differenze tra ata sata e raid

Pubblicità
PATA (parallel ATA) e SATA (serial ATA) son 2 interfacce, la prima parallela mentre la seconda di tipo seriale. il RAID (Redundant Array of Inexpensive Disks) è una modalità di gestione degli hard disk (sia PATA che SATA) che permette di avere maggiori prestazioni oppure maggiore tolleranza a problemi hardware (fault tolerance) utilizzando 2 o più dischi.
 
beh, per attivare una modalità RAID tra due hard disk è necessario configurarla a dovere e creare un array prima dell'instalzione del sistema....quindi...credo che dalla tua domanda si possa evincere che non hai configurato gli hard disk in raid.

ciao
 
grazie ferry...stavo giusto leggendo la discussione sul raid...ma da quello che ho capito,se io ho solo 2 hd di cui uno è solo di archivizione non mi conviene fare il raid perche potrei perdere tutti i dati in caso di blackout giusto?
 
lupin ha detto:
grazie ferry...stavo giusto leggendo la discussione sul raid...ma da quello che ho capito,se io ho solo 2 hd di cui uno è solo di archivizione non mi conviene fare il raid perche potrei perdere tutti i dati in caso di blackout giusto?

il pericolo di perdere i dati per uno spegnimento improvviso della macchina esiste, ma non è sicuro. Intendo dire che a meno che tu per spegnere il pc non stacchi ogni volta la spina :blink:, allora puoi stare abbastanza tranqullo.

Insomma, a me capiterà due volte all'anno che salti la corrente in casa quando ho il pc acceso......no?

ciao
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top