CPU non mobile su portatile?

Pubblicità

havanaloco

Utente Attivo
Messaggi
648
Reazioni
0
Punteggio
40
Ho un portatile con socket 478. Potrei montare qualunque tipo di CPU, anche non mobile?

Tanto per capire se la scheda madre funziona: senza processore il sistema neanche si avvia, oppure dovrebbe comunque dar segni di vita?
Piccolo particolare: manca anche l'hard disk. Di fatti quando vado per accendere si accende la lucetta dell'hard disk per mezzo secondo e poi basta. Se la scheda madre fosse bruciata non dovrebbe accendersi neanche la lucetta dell'hard disk, no?
 
mah...io penso che ti sfaserebbe il sistema di raffreddamento con un procio non mobile e poi ti consumerebbe un sacco. Però potresti provarlo solo per assicurarti che la scheda madre non abbia guasti.
 
Sei sicuro che sia soket 478? Perchè le schede madri mobile hanno il soket 479, che è simile al 478, ma ha quel pin in più che fa funzionare i processori mobile.
Non credo che un processore normale possa funzionarci, perché consuma di più, ha voltaggi e frequenze (anche dell'fsb, se avete notato quella dei processori mobile è più bassa) diverse... oltre al fatto che scalda molto ma molto di più...
 
No, no. E' proprio un 478. Ho appena controllato fisicamente il socket della scheda madre.
Il socket 478 è utilizzato da Pentium 4 e Pentium 4-M, mentre il 479 è utilizzato da Pentium M.

Ora mi chiedo... esistono notebook (ovviamente vecchiotti e quindi fuori produzione) che montano P4 non mobile?
Ho dato anche un'occhiata al listino ufficiale ASUS in cui è riportato il modello del notebook (A2570), e fa menzione di P4 ma non cita la M.

Alle domande del primo post non sa rispondere nessuno?
 
Ora mi chiedo... esistono notebook (ovviamente vecchiotti e quindi fuori produzione) che montano P4 non mobile?
Ho dato anche un'occhiata al listino ufficiale ASUS in cui è riportato il modello del notebook (A2570), e fa menzione di P4 ma non cita la M.

Si ho visto alcuni portatili che montavano P4 ma il massimo che ho visto come frequenza era tipo 2GHz... Quindi o Northwood o Willamette...
 
Iron, il portatile in oggetto della discussione l'ho preso come non funzionante, per pezzi di ricambio, e mancavano monitor, hard disk, lettore, processore, ram, alimentatore, batteria... in pratica mancava tutto.
Voglio vedere se riesco a renderlo quantomeno funzionante.
La ram ce l'avevo, ho recuperato hard disk e lettore, e ho appena preso questo processore:
http://processorfinder.intel.com/Details.aspx?sSpec=SL62P
Che dite? Ce la farà? 67 °C... uhm.... :look:

Ho un altro notebook simile, quindi intanto lo provo con l'alimentatore di questo, e con un monitor esterno.

Altra cosa: mi manca il frame per avvitare il lettore al notebook (un ASUS A2)... Pensate che si riesce a trovare?
 
Bah, ti manca tutto... e se la scheda madre fosse guasta? :cav:

Ad ogni modo, dalle specifiche postate sembra compatibile.
 
Niente, ho montato il processore ma non parte. A sto punto sarà la scheda madre guasta.
Almeno ci ho provato...
pardontu5.gif
 
Prendo spunto per fare una domanda, io invece ho tra le mani un notebook morto in seguito ad uno sbalzo di corrente. Non so cosa e quanto si sia danneggiato, c'è la possibilità che il processore sia salvo? C'è modo di controllare guardando il processore?

Ad ogni modo, ho letto sul socket della scheda madre la scritta mPGA478B e il processore dovrebbe essere un pentium 4 478 a 2.0ghz. Non c'è scritto che è mobile. Si può montare su un normale pc desktop?

C'è modo di capire se è bruciato o meno senza metterlo in una scheda madre per 478? (non ne ho una)

Grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top