- 9
- 0
- CPU
- Intel Quad-Core i5-2500k 3.3Ghz
- Scheda Madre
- Asus P8P67-M PRO Rev 3.0
- HDD
- OCZ Vertex3 120GB + WD sata 3 2TB
- RAM
- 12GB DDR3 1600Mhz PC12800 Triple-Channel Corsair Vengeance
- GPU
- Asus Nvidia GeForce GTX 570 OC
- Audio
- Realtek HD
- Monitor
- UE32D6000 (non per molto XD)
- PSU
- Corsair Enthusiast Silent Series 850TXM 850W
- OS
- 7Ice XTREME
Salve a tutti ragazzi.. da circa un mesetto (neanke) ho acquistato un 32" d6000 led 3D (TV 3D LED 32" UE32D6000SP - PANORAMICA | SAMSUNG) da piazzare in hdmi 1.4 hi-speed o dvi col computer..
Premetto che:
1) Ho contattato anche samsung per delucidazioni e sono persino andato in un centro assistenza autorizzato sentendomi dire che è normale che ci siano questi "difetti visivi" che sto per spiegarvi;
2) Ho provato tutte le impostazioni visive pensabili ma il risultato non cambia;
3) La sorgente non conta.. qualsiasi essa sia (PC in HDMI o DVI, Media player interno del tv ecc) il risultato non cambia.
Ora con l'utilizzarlo ho notato che la gestione delle sfumature e dei toni chiaro/scuro è qualcosa di imbarazzante
(esempi:
GAMING = in ME3 in un dialogo, se nello sfondo ci sono muri o oggetti con sfumature chiaro/scuro o di colore, quest'ultime le vedo o PIXELATE in una maniera oscena, oppure non del tutto omogenee con fastidiose striature tra i vari toni di colore;
FILMATI FULL HD = Zone in ombra piene di quadratoni di pixel x ogni tonalità di nero/grigio o sfumature di colore non del tutto omogenee in base al tipo di luminosità ovviamente)
e cercando tra i vari forum ecc mi sono convinto (ma non del tutto) che farebbe al mio caso un bel T27A950 T27A950 - PANORAMICA | SAMSUNG (considerando che l'utilizzo dello schermo sarà prettamente x contenuti full HD / 3D / Videogaming ad alte prestazioni).
Quindi in sintesi i dubbi che ho sono questi:
1) Passando da TV LED 3D a MONITOR LED 3D si andrebbero a risolvere quei fastidi precedentemente elencati?
2) Conviene fare questo cambio?? (chiedo x il fatto che ho i 30gg di diritto di recesso ancora disponibili per circa altri 5/6 giorni e quindi prima sono convinto e prima posso procedere)
3) Magari ancora meglio che mi possa rispondere chi è abbastanza esperto del settore o che possiede il monitor in questione
Vi ringrazio anticipatamente!
EDIT:
Come altro esempio pratico, vi linko 2 immagini (scale di tonalità chiaro/scuro):
In questa tutti i toni dal nero fino al bianco li vedo con delle striature tra di loro, non rendendo la sfumatura quindi graduale e omogenea
In quest'altra invece stessa cosa ma ovviamente le striature le vedo orizzontali tra le varie tonalità di grigi che passano dal nero al bianco..
Quindi se non fosse chiaro, aggiungo una 4^ domanda:
4)Con quel monitor si va a risolvere questo problema di sfumature e toni di chiaro/scuro o no? (non è come la prima domanda perchè intendo con quel monitor da me citato in particolare :D)
Premetto che:
1) Ho contattato anche samsung per delucidazioni e sono persino andato in un centro assistenza autorizzato sentendomi dire che è normale che ci siano questi "difetti visivi" che sto per spiegarvi;
2) Ho provato tutte le impostazioni visive pensabili ma il risultato non cambia;
3) La sorgente non conta.. qualsiasi essa sia (PC in HDMI o DVI, Media player interno del tv ecc) il risultato non cambia.
Ora con l'utilizzarlo ho notato che la gestione delle sfumature e dei toni chiaro/scuro è qualcosa di imbarazzante
(esempi:
GAMING = in ME3 in un dialogo, se nello sfondo ci sono muri o oggetti con sfumature chiaro/scuro o di colore, quest'ultime le vedo o PIXELATE in una maniera oscena, oppure non del tutto omogenee con fastidiose striature tra i vari toni di colore;
FILMATI FULL HD = Zone in ombra piene di quadratoni di pixel x ogni tonalità di nero/grigio o sfumature di colore non del tutto omogenee in base al tipo di luminosità ovviamente)
e cercando tra i vari forum ecc mi sono convinto (ma non del tutto) che farebbe al mio caso un bel T27A950 T27A950 - PANORAMICA | SAMSUNG (considerando che l'utilizzo dello schermo sarà prettamente x contenuti full HD / 3D / Videogaming ad alte prestazioni).
Quindi in sintesi i dubbi che ho sono questi:
1) Passando da TV LED 3D a MONITOR LED 3D si andrebbero a risolvere quei fastidi precedentemente elencati?
2) Conviene fare questo cambio?? (chiedo x il fatto che ho i 30gg di diritto di recesso ancora disponibili per circa altri 5/6 giorni e quindi prima sono convinto e prima posso procedere)
3) Magari ancora meglio che mi possa rispondere chi è abbastanza esperto del settore o che possiede il monitor in questione
Vi ringrazio anticipatamente!
EDIT:
Come altro esempio pratico, vi linko 2 immagini (scale di tonalità chiaro/scuro):

In questa tutti i toni dal nero fino al bianco li vedo con delle striature tra di loro, non rendendo la sfumatura quindi graduale e omogenea

In quest'altra invece stessa cosa ma ovviamente le striature le vedo orizzontali tra le varie tonalità di grigi che passano dal nero al bianco..
Quindi se non fosse chiaro, aggiungo una 4^ domanda:
4)Con quel monitor si va a risolvere questo problema di sfumature e toni di chiaro/scuro o no? (non è come la prima domanda perchè intendo con quel monitor da me citato in particolare :D)
Ultima modifica: