Cosa ne pensate della politica Intel nei confronti di AMD ?

Pubblicità
Mah io penso che in effetti da mediaworld ho sempre visto praticamente 0 computer montanti materiale AMD che non fossero schede grafiche ATI.
Il grosso di quello che lì è esposto è in generale composto da notebook, ma se devo fare mente locale in effetti ho visto pochissimi portatili basati su turion o comunque cpu mobile di AMD al contrario di altri store.

Quanto ad altre cose scritte nell'articolo secondo me ci sono di quelle perle come quella che "i dissipatori e le cpu si staccano durante il trasporto". Ella miseria e che li lanciano coi C-130?
 
Mah io penso che in effetti da mediaworld ho sempre visto praticamente 0 computer montanti materiale AMD che non fossero schede grafiche ATI.
Il grosso di quello che lì è esposto è in generale composto da notebook, ma se devo fare mente locale in effetti ho visto pochissimi portatili basati su turion o comunque cpu mobile di AMD al contrario di altri store.

Quanto ad altre cose scritte nell'articolo secondo me ci sono di quelle perle come quella che "i dissipatori e le cpu si staccano durante il trasporto". Ella miseria e che li lanciano coi C-130?

Lasciamo perdere Mediaworld...assemblano i pc senza nessun criterio...ho visto un pc con i7 920 e gts250 :doh:
 
ma perchè, hai mai visto qualche altro negozio grande catena o piccolo store che sia, che ha mai fatto un assemblato decente?:rolleyes: quelli guardano giusto quello ke si devono levà dal magazzino e se ci guadagnano di più, vedono se è compatibile, e lo ammucchiano insieme!:asd::evil: - e poi ci cascano utenti poco conoscitori del campo,,,senza contare che è già sbagliato il concetto: mi serve un pc per giocare, vado da mediaworld/expert/compagniabella....:cav: pensa che qualche giorno fa nn ricordo da chi sono passato, perchè mi serviva altro, ed ho visto "l'offerta": pc versione 'home' per navigare in internet, lavorare e se vuoi-anke giocare --- a circa 600€; poi ho letto i componenti, mi sn fatto un conto, e se scendevi al negozio sotto casa e te lo facevi pezzopezzo spendevi al max 300€.....:boh::lol::doh::sisi::P
 
Lasciamo perdere Mediaworld...assemblano i pc senza nessun criterio...ho visto un pc con i7 920 e gts250 :doh:

Bè allora fidati che è già un buon assemblato per il livello medio che si vede in giro (e fai conto che lynnfield o x58 io per forza di cose su una cpu simile ci metterei la mia hd4850 quindi siam circa lì).. resta solo da vedere qual'era il prezzo, ovviamente :asd:

ma perchè, hai mai visto qualche altro negozio grande catena o piccolo store che sia, che ha mai fatto un assemblato decente?:rolleyes: quelli guardano giusto quello ke si devono levà dal magazzino e se ci guadagnano di più, vedono se è compatibile, e lo ammucchiano insieme!:asd::evil: - e poi ci cascano utenti poco conoscitori del campo,,,senza contare che è già sbagliato il concetto: mi serve un pc per giocare, vado da mediaworld/expert/compagniabella....:cav: pensa che qualche giorno fa nn ricordo da chi sono passato, perchè mi serviva altro, ed ho visto "l'offerta": pc versione 'home' per navigare in internet, lavorare e se vuoi-anke giocare --- a circa 600€; poi ho letto i componenti, mi sn fatto un conto, e se scendevi al negozio sotto casa e te lo facevi pezzopezzo spendevi al max 300€.....:boh::lol::doh::sisi::P

In un "gigante" della mia zona (i centri commerciali sono pure peggio che i mediastore) c'è fuori da 1 anno e mezzo tale pc "empire" con cartello che dice "quad core" alla bellezza di 560€.. poi leggendo la microtargetta si scopre che è un Intel e6200, la motherboard è sconosciuta e la scheda video.. boh non sono più andato avanti a leggere :D

Ho fatto notare il tempo da quando lo vedo, perchè voi pensate che abbiano abbassato il prezzo nel frattanto? :doh:


Comunque riprendendo il discorso la multa intel vale penso tanto se non soprattutto per il mercato notebook, dove davvero, nelle catene citate nelle notizie a suo tempo io in effetti non ho mai fatto caso a soluzioni con cpu AMD.
 
Peccato che Mediaworld & Co. non c'entrano niente sull'assemblaggio dei pezzi, i pc li fanno le aziende come HP, Acer, Packard Bell, Asus, ecc..., le grandi catene li vendono solo...

edit:tornando IT, è palese che Intel, almeno ai tempi dei P4, ha fatto una politica di ostruzionismo su AMD togliendone molti ricavi.
 
Peccato che Mediaworld & Co. non c'entrano niente sull'assemblaggio dei pezzi, i pc li fanno le aziende come HP, Acer, Packard Bell, Asus, ecc..., le grandi catene li vendono solo...

edit:tornando IT, è palese che Intel, almeno ai tempi dei P4, ha fatto una politica di ostruzionismo su AMD togliendone molti ricavi.
vero, ma c'è da dire che io scelsi (mai pentito) un athlon 3700+ al posto di un p4 640...

e ricordo che faceva gola (al tempo) a moltissime persone....e poi diciamocelo.......

dopo i single core (Esclusi i phenom 2 usciti da qualche mese) amd non ha fatto niente di che nei processore eh!!!
 
Passato oggi da mediaworld: sui cartellini scrivono CPU, Memoria e HD. Su nessun cartellino c'è scritto qualcosa sulla MoBo...
 
vero, ma c'è da dire che io scelsi (mai pentito) un athlon 3700+ al posto di un p4 640...

e ricordo che faceva gola (al tempo) a moltissime persone....e poi diciamocelo.......

dopo i single core (Esclusi i phenom 2 usciti da qualche mese) amd non ha fatto niente di che nei processore eh!!!

Bè dai come tu dici nel periodo del socket 939 AMD ha dato parecchia paga ai pentium 4 su socket 478.. il mio va ancora bene adesso, anche se naturalmente è ora di declassarlo a muletto (solo gta4 non sono riuscito a fare andare ad un framerate decente, ma girava :))
 
Bè dai come tu dici nel periodo del socket 939 AMD ha dato parecchia paga ai pentium 4 su socket 478.. il mio va ancora bene adesso, anche se naturalmente è ora di declassarlo a muletto (solo gta4 non sono riuscito a fare andare ad un framerate decente, ma girava :))
è veroooooooo

il 939 che bei tempi:D:D:D

poi in oc era una VERA bomba.....il primo procio che ho occato....
 
io avevo un athlon 64 3800+ socket 939 ed era veramente un mostro, con settaggi medi ed una hd2600 pro sono riuscito a far girare assassin's creed.

Peccato che quando combattevo contro qualche templare il gioco prendeva lo stile "matrix". :lol::lol::lol:
 
Ragazzi io ho avuto la possibilità di andare a casa di gente che ha comprato pc desktop dell'Acer e dell'Hp.
Ho aperto il pannello laterale del case e mi sono messo le mani nei capelli:shock:.
A gran stupore delle persone che conoscevo,ignare della fregatura che si sono presi.
A detta loro mi dicevano "guarda quanta ram ha il mio pc"+ "guarda quanta memoria ha la mia scheda video"+"guarda ho una CPU quadcore"(risultando invece un dualcore serie e 2xxx,"ho due hard disk da 500gb".
Morale della favola, scheda video integrata con memoria condivisa, cpu dual core invece che quadcore come era stato dichiarato, hard disk 500gb partizionato in due,quindi 250gb a partizione, 3 gb di ram,cui una buona fetta viene fregata dalla vga integrata on board; scheda madre con solo due connettori sata2 occupati,un solo slot pci express che non si sa nemmeno se è a 16x e di seconda generazione.
Memoria di scarsa qualità ddr2 533mhz, scheda madre micro ATX sconosciuta.
E poi mi fanno "lo abbiamo pagato solo 499€","io ho detto eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee, con 500€ fai pc che è tutta un'altra cosa".
Un bello schifo!!!!!!!!!!!!



I proprietari quando ho affermato questo"sono rimasti a occhi aperti",e molto,molto delusi.

I preassemblati io!!!!!!!!!!Gli sto lontano come se avessero la peste.
 
La stessa cosa è capitata a me quasi 3 anni fa quando ero contentissimo di aver comprato un packard bell con un e6600(che mi sembrava eccezzionale:doh::doh::doh:).A quel tempo di computer sapavo ben poco rispetto a ora(non sapevo nemmeno cosa fosse l'overclock:asd::asd::asd::asd:).Con il passare del tempo su internet ho scoperto un mucchio di cose e piano piano ho capito di aver comprato un cesso(non potevo nemmeno overclokkarlo:cry::cry::cry:)e cosi dopo due anni ho dovuto ricomprare tutto:(.
Adesso non sono ridotto male ma mi dispiace per tutte le persone che entrano in questi negozi e credono di aver comprato un ottimo computer(spesso l'unico pezzo buono è il processore che non si può overclokkare:doh::doh:).
Quelli non esperti che comprano giochi per pc guardano solo che sistema operativo supportano o non lo fanno nemmeno e inoltre non sanno nemmeno che componenti ha il proprio pc,lo giudicano per il prezzo credendo che se costi poco sia per forza un ottimo affare.Le case produttrici di preassemblati sfruttano queste persone(non stupide ma poco informate)che sono il 99,9% di quelli che hanno un pc e ci guadagnano dandogli pezzi obsoleti(facendo sembrare il pc stupendo).Oggi se una persona vuole un pc buono e moderno deve scegliersi i pezzi o altrimenti rimarrà sempre fregato.:oogle::oogle:
è una vergogna!!!!!!!!!!!!
 
Alla fine,escluso il periodo P4,Intel ha sempre avuto processori migliori sia su fissi che su notebook.Quindi alla fine per l'utonto finale non è stato un danno.
Inoltre aggiungiamo che intel ha molta più fama di AMD,e l'utonto finale non prende AMD perchè non l'ha mai sentita da nessuno.
Quindi è per questo che comunque di pc con AMD pre-assemblati se ne vedono pochi,secondo me.

P.S. io sono l'unico dei miei amici ad avere un P4 comunque,tutti gli altri hanno un AMD
 
Io personalmente ho sempre avuto Intel, partendo dal pentium 100 e dal p3 750... Il pc da cui scrivo è un pentium 4 a 2.66 XD, quello che uso per giocare è intel perchè quando sono usciti i core 2 duo Intel ha meritatamente sbaragliato amd, che si è veramente ripresa solo pochi mesi fa, e quindi avendo preso il pc ad agosto del 2007 inevitabilmente ho puntato su socket 775 e scheda video nvidia... Comunque AMD non ha tuttora processori in grado di competere con i top di gamma intel, però finalmente ora ha un rapporto prezzo/prestazioni elevato, cosa che non aveva quando c'erano gli athlon x2 in giro insieme ai core 2 duo... Poi come se non bastasse intel ha rincarato la dose quando sempre nell estate del 2007 uscirono i c2 6x50, con fsb a 1333... Io infatti mi portai a casa un bel e6750, davvero una bomba ( lo tenevo a 3.33GHz senza problemi col dissipatore standard ) a soli 188€...
Quanto al fatto che alle case madri che utilizzano Intel ci siano dei bonus, non vedo perchè sia scorretto... AMD avrebbe potuto fare la stessa cosa... Ricordiamoci comunque che quando erano usciti i primi Athlon fx Intel era in seria difficoltà e faceva processori dal thermal design power esageratamente alto che andavano meno...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top