Differenza di velocita tra Quad e Esa core

Pubblicità
Che differenza e velocita di calcolo ci sono tra questi processori su un calcolo o operazione complessa?

6 core da 3.20 ghz (ARK | Intel® Core)
4 core da 3.60 ghz (ARK | Intel® Core)

Si trae vantaggio solo se si effettuano piu calcoli?
Come posso fare un confronto?
Stiamo parlando di teoria o cosa?
Se i core fossero sfruttati a pieno (cosa che non avviene mai se non i qualche cippa test) i 6 core sono da preferirsi imo vista la differenza di velocità non esagerata..

Teoria Cippa Lippa: 6X3,2 > 4X3,6 :asd:
 
Ma poi non dipendeva dall'applicazione usata? ... I Giochi quasi manco 4 Core utilizzano per le applicazioni professionali non saprei , anche perché mai usate , però tipo boh nell'argomento "compressione/decompressione" , penso che in questo argomento gli esacore possono qualcosa di più ...
@Lidoboy ottima teoria ! presa da Yahoo Answers? :asd:
 
Praticamente lavorando su un core (sia un un quad che su un processore esa core) quello da 6core andra a 3,2ghz mentre quello da 4core andra a 3,6ghz?
 
Praticamente lavorando su un core (sia un un quad che su un processore esa core) quello da 6core andra a 3,2ghz mentre quello da 4core andra a 3,6ghz?

Se l'applicazione sfrutta 1 solo thread, il 3.6 ghz è più veloce del 3.2, dato che il numero di thread disponibili non conta.
3930: 6 core, 12 thread
3820: 4 core, 8 thread
In sostanza questi processori hanno una tecnologia che consente di caricare ogni core con un massimo di 2 thread.
Thread (informatica) - Wikipedia

ma facciamo prima.... cosa devi fare col pc?
 
Sì ma poi c'è anche il turbo bust da considerare: praticamente l'i7 3820 dovrebbe lavorare a 3.9Ghz se un solo core è impegnato e il 3930k a 3.8Ghz. Quindi in realtà in singolo vanno quasi uguale mentre dove i 2 core dell'i7 3930k sono sfruttati la differenza a favore dell'esacore è tra il 20 e il 30% (a seconda di quanto vengono sfruttati i core aggiuntivi).
 
Ultima modifica:
Sì ma poi c'è anche il turbo bust da considerare: praticamente l'i7 3820 dovrebbe lavorare a 3.9Ghz se un solo core è impegnato e il 3930k a 3.8Ghz. Quindi in realtà in singolo vanno quasi uguale mentre dove i 2 core dell'i7 3930k sono sfruttati la differenza a favore dell'esacore è tra il 20 e il 40% (a seconda di quanto vengono sfruttati i core aggiuntivi).

se la frequenza fosse analoga la differenza massima dovrebbe essere del 33%, nel caso di un utopico sfruttamento al 100% di 6 core e 12 thread...... detto questo, se conoscessimo il reale utilizzo potremmo consigliare in un lampo
 
comunque sono entrambe cpu da escludere nel 99% dei casi
nel caso di editing spinto c'è l'fx 8320 a 150 euro, in più risparmi parecchi soldi anche sulla scheda madre...
un dissipatore buono e tanta birra... :asd:
 
Beh, se fosse un professionista che guarda anche i secondi sono CPU che hanno un senso come anche le mobo dotate di quad channel (che in alcuni software professionali dovrebbe essere utile). Con tutto il rispetto per l'FX...
 
Beh, se fosse un professionista che guarda anche i secondi sono CPU che hanno un senso come anche le mobo dotate di quad channel (che in alcuni software professionali dovrebbe essere utile). Con tutto il rispetto per l'FX...

infatti ho detto "da escludere nel 99% dei casi" :vv:
e potevo dire anche 99.9%, dato che 1 pc su 1000 ha esigenze così spinte
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top