corsair tx650 compatibilità con msi b450 tomahawk

alessandro3991

Utente Attivo
50
2
ciao ragazzi, mi sa che ho fatto una c*****a.
Ho comprato la msi b450 tomahawk e ho deciso di tenere il vecchio alimentatore, tuttiavia una volta messa la scheda madre mi sono accordo che non ho il cavo cpu_wr1.
i cavi dell'alimentatore sono questi https://outervision.com/img/psu/corsair/tx650/img9_1.jpg
opzioni:
1) devo cambiare perforza alimentatore? se si me ne consigliate uno compatibile?
2) posso usare i cavi pcie al posto di cpu_wr1
3) puoi anche non usare il cpu_wr1 tanto non serve per funzionare
4) esiste qualche modo per convertire un pcie in un cpu_wr1
grazie per l'aiuto in anticipo!
 

mazza94

Utente Èlite
6,702
2,812
CPU
i5 9600k 4,8 GHz
Dissipatore
custum loop EK 360mm
Scheda Madre
Asrock z370 pro 4
HDD
SSD sandisk x400+WD caviar blue 1 TB
RAM
16 GB DDR4 3000MHz Corsair
GPU
RTX 2080 PNY
Audio
SMSL Sanskrit 6th + Bravo ocean amp. + Sennheiser HD 598SE
Monitor
Acer predator XB271HUA GSYNC
PSU
EVGA P2 650w
Case
Phanteks Enthoo Pro m Tempered
Periferiche
Logitec G700s + Ducky Shine 5 + Samson Meteor Mic
Net
200 MEGA ftts fastweb
OS
Windows 10 Pro
il cavo per la cpu è il 4+4 pin ed ovviamente lo hai
 

alessandro3991

Utente Attivo
50
2
il cavo per la cpu è il 4+4 pin ed ovviamente lo hai
forse sono ingonrante io, ma se un maschio(pcie) ha la forma quadrato e una femmina (il cpu_wr1) ha la forma rotonda come fanno a "combaciare"? non so se mi sono spiegato. Quello che intendo è che le forme dei pin non mi combaciano, anche se in effetti entrano lo stesso
 

Cibachrome

Utente Èlite
19,764
6,905
forse sono ingonrante io, ma se un maschio(pcie) ha la forma quadrato e una femmina (il cpu_wr1) ha la forma rotonda come fanno a "combaciare"? non so se mi sono spiegato. Quello che intendo è che le forme dei pin non mi combaciano, anche se in effetti entrano lo stesso

I cavi pci-e non sono compatibili ed infatti vengono utilizzati per fornire l' alimentazione aggiuntiva alla/e scheda/e video.

Devi usare il connettore EPS 8 pin (4+4 pin). C'è nella foto che hai postato.
 

alessandro3991

Utente Attivo
50
2
I cavi pci-e non sono compatibili ed infatti vengono utilizzati per fornire l' alimentazione aggiuntiva alla/e scheda/e video.

Devi usare il connettore EPS 8 pin (4+4 pin). C'è nella foto che hai postato.
si scusate intendevo il connettore 4+4 non il pcie
cmq questa è la foto di quello che ho
https://forum.tomshw.it/attachments/eps4-4-jpg.261424/

è questa è la foto del cp_pwr1
https://forum-en.msi.com/index.php?action=dlattach;topic=295820.0;attach=62677;image

vedete che non combaciano? nel 4+4, ho soltanto due pin "quadrati" quando dovrei averne 4
 

Cibachrome

Utente Èlite
19,764
6,905
si scusate intendevo il connettore 4+4 non il pcie
cmq questa è la foto di quello che ho
https://forum.tomshw.it/attachments/eps4-4-jpg.261424/

è questa è la foto del cp_pwr1
https://forum-en.msi.com/index.php?action=dlattach;topic=295820.0;attach=62677;image

vedete che non combaciano? nel 4+4, ho soltanto due pin "quadrati" quando dovrei averne 4

Il secondo link non riguarda il tuo alimentatore.
Il 4+4 pin lo devi collegare alla presa EPS della scheda madre.
 

alessandro3991

Utente Attivo
50
2
Il secondo link non riguarda il tuo alimentatore.
Il 4+4 pin lo devi collegare alla presa EPS della scheda madre.[/QU
il 2 link non riguarda il mio alimentatore ma corrisponde al connettore che ho sulla scheda madre, vedi che non combacia la forma?
ragazzi credo di aver risolto :
http://www.playtool.com/pages/psuconnectors/connectors.html#eps4plus4
praticamente non si sa per quale motivo ma alcuni produttori di alimentatori danno una forma strana ai 4+4 e certe volte non combacia con quello della scheda madre.Tuttavia si possono usare lo stesso
 
Ultima modifica:

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili