PROBLEMA Cosa devo fare se l'aggiornamento BIOS non va a buon fine?

Pubblicità

Fulcilives

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
1
Punteggio
22
Salve ragazzi, un po' di tempo fa avevo inserito un thread simile ma non ricevendo molte risposte ci riprovo.
Ho un threadripper 1950x con una mobo taichi x399 quando ho fatto assemblare il pc i negozianti mi hanno detto di aver avuto problemi ad aggiornare il bios. in pratica se aggiornavano il pc non partiva. (a meno che non si inseriva un solo banco di ram) Ora so che in una piattaforma nuova come i threadripper un aggiornamento del bios è parecchio importante. giusto ieri è uscito una nuova versione (2.0) ma non ho provato proprio per questi presunti problemi, ora vi chiedo nel caso in cui dovesse andar male l'aggiornamento cosa devo fare? installarlo tramite windows è così sconsigliato?

vi allego le specifiche della mobo. https://www.asrock.com/mb/AMD/X399 Taichi/index.asp#Specification
 
Salve ragazzi, un po' di tempo fa avevo inserito un thread simile ma non ricevendo molte risposte ci riprovo.
Ho un threadripper 1950x con una mobo taichi x399 quando ho fatto assemblare il pc i negozianti mi hanno detto di aver avuto problemi ad aggiornare il bios. in pratica se aggiornavano il pc non partiva. (a meno che non si inseriva un solo banco di ram) Ora so che in una piattaforma nuova come i threadripper un aggiornamento del bios è parecchio importante. giusto ieri è uscito una nuova versione (2.0) ma non ho provato proprio per questi presunti problemi, ora vi chiedo nel caso in cui dovesse andar male l'aggiornamento cosa devo fare? installarlo tramite windows è così sconsigliato?

vi allego le specifiche della mobo. https://www.asrock.com/mb/AMD/X399 Taichi/index.asp#Specification
In genere l'aggiornamento apporta migliorie, anche sotto il punto di vista della compatibilità della ram, quindi ti consiglio di provare. L'aggiornamento manuale tramite Instant Flash dovrebbe permettere di installare anche una versione precedente, e d'altronde chi ti ha assemblato il pc avrà fatto in questo modo, per tornare alla versione precedente. Ti sconsiglio in ogni caso l'aggiornamento sotto Windows, è troppo rischioso.
 
Salve ragazzi, un po' di tempo fa avevo inserito un thread simile ma non ricevendo molte risposte ci riprovo.
Ho un threadripper 1950x con una mobo taichi x399 quando ho fatto assemblare il pc i negozianti mi hanno detto di aver avuto problemi ad aggiornare il bios. in pratica se aggiornavano il pc non partiva. (a meno che non si inseriva un solo banco di ram) Ora so che in una piattaforma nuova come i threadripper un aggiornamento del bios è parecchio importante. giusto ieri è uscito una nuova versione (2.0) ma non ho provato proprio per questi presunti problemi, ora vi chiedo nel caso in cui dovesse andar male l'aggiornamento cosa devo fare? installarlo tramite windows è così sconsigliato?

vi allego le specifiche della mobo. https://www.asrock.com/mb/AMD/X399 Taichi/index.asp#Specification
Boh, ho sentito di tanti pc bloccati se non va l'aggiornamento, se ripartisse in automatico la versione precedente sarei tranquillo.
 
In genere l'aggiornamento apporta migliorie, anche sotto il punto di vista della compatibilità della ram, quindi ti consiglio di provare. L'aggiornamento manuale tramite Instant Flash dovrebbe permettere di installare anche una versione precedente, e d'altronde chi ti ha assemblato il pc avrà fatto in questo modo, per tornare alla versione precedente. Ti sconsiglio in ogni caso l'aggiornamento sotto Windows, è troppo rischioso.
Quindi non c'è il rischio che il pc muoia totalmente non permettendo l'avvio nemmeno del bios?
 
Quindi non c'è il rischio che il pc muoia totalmente non permettendo l'avvio nemmeno del bios?
Solo le schede con due chip del bios sono totalmente al sicuro, e non mi risulta che la tua li possieda; la scheda ha il pulsante "Bios flashback" nel pannello posteriore, che permette l'installazione del bios anche a pc spento, è sufficiente inserire la penna usb con il bios nell'apposita porta usb (controlla sul manuale qual'è), è probabile che questo metta al riparo da eventuali aggiornamenti non andati a buon fine. Esistono anche dei laboratori che sono in grado di ripristinare il bios inviando loro il chip, oppure è possibile acquistare un chip già programmato. Per esperienza ti posso dire che aggiornare il bios su di una scheda nuova è relativamente sicuro, ma non posso garantirti al 100% che non ci sono rischi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top