corso compilatori e semantica

gaiapuffo

Utente Attivo
310
7
ciao sto facendo il secondo hanno secondo semestre di informatica....l hanno prossimo o l ultimo anno...per adesso sono indietro solo di un esame ,cioè quello di statistica:)..cmq manca molto tempo al prossimo anno,ma visto che nn ho nulla da fare,dato che ho calcio fra mezz ora vale risolvere una mia curiosità. Sono indeciso se fare la specialistica o meno. Non che nn sia una cosa utile,ma sono stufo di vedere ogni mattina 100 uomini:) e oltre a essermi rotto leggermente le palle,vorrei cambiare qualcosa nella vita(frase del *****,lo so però e un pò cosi)...il corso mi piace e di sicuro proseguo con questo corso di studi...ma diciamo che ogni giorno devo farmi 2 ore di viaggio per poi andare in un luogo di super nerd...logicamente nn tutti ma quasi e questo è solo un mio punto di vista...ma credo che una persona che passa una giornata li,gli sembra di vivere un esperienza aliena..mi fanno venire il latte alle ginocchia,credo che nn ho mai visto gente cosi in tutta la mia vita..d'altra parte magari sono stranissimo anche io però......va be togliendo questo,voglio proseguire con informatica o lavorare con l'informatica(ormai mi manca 1 anno)e proseguire sempre con informatica o fare qualcosa di diverso sempre relativo a questo campo(ad esempio ho visto che sociologia fanno un corso relativo ad informatica come specializzazione...anche se nn so quanto valga...).. d'altra parte ...pensavo di finire con il prossimo anno magari trovare lavoro e poi fare la specialistica e magari finirla negli anni..magari nn in 2 ma in 4 o 5...chi ha fatto la specialistica me la consiglia?inoltre dovrei fare questi due corsi obbligatori per accedervi cioè compilatore e semantica..sono interessanti come corsi?
 

pabloski

Utente Èlite
2,868
916
No no, stai alla larga da quelle cose. E che du palle....Linguaggi e grammatiche liberi dal contesto, teoria degli automi, automi finiti, deterministici, non deterministici e le mitiche espressioni e linguaggi regolari. Condito con un bel pò di Turing e non decidibilità. Il tutto concluso con gli immancabili algoritmi NP.

Bah, è una palla, roba da far venire il latte pure al cervello :D

Però è roba che serve se si vuol'essere un computer scientist piuttosto che uno spara-codice meccanizzato :D
 

gaiapuffo

Utente Attivo
310
7
grazie delle risposte.logicamente ci rifletterò nel tempo e vi faro altre domande sui problemi che avrò dal punto di vista informatico:) ma sarà una decisione dura,anche se ho ancora tempo...per carità nn sono uno sfaticato e so quanto sia importante avere un buona carta...inoltre dovevo essere bocciato ben 3 volte nella mia vita e ora mi ritrovo a studiare dalla 5 superiore 7 ore o + ore al giorno..quindi nn e che nn faccio nulla e so che se vado a lavorare nn è meno faticoso..soltanto che è vero che bisogna pensare al lavoro ecc...ma d'altra parte nn vi è solo quello...mi ritrovo in un ambiente che a dir poco penoso e cmq mi passo i sabati e la domenica a studiare e con questa ansia costante che si deve apprendere cose nuove..poi i compagni che nn fanno altro che parlare di studio e algoritmi ecc...capisco che sia l'argomento principale però null altro..anche comprensibile visto che nn fanno nessuno sport e nn hanno nessuna passione e quindi difficile trovare altro...pensare che alla festa di uno di questi,abbiamo festeggiato e la sera è tornato a casa e si è messo a fare un algoritmo fino alla mattina seguente..mi mette un ansia, cavolo!!!....con questo,nn dico che tutti gli informatici sono cosi..ma quelli che ho trovato io si :) poi di certo lavorare sarà anche più faticoso ,ma ogni giorno stare 8 ore a imparare qualcosa di nuovo, mi mette un pò d'ansia...oltre al fatto che il sabato.dal punto di vista economica sono con l'acqua alla gola.nn vado in disco o d'altre parti a spendere 30€ a botta, ma già 10€ sono quasi un problema....e ora mi ritrovo che se un giorno riuscirò a finire,ad aver raggiunto risultati che nessuno mai si sarebbe aspettato da me..mi faccio quasi i complimenti:)però proseguire per altri 2 anni nn so...va bene il lavoro ecc..ma nella vita nn conta solo quello(almeno che proprio nn si abbiano soldi).ma se posso guadagnare abbastanza bene e devo rinunciare a 50€ o 100€ al mese ,mi va bene..piuttosto trovare un luogo che mi faccia vivere serenamente..ogni volta che vado all uni mi viene l'angoscia....vi faccio un esempio di quello che nn voglio diventare.. un mio compagno ha fatto 2 anni di economia alla bocconi poi ha lasciato per venire a studiare informatica...gli ho chiesto hai visto milano?..e lui mi fa che abitava in una casa vicino all'uni e quindi nn ha avuto necessita..poi ora e da noi e sta alla biblioteca dalle 8 fino alle 20 di sera...(io sto fino alle 18 dipende)...ecco piuttosto che poi andare a guadagnare +100€ preferisco altro si no mi sparo un colpo in testa:) certo io nn sono cosi ma alla fine sto veramente andando nn troppo distante... dopo di che vedo tutti i miei amici,meglio dire conoscenti... se ne vanno in giro di qua e di la il fine settimana al lago ecc...vero poi io magari andrò a guadagnare di più ecc...ma si è giovani una volta sola e l'obiettivo della triennale anzi solo di finire senza mai essere bocciato sembrava un miracolo(nn che non studiassi e che ero un pò lento;))quindi in conclusione ahahhahahaha nn lo so!!!!!!!
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili