- 264
- 51
- CPU
- i5 2300
- Dissipatore
- Stock Intel
- Scheda Madre
- ASus P8H67-M Pro
- HDD
- 250GB SSD + 120GB SSD + 1TB HDD
- RAM
- 8Gb DDR3 1333mhz
- GPU
- MSI 1050 GTX Ti 4Gb
- Monitor
- Dell U2311H
- PSU
- ThermalTake Smart RGB 600w
- Case
- Asus CG8250
- Periferiche
- CoolerMaster Devastator II Kit
- Net
- TIM Fibra 200/20
- OS
- Win10
Buongiorno a tutti,
vi spiego la mia situazione...
da diversi anni posseggo un Asus CG8250 con scheda wifi pci 2.4ghz N e scheda di rete lan su scheda madre (pc e router sono su due piani diversi della stessa abitazione, ma l'uno sulla camera corrispondente all'altro)
Da ormai un annetto a questa parte ho attivato un contratto fibra, la classica 200/20 della TIM, che realmente presso la mia abitazione arriva a 80/20.
Noto spesso che la connessione, nonostante nominalmente sia 80/20 da router, in determinate situazioni dal pc non supera i 50/60 mb in download, cosa probabilmente da imputare al tipo di wifi/canale/interferenza,ecc... visto che con cellulare quasi nello stesso punto arriva tranquillamente ai valori top della mia connessione.
Dunque mi chiedo se cambiando la situazione possa trarne benefici e sfruttare al meglio la mia connessione.
Nello specifico avevo avuto due idee:
1) cambiare scheda wifi con una nuova di ultima generazione (il mio router è il classico TIM HUB, quello nero e grigio) con wifi 2.4+5.0 ghz ax
o in alternativa
2) prendere un wifi extender con presa lan e collegare il pc tramite cavo.
Voi che pareri mi date?
vi spiego la mia situazione...
da diversi anni posseggo un Asus CG8250 con scheda wifi pci 2.4ghz N e scheda di rete lan su scheda madre (pc e router sono su due piani diversi della stessa abitazione, ma l'uno sulla camera corrispondente all'altro)
Da ormai un annetto a questa parte ho attivato un contratto fibra, la classica 200/20 della TIM, che realmente presso la mia abitazione arriva a 80/20.
Noto spesso che la connessione, nonostante nominalmente sia 80/20 da router, in determinate situazioni dal pc non supera i 50/60 mb in download, cosa probabilmente da imputare al tipo di wifi/canale/interferenza,ecc... visto che con cellulare quasi nello stesso punto arriva tranquillamente ai valori top della mia connessione.
Dunque mi chiedo se cambiando la situazione possa trarne benefici e sfruttare al meglio la mia connessione.
Nello specifico avevo avuto due idee:
1) cambiare scheda wifi con una nuova di ultima generazione (il mio router è il classico TIM HUB, quello nero e grigio) con wifi 2.4+5.0 ghz ax
o in alternativa
2) prendere un wifi extender con presa lan e collegare il pc tramite cavo.
Voi che pareri mi date?
Ultima modifica: