Manolo De Agostini
Redazione
- Messaggi
- 10,211
- Reazioni
- 328
- Punteggio
- 105
Ecco quello che si e' visto a proposito di Colin4 e r420:
News tratta da: www.hardware-mania.com
- ATI MOSTRA R420 ALL'IDF !
Segnalata da Antonio 19/2/2004 - 19.06 COMMENTA LA NEWS
ATi, sfruttando la vetrina mondiale messa a disposizione dall'Intel Developer Forum, ha mostrato per la prima volta un esemplare di scheda grafica equipaggiato con la GPU nome in codice R420 il successore delle attuali Radeon 9800 (R350/360).
Nella presentazione il chip è stato utilizzato per far girare Coolin McRae Rally 4, gioco che sfrutta in maniera particolare le moderne architetture di Pixel e Vertex Shader atteso per Marzo/Aprile.
L'ATi R420 è stata in grado di far girare a 100fps tale gioco, che confrontando alle attuali soluzioni grafiche presenti sul mercato, fa registrare un incremento di circa 3 volte in prestazioni!
Alcuni testimoni dell'evento hanno confermato che la scheda era equipaggiata con memorie GDDR-3 a frequenze di circa 500-700Mhz (1.000 - 1.400Mhz effettivi) e sembra che le frequenze finali per la commercializzazione saranno di circa 1.000Mhz.


News tratta da: www.hardware-mania.com
- ATI MOSTRA R420 ALL'IDF !
Segnalata da Antonio 19/2/2004 - 19.06 COMMENTA LA NEWS
ATi, sfruttando la vetrina mondiale messa a disposizione dall'Intel Developer Forum, ha mostrato per la prima volta un esemplare di scheda grafica equipaggiato con la GPU nome in codice R420 il successore delle attuali Radeon 9800 (R350/360).
Nella presentazione il chip è stato utilizzato per far girare Coolin McRae Rally 4, gioco che sfrutta in maniera particolare le moderne architetture di Pixel e Vertex Shader atteso per Marzo/Aprile.
L'ATi R420 è stata in grado di far girare a 100fps tale gioco, che confrontando alle attuali soluzioni grafiche presenti sul mercato, fa registrare un incremento di circa 3 volte in prestazioni!
Alcuni testimoni dell'evento hanno confermato che la scheda era equipaggiata con memorie GDDR-3 a frequenze di circa 500-700Mhz (1.000 - 1.400Mhz effettivi) e sembra che le frequenze finali per la commercializzazione saranno di circa 1.000Mhz.