Dissipatore i7 920

Pubblicità

janzu666666

Utente Attivo
Messaggi
93
Reazioni
1
Punteggio
28
ciao!!!! Oggi mi è arrivato il nuovo processore ovviamente i7 920 e ho notato che sulla piastra del dissi standard intel ci sono 3 striscie di materiale non ben identificato....



La mia domanda è: devo toglierle per mettere la mia super pasta termica? le lascio? le tolgo con cotone e alcool? Grazie!
 
ciao!!!! Oggi mi è arrivato il nuovo processore ovviamente i7 920 e ho notato che sulla piastra del dissi standard intel ci sono 3 striscie di materiale non ben identificato....



La mia domanda è: devo toglierle per mettere la mia super pasta termica? le lascio? le tolgo con cotone e alcool? Grazie!

no.. non devi toglierlo.. è fatto apposta che appena lo appoggi sul procio si spalma da solo sulla mobo... così hai un lavoro in meno...
cmq io consiglio sempre un dissy aftermarket sui processori i7 :ok:
 
Cioè quindi le lascio e non metto la pasta termica? O in più devo mettere un po di pasta sul procio? Eh lo so che l' ideale è un dissi aftermarket solo che per ora lascio la frequenza a 2.66 quindi credo che anche quello intel vada bene, più avanti quando la porterò a 3.6 allora mettero un bel noctua!!:asd:
 
Cioè quindi le lascio e non metto la pasta termica? O in più devo mettere un po di pasta sul procio? Eh lo so che l' ideale è un dissi aftermarket solo che per ora lascio la frequenza a 2.66 quindi credo che anche quello intel vada bene, più avanti quando la porterò a 3.6 allora mettero un bel noctua!!:asd:
ottimo il noctua, ce l'ho io montato ora sul mio sistema e a 3.6GHz sto a 61°C sotto Prime95, idle dai 38 ai 41°C con 30°C in camera.

unico difetto di questo dissipatore è che ha delle ventole un po del menga, è vero sono silenziose ma spostano anche poca aria... sto valutando di sostituirle con delle nanoxia.

Valuta anche il thermalright TRUE (sia black che full copper) e il V10 (costoso ma innovativo), a mio avviso i migliori dissipatori in commercio sono questi.

tornando alla tua domanda:

1. se hai della pasta termica migliore allora con dell'alcool e un po di cotone pulisci la base del dissi e stendi sul procio quella che hai.

2. se non hai nessun'altra pasta termica tra le mani monta direttamente il dissipatore standard, le tre strisce di pad termico che vedi si espanderanno una volta montato il tutto per pressione.
 
ottimo il noctua, ce l'ho io montato ora sul mio sistema e a 3.6GHz sto a 61°C sotto Prime95, idle dai 38 ai 41°C con 30°C in camera.

unico difetto di questo dissipatore è che ha delle ventole un po del menga, è vero sono silenziose ma spostano anche poca aria... sto valutando di sostituirle con delle nanoxia.

Valuta anche il thermalright TRUE (sia black che full copper) e il V10 (costoso ma innovativo), a mio avviso i migliori dissipatori in commercio sono questi.

il V10 è una cavolata... sposta poca aria in più del V8 e costa il doppio... :cav:
 
il V10 è una cavolata... sposta poca aria in più del V8 e costa il doppio... :cav:
ma ha un sistema aggiuntivo di raffreddamento a TEC, è per questo che costa 100€. Dato che è l'unico dissipatore a montare un sistema di raffreddamento del genere ci andrei un attimo cauto a dire che è una cavolata. Inoltre date le dimensioni e la ventola posta in orizzontale riesce a raffreddare anche le ram...

EDIT: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=216567 ... qui dicono che vada pure meglio del tuo V8 quindi non so di cosa puoi lamentarti di questo dissipatore... probabilmente del costo eccessivo (ed hai ragione) e della difficoltà di montaggio (simile a quella del V8 comunque) ma le prestazioni ci sono e non sono trascurabili.

:rolleyes:
 
Cmq il migliore rimane l' ifx-14....dissipa da dio anche senza ausilio di ventole!! Solo che costa un botto!:cav:

Ma il V10 è enorme!!!!!!!!
 
Cmq il migliore rimane l' ifx-14....dissipa da dio anche senza ausilio di ventole!! Solo che costa un botto!:cav:

Ma il V10 è enorme!!!!!!!!
già.

comunque attento che queste fenomenali prestazioni dell'inferno lasciano il tempo che trovano. A questi livelli stiamo parlando di una differenza di 2 gradi massimo con ventole "normali". è chiaro che se metti delle ventole da 140CFM anche il dissipatore stock intel diventa un mostro :lol:

valuta tu che dissipatore prendere. se non hai enormi esigenze di oc ci sono dissipatori da 30 - 35€ che fanno il loro lavoro. Se cerchi il top delle performances quelli che ti abbiamo elencato io e dj toffy sommati al tuo inferno sono il meglio che puoi acquistare ora.

p.s. metti un i7 920 a 3.6GHz con 30°C in camera poi mi dici quanto dissipa da dio l'ifx-14 senza ventole :asd:
 
p.s. metti un i7 920 a 3.6GHz con 30°C in camera poi mi dici quanto dissipa da dio l'ifx-14 senza ventole :asd:

Beh a 30°c spero di non arrivarci mai dato che ho un "sistema di dissipazione" per la mia cameretta che non mi fa mai andare oltre i 23°c!!!:lol::lol:
No cmq per ora lascio la frequenza stock e il dissi intel...però ci tolgo il pad dato che ho una pasta termica molto buona sotto mano e ci piazzo quella! Poi cmq ho un case molto areato (doppia ventola frontale da 120, posteriore da 120 e superiore da 200 mm:inchino:) :ok:
 
Beh a 30°c spero di non arrivarci mai dato che ho un "sistema di dissipazione" per la mia cameretta che non mi fa mai andare oltre i 23°c!!!:lol::lol:
No cmq per ora lascio la frequenza stock e il dissi intel...però ci tolgo il pad dato che ho una pasta termica molto buona sotto mano e ci piazzo quella! Poi cmq ho un case molto areato (doppia ventola frontale da 120, posteriore da 120 e superiore da 200 mm:inchino:) :ok:
Voglio anche io un case così areato! Q_Q
Parlando di dissi buoni, però, mi sento in dovere di citare lo Scythe Mugen 2. Enorme anche questo, molto silenzioso (forse anche di più del v8) e costa pure poco!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top