DOMANDA Disco da set RAID. RAW ma funzionante

peer2peer

Nuovo Utente
1
0
Buongiorno,

come da titolo mi succede una cosa un pò strana. Quantomeno mai vista prima. Non è un problema bloccante ma mi piace avere le cose "a posto".

Ho un RAID5 composto da 3x1TB HDD. Ho sostituito uno dei dischi con uno da 3TB.
All'avvio del pc il controller ha riconosciuto il degrado del set, ha ricostruito il raid e tutto ok.

Il disco da 1TB "avanzato" l'ho riciclato per sostituire un disco da 400GB. Da Gestione Dischi di windows (8.1) creo la partizione, formatto in NTFS e copio tutti i dati dal 400GB al 1TB. Verifico che i dati sono integri, creo, elimino e apro file e cartelle senza problema.

Fin qui tutto bene. Usando però un qualsiasi tool per la gestione delle partizioni scopro che la partizione risulta come "RAW" benchè i dati siano leggibili. Se provo a fixare la partizione ricreando l'MBR (ovviamente) mi sparisce il volume con tutti i dati. Se recupero il volume la partizione ritorna RAW.

Generalmente, per la mia esperienza, le partizioni RAW sono illegibili e richiedono il recupero dei dati. In questo caso invece se lascio RAW windows mi vede comunque la partizione coi dati.

Vi è mai capitato qualcosa di simile? Avete qualche suggerimento?
come dicevo prima non è un problema bloccante ma è una situazione anomala..
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!