando tutti i risparmi energetici, e stressare la cpu, per vedere come si comporta sia in full load che in idle.
 
Ti consiglio di diminuire il voltaggio per i 4.4ghz, ne basta meno!
E impostare la LLC su Medium.
Cmq per bilanciare bene la LLC devi vedere che voltaggio hai sul Bios e in Win, minore è il Vdroop meglio è per la cpu.

Ovviamente il tutto lo devi vedere disattivando tutti i risparmi energetici, e stressare la cpu, per vedere come si comporta sia in full load che in idle.

Il fatto e' che anche se lascio il voltaggio a default 1.3375 e imposto LLC su Medium alla fine ottengo comunque un voltaggio di 1.42 in OCCT....
 
Il fatto e' che anche se lascio il voltaggio a default 1.3375 e imposto LLC su Medium alla fine ottengo comunque un voltaggio di 1.42 in OCCT....

Mi sembra strano, molto strano. Sicuramente stai sbagliando qualcosa
Posta qualche screen del Bios, e cosa ti rilevano Cpu-z e HWMonitor sotto stress
 
Comunque 4.4 Ghz non li regge a stock, ho provato.
Gli servono almeno 1.40v-1.42v. Ho provato una volta 4.4ghz a 1.39v e occt ha dato errore.

A voltaggio di stock regge max fino a 4.2ghz, per 4.4ghz fa "un salto" a 1.4v
 
Dipende da cpu a cpu. Io i 4,5 li tengo a 1.37!
E non provare Occt. Prova Linx Avx Edition, o il test di stabilità di Aida64 con 3 ore di test
 
Dipende da cpu a cpu. Io i 4,5 li tengo a 1.37!
E non provare Occt. Prova Linx Avx Edition, o il test di stabilità di Aida64 con 3 ore di test

Ah ok, allora provo a scaricarli.
Si vede che non ho una cpu fortunata.
Ma per quanto riguarda il voltaggio tu lo tieni statico o con il dynamic vcore? Nel senso e' sempre fisso a 1.37v?

Io ho disabilitato tutti i risparmi energetici cosi che sta sempre a 4.4 ghz, considerando che lo uso solo per giocare e per evitare drops nei frame.
lo lo tengo acceso per max 2-3 ore al giorno.

Tuttavia io ho impostato 1.0000 nel dynamic vcore che si va ad aggiungere al voltaggio di stock, ma dato che non ho risp energetici forse dovrei impostarlo statico il voltaggio?
 
Ah ok, allora provo a scaricarli.
Si vede che non ho una cpu fortunata.
Ma per quanto riguarda il voltaggio tu lo tieni statico o con il dynamic vcore? Nel senso e' sempre fisso a 1.37v?

Io ho disabilitato tutti i risparmi energetici cosi che sta sempre a 4.4 ghz, considerando che lo uso solo per giocare e per evitare drops nei frame.
lo lo tengo acceso per max 2-3 ore al giorno.

Tuttavia io ho impostato 1.0000 nel dynamic vcore che si va ad aggiungere al voltaggio di stock, ma dato che non ho risp energetici forse dovrei impostarlo statico il voltaggio?

Conviene sempre tenere i risp energetici attivi. E sicuramente nei giochi non droppi per quello! ;)
Si droppo per lo più per temperature o "difetti" dell'overclock, non fatto come si deve, che genera quindi instabilità generale

Per far scalare il Vcore, quando la cpu è a riposo, và usato il Dynamic Vcore.
Io lo uso per far scalare il voltaggio, dato che il pc stà acceso 12/16 ore al giorno.
Cmq rimane sempre uno spreco di energia lasciare voltaggi e frequenze sempre al massimo, soprattutto sotto overclock.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top