PROBLEMA Crucial M4

Pubblicità

Massimo83

Utente Attivo
Messaggi
837
Reazioni
36
Punteggio
67
Ciao, ho appena installato il Crucial M4 sulla scheda U3S6 e installato il SO...
ho provato verificare le differenze tra il collegarlo al controller e il collegarlo direttamente alla mobo, ma collegandolo a quest ultima non parte il SO.
come devo fare???


poi è normale che ci metta quasi 1 minuto a partire ??? ho solo installato Win 7 ultimate 64Bit... mi sembra un enormità di tempo....
con crystal mark mi da circa 380 in lettura e 165/170 in scrittura, con il velociraptor sata 2 mi dava 175 in scrittura, sono normali questi dati???


Grazie
 
A me il crucial m4 che al momento ho montato sul notebook per verificare che sia sata 3, risponde in questo modo:
bench.webp

e 8 si avvia in 7 secondi netti, quindi credo ci sia qualcosa che non va. Aspetta Serassone , sicuramente saprà consigliarti cosa fare.
 
Ora ho provato a ricollegare il vecchio HDD e a testare la velocità del ssd col controller e direttamente sulla mobo tramite sata2... la velocità di lettura stava sui 270 MB/S... la scrittura in compenso è salita a 188... boh... a sto punto la lascio sul controller... cmq mi sembra abbastanza lento.... non sono per niente contento dell' acquisto...

- - - Updated - - -

Ho collegato tutti gli HD non parte anche se collegato alla U3S6...

ora anche se collego solo lui mi da il messaggio reboot and select proper boot device

Aiutoooooooo
 
Ultima modifica:
Innanzitutto è inutile aggiungere controller sata 3 su scheda esterna, perché i colli di bottiglia dovuti all'interfaccia PCI Express e alla minor efficienza dei controller Marvell impiegati su queste schede rendono preferibile installare il disco SSD sempre e comunque sulle porte del chipset, anche se di tipo sata 2. Nel caso specifico si potrebbe trattare di un'unità difettosa, controlla che monti l'ultima revisione del firmware, la 040H, è scritto sull'etichetta incollata esternamente, e se necessario aggiornalo.
 
Innanzitutto è inutile aggiungere controller sata 3 su scheda esterna, perché i colli di bottiglia dovuti all'interfaccia PCI Express e alla minor efficienza dei controller Marvell impiegati su queste schede rendono preferibile installare il disco SSD sempre e comunque sulle porte del chipset, anche se di tipo sata 2. Nel caso specifico si potrebbe trattare di un'unità difettosa, controlla che monti l'ultima revisione del firmware, la 040H, è scritto sull'etichetta incollata esternamente, e se necessario aggiornalo.

beh la velocita di lettura era cmq 100MB/S piu alta sul controller rispetto al Sata2.... ora ho reinstallato tutto collegando l ssd direttamente sulla mobo... il firmware è il 000f mi sembra... adesso non mi da piu problemi... cmq è decisamente inferiore alle mie aspettative...
 
Fatto... non è cambiata la velocità... :(

55 secondi per partire... la M di Crucial sta per Merd forse...

col vecchio HD partiva in 80 secondi, ed era molto piu pieno e con il so a 32bit... non vedo ste grosse differenze nelle applicazioni...
buttato nel cesso 100€... bene....

- - - Updated - - -

105 secondi per spegnersi... Neanche il mio primo pc ci metteva coso tanto...

- - - Updated - - -

Risolto per l ospegnersi... ho disattivato la chiave del registro per resettare la cache alo spegnimento... ora ci mete "solo" 30 secondi.... che sono sempre di piu di quello che ci metteva il vecchio hd...

- - - Updated - - -

up... qualche idea?

- - - Updated - - -

Aggiorna il firmware, è consigliabile.

cronometro alla mano, 20 secondi fino al logo di win e 35 fino all' utilizzo...

il mio secondo PC, con 3gb di ram, cpu e5200 (dual core) hdd sata 1, so 32 bit pieno di schifezze fino all'orlo, start up in 60 secondi.... qua c'è qualcosa che non quadra....

ora ho resettato il bios e reinstallato SOLO il so... sempre 55 sec....
 
Ultima modifica:
Anch'io ho installato un crucial m4 da 256gb sul mio notebook dv6t2000 e dal test di crystal mark mi esce in lettura intorno a 260Mb/s. Non sono decisamente impressionato dalla velocità. È normale?
 
Io di crucial ne ho tre...

Sono due computer "vecchi", con quadcore socket 775 e controller sata 2, ed un portatile, anch'esso datato, e si accendono e spengono in pochi secondi, non sono stato li con il cronometro, ma da quando terminano le routine del bios ed inizia il caricamento del sistema operativo, ci passeranno un 15 secondi al massimo.

AVete messo il controller in AHCI ?
Avete messo cavi sata di buona fattura e collegati bene ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top