Da Q6600 a Q9550

Pubblicità

Exarion

Utente Attivo
Messaggi
1,187
Reazioni
12
Punteggio
47
Ciao a tutti. Visto che mi si è bruciata la scheda madre, con l'occasione avevo intenzione di cambiare anche cpu. Perciò ho pensato ad un Q9550 che, almeno in teoria, dovrebbe avere ottimi margini di overclock, minor consumo e temperature più basse.
L'andrei ad affiancare ad una P5Q Deluxe, che per quanto P45, non dovrebbe limitarmi più di tanto ho sbaglio?
Mi preoccupano invece di più le ram, che per esigenze di budget non andrei a sostituire.

Che ne pensate? La nuova cpu l'andrei a pagare circa 75€.
 
Ciao a tutti. Visto che mi si è bruciata la scheda madre, con l'occasione avevo intenzione di cambiare anche cpu. Perciò ho pensato ad un Q9550 che, almeno in teoria, dovrebbe avere ottimi margini di overclock, minor consumo e temperature più basse.
L'andrei ad affiancare ad una P5Q Deluxe, che per quanto P45, non dovrebbe limitarmi più di tanto ho sbaglio?
Mi preoccupano invece di più le ram, che per esigenze di budget non andrei a sostituire.

Che ne pensate? La nuova cpu l'andrei a pagare circa 75€.
Buona idea . :)
 
quoto sopra....per 75€ è un ottimo affare!

anche se nell uso quotidiano non noti grandi differenze....comunque come dici te ha ottimi margini di overclock....;)
 
Grazie. :D L'unica cosa che mi preoccupa è trovare una cpu sXXXXta con un vid sopra i 1.30v. Perchè in quel caso mi terrei il Q6600 che con un vid di 1.3250 stava a 3.2 GHz con 1.30 di vcore. ;)
Con il Q9550 mi aspetto 3.6 GHz con quel voltaggio. :asd: Gia sbavo...:love:

EDIT: ah ovviamente cpu nuova, solo che ho già trovato l'acquirente per il Q6600.

Per la MoBo dite che non mi limiterà?
 
Grazie. :D L'unica cosa che mi preoccupa è trovare una cpu sXXXXta con un vid sopra i 1.30v. Perchè in quel caso mi terrei il Q6600 che con un vid di 1.3250 stava a 3.2 GHz con 1.30 di vcore. ;)
Con il Q9550 mi aspetto 3.6 GHz con quel voltaggio. :asd: Gia sbavo...:love:

EDIT: ah ovviamente cpu nuova, solo che ho già trovato l'acquirente per il Q6600.

Per la MoBo dite che non mi limiterà?
se è uno step e0 sei a posto....poi ogni procio fa storia a se...:ok:
36v131.jpg
 
Si, step E0. Indubbiamente ma girando su un altro foro sembra che il vid in genere sia di 1.25, e questo mi fa ben sperare anche in qualcosa di meglio, insomma sopra non ci dovrebbe andare, semmai sotto. Oltretutto pare non sia nemmeno tanto difficile portarlo addirittura a 4 GHz in daily con voltaggi più che accettabili.
Questa settimana faccio l'ordine e poi appena monto tutto mi diverto :chupachup
Come pasta termica per l'occasione ho deciso di prendere la NOCTUA NT-H1: ne ho letto bene e costa pure abbastanza per solo 1,4ml ma credo proprio che ne valga la pena. :asd:
Mi auguro che la P5Q Deluxe non mi limiti per quanto riguarda l'FSB. :rolleyes:
http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=2960&osCsid=696fa3dcf01933c8f2140d5b517ed53f
 
beh ti posso dire che i 4ghz in daily sono tanti...sotto a liquido magari è meglio!;)
io ho benckato a 4,33ghz il 3dmark 06 ma le temp erano altine:asd::asd::asd:

per la main direi che è ottima....poi ovvio che c'è sempre di meglio!;)ma il meglio si paga abbastanza caro come è giusto che sia;)
 
se nn sei limitato da buget punta su una configurazione i7

non gli conviene a lui.. come meno di 200 € si porta a casa un ottima mobo e un'ottima cpu... x la configurazione i7 starebbe minimo intorno ai 350 - 400 €....
sarebbe più logico se dovesse cambiare tutti i pezzi (ram compresa...)
 
beh ti posso dire che i 4ghz in daily sono tanti...sotto a liquido magari è meglio!;)
io ho benckato a 4,33ghz il 3dmark 06 ma le temp erano altine:asd::asd::asd:

per la main direi che è ottima....poi ovvio che c'è sempre di meglio!;)ma il meglio si paga abbastanza caro come è giusto che sia;)

Vero, ma sono sempre 150€ medi di MoBo, per giunta con jumper per l'oc estremo, quindi pretendo! :lol:

@ Attila: Mi piacerebbe, ma per una piattaforma i7 come si deve bisogna spenderci soldoni e mi toccherebbe cambiare tutto a distanza di un anno. Diciamo che questo upgrade (mobo perché la precedente si è bruciata, cpu) riesco a coprirlo con delle vendite, altrimenti potevo stare senza pc. :(

P.S. Mo che ci penso, non ho più l'adesivo che c'era in dotazione al dissi che si mette sotto il socket per evitare il contatto diretto con il backplate. :cav:
 
...Mi preoccupano invece di più le ram, che per esigenze di budget non andrei a sostituire....

Mi quoto. Con il Q6600 spesso erano loro la causa del fallimento dei test. Riportate ad 800 MHz i test li passavo tranquillamente. E dire che per un periodo le ho tenute a 1066 MHz. Boh...
L'ideale sarebbero delle cellshock o g.skill HK, ma non rientro nel budget e non si trovano facilmente in giro. Infatti oltre a procio e piastra devo prendere pasta e seagate da 1 TB per evitare spiacevoli perdite di dati come ho rischiato stavolta. :)
 
scusa mi ero perso quel pezzetto:inchino:

mah secondo me ti bastano qualsiasi 1066...però ovviamente prima l hard disk per evitare,come dici te,perdite di dati!;)
 
Mi quoto. Con il Q6600 spesso erano loro la causa del fallimento dei test. Riportate ad 800 MHz i test li passavo tranquillamente. E dire che per un periodo le ho tenute a 1066 MHz. Boh...
L'ideale sarebbero delle cellshock o g.skill HK, ma non rientro nel budget e non si trovano facilmente in giro. Infatti oltre a procio e piastra devo prendere pasta e seagate da 1 TB per evitare spiacevoli perdite di dati come ho rischiato stavolta. :)


imho non hai necessariamente bisogno per il momento di cambiare i 6400C4 DHX: che versione sono?

alcune versioni erano inspiegabilmente ostiche con l'X38 della P5E, ma dovresti avere molti meno problemi con la P5Q Deluxe :)

Se tutto andrà bene col Q9550, ad aria verosimilmente potrai tenerle in sincrono cas4 intorno ai 2.25V (a seconda della versione che ti ritrovi) ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top