DOMANDA Debian, primo approccio

Pubblicità

vZeeKHD

Utente Èlite
Messaggi
4,464
Reazioni
526
Punteggio
75
Buona sera ragazzi,
Sto installando debian sul mio vecchio computer, perchè vorrei iniziare un po a capire come funziona nel mondo unix (Spero di non fare figure di cacca :lol:)

Comunque, mancano circa una 20ina di munuti alla fine dell'installazione, cosa devo sapere? nel senso, come sarà il promo approccio con il sistema (Lo so ho scelto male per iniziare) ma mi sembravo un sistema leggero e completo.
Essendo un Winzoz user, potreste indicarmi la via per iniziare? :D

Grazie mille :asd:
 
Mah di solito basta cercare con un motore di ricerca ogni volta quello che ti serve. Potresti imparare la sintassi di qualche comando basilare da terminale, sono sempre utili. Se vuoi un manuale completo ti consiglio "appunti di informatica libera", è gratuito.

Come concetti è bene capire come funziona l'installazione di software, su Debian hai tre opzioni:


  1. Repository (consigliato sempre e comunque)
  2. file deb
  3. compilazione da sorgenti (se il programma ovviamente è open-source e/o libero)

Impara i permessi dei file. Dai una veloce occhiata ai Desktop Environment più usati (Kde, Gnome, Cinnamon, Xfce, Lxde) per capire quale ti piace di più e si adatta meglio alle tue esigenze. Se su Windows usi applicazioni particolari, cerca dei sostituti, analizzando obbiettivamente se sono in grado di sostituire le controparti su Windows. Leggi cos'è Wine, può tornare molto utile.

Tutto IMHO ovviamente. Buono smanettamento :asd:
 
A differenza di Windows, Linux ha una grande comunità di supporto e molto altro!
Ti consiglio di creare innanzitutto il tuo ambiente per un uso quotidiano, browser, cartelle, wallpaper eccetera. Se hai qualche dubbio/richiesta di software che usavi su windows, noi siamo qui.
 
Se vuoi un manuale completo ti consiglio "appunti di informatica libera", è gratuito.

Un bel mattone, ma quando lo finisci ti fa essere un guru degli OS GNU/Linux. :asd:
Ah, adesso si chiama a2. :asd::asd:

Leggi cos'è Wine, può tornare molto utile.

Sono una persona ed utente di questo forum, ovvio. :asd::lol::asd:

Tanti dicono anche che sono un emulatore, ma io non emulo niente. :look:

@vZeeKHD tieni presente solo una cosa. Per "disaccordi" con Mozilla, Debian usa un fork di Firefox, chiamato Iceweasel. All'atto pratico non cambia assolutamente nulla. Solo il nome e il logo. ;)
 
Ultima modifica:
Perfetto, comunque ho installato debian sul pc perchè lo uso come MiniPC server, ed è molto utile :)
 
Sono una persona ed utente di questo forum, ovvio. :asd::lol::asd:

Tanti dicono anche che sono un emulatore, ma io non emulo niente. :look:

Ma ti sei messo un Google Alert per notificarti di ogni persona che ti cita nel forum? :asd:


EDIT: @vZeeKHD: sono molto utili anche le wiki di Debian, Gentoo e Arch Linux. Magari ti cambiano i comandi (per installare pacchetti) o alcune volte sono leggermente diversi i percorsi del files, però le informazioni sono altamente intercambiabili, il software alla fine è al 90% lo stesso
 
Ultima modifica:
Ma ti sei messo un Google Alert per notificarti di ogni persona che ti cita nel forum? :asd:

Ovviamente no. Però questa è la sezione in cui bazzico di più, più che altro perché siamo in quattro gatti (il tuo avatar docet) a frequentarla, quindi vedo prima gli update.

Per dire, sono sicuro che dei 1200 quasi messaggi che ho fatto almeno 800 sono solo in questa sezione... :D
 
Ok prima questione,
Non riesco a trovare i driver video, ho una ATI R9550 256MB, dove li trovo? per andare fuido sul forum sto utilizzando il tema mobile xD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top