- 233
- 88
- CPU
- Intel i7-9700k
- Dissipatore
- Be Quiet! Silent Loop II 280
- Scheda Madre
- Asus ROG Maximus XI Hero
- HDD
- Samsung 970 pro 512 GB
- RAM
- Kingston Hyperx Fury 3200 C18 2x16GB
- GPU
- ZOTAC RTX 2080 Ti Amp!
- Audio
- Esi Maya 44eX
- Monitor
- Samsung C32JG52
- PSU
- Corsair HX850i
- Case
- BeQuiet! Dark Base 700
- Net
- Hiperlan circa 30 Mb/s
- OS
- Windows 10 home
Ciao a tutti. Dei molti sbagli nella scelta delle componenti del mio primo pc gaming (quello del menú a tendina), la scelta peggiore é stata l'alimentatore mediocre per scheda madre e processore che sono creati per l'overclock.
Vorrei porre rimedio prima possibile alla cosa e girovagando per il web ho adocchiato la serie hx della corsair, ed in particolare l'hx750i, che darebbe già 200w in piú di quelli che mi servirebbero overcloccando al massimo il procio. Ho visto però che esiste il corsair hx850i che sarebbe anche un po' troppo sovradimensionato per le mie necessitá, ma che si trova ad un prezzo piú basso del 750.
Qualcuno saprebbe spiegarmi il perché? Ma soprattutto, vado per l'850i o meglio il 750?
Grazie a tutti!
Inviato da FIG-LX1 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Vorrei porre rimedio prima possibile alla cosa e girovagando per il web ho adocchiato la serie hx della corsair, ed in particolare l'hx750i, che darebbe già 200w in piú di quelli che mi servirebbero overcloccando al massimo il procio. Ho visto però che esiste il corsair hx850i che sarebbe anche un po' troppo sovradimensionato per le mie necessitá, ma che si trova ad un prezzo piú basso del 750.
Qualcuno saprebbe spiegarmi il perché? Ma soprattutto, vado per l'850i o meglio il 750?
Grazie a tutti!
Inviato da FIG-LX1 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum