[decreto Urbani]

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Jacker

Utente Attivo
Messaggi
1,257
Reazioni
4
Punteggio
47
Non ho ancora capito cosa si può fare e cosa non si può fare... :boh:

Fili in prigione se ne trai guadagno pecuniario e ti becchi una multa di 1500 euri se ti beccano a scaricare??

Teoricamente hanno distrutto il p2p illegale o no ( :ueue: )???

È ancora possibile scaricare senza rischiare??? (se si, come??)

GRazie Mille :figo:


Trovata soluzione (non so se posso dirla però ci provo):
ho trovato STEGANOS SECURE FILESHARING 6 che è un programma LEGALE che cripta mano a mano che scarichi i tuoi file con non mi ricordo che chiave chiedendoti solo una password per decriptare tutto... Può essere una soluzione??

Attendo risposta Grazie :D
 
Ultima modifica:
Esperti rispondetegli!!!! è una cosa importantissima!!!! vogliamo tutti saperne di piu'
grazie
 
Chiedo venia, avevo perso di vista il thread.
In pratica per ciò che riguarda l'utente medio, chi permette l'upload o scarica per uso personale materiale coperto da diritto d'autore subisce una sanzione di 150euro e confisca dei beni (computer). Sale a circa 1500 in caso di reiterazione.
Le sanzioni vanno sul penale per chi fa commercio o cmq ricava profitto dall'attività connessa all'upload/download dal p2p.
 
Ma che probabilita' c'è che becchino un utente che sta' scaricando materiale protetto? grazie
 
Le possibilità ci sono, tanto è vero che stanno gia profilerando programmi come Peerguardian che hanno una blacklist di ip su cui rifiutare la connessione.
Stabilire il "quanto" non è semplice.....quante possibilità hai di essere fermato con la macchina o lo scooter in un posto di blocco dei carabinieri? Non si può dare una risposta precisa ;).
 
E' sicuro peerguard cioe' con questo nn ci dovrebbero essere molti problemi giusto? Cmq io nn sono un accanito scaricatore... Ahh una domanda: ma la polizia ecc. controlla il contenuto del nostro hard disk o i pacchetti e cose varie che passano dai provider, cioe' voglio dire se uno protegge il pc da intrusioni di hacker è al sicuro oppure è a rischio lo stesso? grazie infinite per tutti i chiarimenti!!!! questo forum è stupendo!!!
 
Ho installato peerguardian... MA LO SAPETE CHE CI SPIANO IN CONTINUAZIONE!!!!! per scrivere sto messaggio ci sono stato un casino perke' mi spuntavano delle finestre di notifiche per attachi.... Mi sa che sono nella m***a......
 
La polizia "se" riesce ad entrare nel pc connesso in fase di download, può controllarti da cima a fondo l'hd in cerca di materiale illegale... ma c'è una soluzione a questo problema...

STEGANOS SECURE FILE SHARING 6 : un programma che si integra a certi client p2p e cripta in fase di scaricamento i tuoi file, che poi protegge con una tua password... l'algoritmo (senza scendere nei dettagli) è molto difficile se non impossibile da decriptare... IL PROGRAMMA È LEGALE PERCHÈ PROTEGGE LA PRIVACY... :D

ps però è a pagamento... ma ne vale la pena :)

la polizia pratica l'hacking per entrare, guardare e denunciare...
 
Ultima modifica:
Grazie jHacker conoscevo quel programma ma nn l'ho usato a lungo perke' mi sembra inutile ma ora con questa legge del *azzo che ha fatto l'illustrissimo sig. Urbani....... lo tornero' ad usare. EVVIVA IL P2P!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ora tu quindi continui a scraricare vero? ma io penso che con peerguardian e STEGANOS SECURE FILE SHARING 6 nn ci saranno piu' problemi. ciao ciao
 
Penso proprio di si... anche perchè questa legislatura anti-p2p, qua come in tutto il resto del mondo fa acqua dappertutto, e prima o poi penso che vinceremo noi... ciao :D
 
Bah ........... che alla fine vinceremo noi lo dubito fortemente.
Con questi intelligentoni : Urbani, Gasparri , che mi sa tanto ne capiscano
di quanto ci possono intascare .......... loro ................ mi aspetto che trovino il modo di farci pagare qualsiasi cosa si faccia in Internet.
 
Io ci spero poichè dato che ora stanno cercando di intentare processi in quasi tutto il mondo alla riaa e alla siae per cause a me non note, ma riguardo alla privacy...

E cmq di solito, dopo battaglie del genere, è sempre il popolo (in questo caso della rete) a vincere il potere dei pochi... ca**oni :D
 
Ricordate sempre che i processi saranno sempre una milionesima parte di quelli teoricamente possibili.
E' materialmente impossibile che vengano colpiti tutti quelli che scaricano, ciò porterebbe ad un sovraccarico tremendo (sempre in teoria) della gia lentissima macchina giudiziaria.
Considerate che si parla di centinaia di milioni di downloaders!!!
Sicuramente in tema le legislazioni di tutto il mondo, chi prima chi dopo, legifereranno sul fenomeno in esame ponendo restrizioni, ma di fatto le cause promosse saranno sempre una minima parte. Per me c'è poco di che preoccuparsi, specie perchè usciranno sempre metodi per "coprirsi" più o meno efficacemente (ad es. steganos, protowall, peerguardian, ed in futuro sicuramente tanti altri).
 
Semprechè questi signori non riescano a far si chè ad essere fuori legge
siano i tanto declamati programmi di protezione ad es. steganos, protowall, peerguardian, ed altri.
Non dimenticatevi che gli stessi individui hanno fatto chiudere "Napster", sono
in lotta con WinMX, etc .......
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top