Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ho letto che è in uscita un dissipatore dell'aerocool accelero sembra molto valido ad aria però non so la data di uscita costerà sui 40 dollari compatibile anche per la 2900xt oltre che per la 8800.
Secondo me il dissi stock non è molto valido infatti per raffreddare meglio la mia gtx ho tolto la plastica superiore del dissipatore e ci ho piazzato una ventola da 12 davanti :ok:
le 8800gts "normali" con le frequenze si aggirano sui 500/1600,i dissi stock non sono affatto male.....la mia x esempio fino ad ora da 500/1600 l'ho portata a 651/2026 ma non so se sale ancora xche non ho ancora provato.
come volevasi dimostrare...poi c'è chi è molto fortunato come tatia e bencha a 700 quindi vedi che c'è largo margine...basta che la vga sia occabilele 8800gts "normali" con le frequenze si aggirano sui 500/1600,i dissi stock non sono affatto male.....la mia x esempio fino ad ora da 500/1600 l'ho portata a 651/2026 ma non so se sale ancora xche non ho ancora provato.
x ora il mio massimo è questo:
QUOTE]
...mamma mia che robba!:shock:...compliments!....quindi mi consigli di usare Rivatuner per occare sta 8800gts oppure si può fare anche dal pannello Forceware?!
riva turner va benissimo....mamma mia che robba!:shock:...compliments!....quindi mi consigli di usare Rivatuner per occare sta 8800gts oppure si può fare anche dal pannello Forceware?!
bè la 8800 di tatia è "atipica" non ne ho mai vista una salire cosi tanto col dissi stock.come volevasi dimostrare...poi c'è chi è molto fortunato come tatia e bencha a 700 quindi vedi che c'è largo margine...basta che la vga sia occabile
Sì, devi scaricarlo dal sito nvidia, con rivatuner setti anche la ventola e con nvidia non puoi modificare i voltaggi;)