- 8,365
- 2,842
- CPU
- I7 8700k
- RAM
- 16gb
- GPU
- 2080s
- Monitor
- 2k
- OS
- Windows/macos/Linux
Salve a tutti, una curiosità per i prezzi tra digitale e fisico.
Ultimamente tra pc console e vari box mi sono reso conto di una cosa.
I film costano uguali, sia in negozio che in digitale. Ora a volte online ci sono sconti ma se per questo pure per le copie fisiche.
Per i videogiochi uguale, i digitali hanno lo stesso prezzo dei fisici. (Parlo per console)
Mi stavo chiedendo come mai visto che abbattono i costi tra produzione in fisico e distribuzione oltre al costo che un negozio fisico deve applicare.
Con Xbox/playstation i giochi puoi scambiarli e/o venderli. Vale lo stesso per i film. Se non fai la colezione dei titoli, vendendo/cambiando finisci per pagare una miseria i nuovi titoli. Mentre in digitale li compri e punto. Se venderli scambiarli non è lecito resta di fatto che i prezzi comunque sono li stessi.
Eliminando le industrie che si occupano della produzione su fisico, la distribuzione/spedizione ed eliminando i negozi come mai il prezzo non cambia o meglio non si abbassa?
Parlo di film validi e videogiochi. Altrimenti con abbonamenti a pochi euro ci sono contenuti spazzatura senza fine.
Ho svariati giochi e film in digitale, su Playstation e su xbox ma inizio a pentirmene un po.
A volte guardo i film 4k ma sono fuori dal mio budget visto un costo di 30 40 euro a film. Ma se la copia fisica ha questo prezzo, in digitale non tolgono neanche 5 euro.
Pure questi film, considerando che vengono ripresi ad almeno 6k 8k e successivamente convertiti a 1080 e 4k non capisco perché questo costo assurdo.
Ultimamente tra pc console e vari box mi sono reso conto di una cosa.
I film costano uguali, sia in negozio che in digitale. Ora a volte online ci sono sconti ma se per questo pure per le copie fisiche.
Per i videogiochi uguale, i digitali hanno lo stesso prezzo dei fisici. (Parlo per console)
Mi stavo chiedendo come mai visto che abbattono i costi tra produzione in fisico e distribuzione oltre al costo che un negozio fisico deve applicare.
Con Xbox/playstation i giochi puoi scambiarli e/o venderli. Vale lo stesso per i film. Se non fai la colezione dei titoli, vendendo/cambiando finisci per pagare una miseria i nuovi titoli. Mentre in digitale li compri e punto. Se venderli scambiarli non è lecito resta di fatto che i prezzi comunque sono li stessi.
Eliminando le industrie che si occupano della produzione su fisico, la distribuzione/spedizione ed eliminando i negozi come mai il prezzo non cambia o meglio non si abbassa?
Parlo di film validi e videogiochi. Altrimenti con abbonamenti a pochi euro ci sono contenuti spazzatura senza fine.
Ho svariati giochi e film in digitale, su Playstation e su xbox ma inizio a pentirmene un po.
A volte guardo i film 4k ma sono fuori dal mio budget visto un costo di 30 40 euro a film. Ma se la copia fisica ha questo prezzo, in digitale non tolgono neanche 5 euro.
Pure questi film, considerando che vengono ripresi ad almeno 6k 8k e successivamente convertiti a 1080 e 4k non capisco perché questo costo assurdo.