Ciao a tutti, un pò di tempo fa acquistai una Geforce 8800 gtx per giocare al massimo con tutti i giochi( logicamente che mi piacciono
) usciti dal 2001 al 2006. Assemblo un computer veramente ottimo per un anno e mezzo fa, composto da Core duo E6750, Ram 2gb da 800 mhz, Hard disk Wd Raptor 10000 rpm, completo di windows xp32 bit , driver aggiornati, e partizione esclusivamente dedicato ai giochi. Inizio a giocare a Rainbow six 3 e con mio sommo dispiacere noto in alcuni livelli vistosi cali di frame ( da imputare forse a qualche errore di programmazione o incompatibilità, visto che mettendo anche una risoluzione di 640*480 si presentavano lo stesso). Gioco a Call of duty 1 ed eccetto alcuni fenomeni di microstuttering filava tutto liscio fino a che non arrivo al livello di Stalingrado dove mi vedo costretto a dimezzare gli effetti grafici perchè il frame rate mi arrivava da 60 a 20 per poi risalire rendendo il tutto ingiocabile.
Adesso mi chiedo come sia possibile che una scheda del genere soffri tanto, giochi così datati (mi sta venendo il dubbio che sia un bidone) oppure secondo voi è da imputare al fatto che i giochi essendo un po vecchiotti (parliamo del 2003) i driver della scheda non sono perfettamente compatibili?
Mi piacerebbe sentire la vostra. Altrimenti mi sa che cambio scheda :sisi:.

Adesso mi chiedo come sia possibile che una scheda del genere soffri tanto, giochi così datati (mi sta venendo il dubbio che sia un bidone) oppure secondo voi è da imputare al fatto che i giochi essendo un po vecchiotti (parliamo del 2003) i driver della scheda non sono perfettamente compatibili?
Mi piacerebbe sentire la vostra. Altrimenti mi sa che cambio scheda :sisi:.