- 51
- 11
- CPU
- Intel I5-3570K
- Scheda Madre
- Asus Maximum V Formula
- HDD
- SSD OCZ 120Gb SATA3 + 2 x 500Gb WD SATA2
- RAM
- 16 Gb 4x4Gb Corsair Vengeance DDR3-1866
- GPU
- Gigabyte GeForce Titan
- Audio
- Creative X-Fi Titanium pci-e
- Monitor
- Samsung 22" 1920 x 1080
- PSU
- LC Power Hyperion 700W
- Case
- CoolerMaster CM690
- OS
- Windows 7 64bit
ciao a tutti, ieri ho ultimato il montaggio della nuova scheda madre Asus Maximum V Formula, alla quale ho abbinato per dissipare il mio 3570k
un Corsair H80.
Ho deciso di non utilizzare le ventole in kit in quanto, per i miei gusti, troppo rumorose. Ho riutilizzato dunque la mia corsair silent, non collegandola tra l'altro direttamente al waterblock ma al rheobus del case.
Domanda : è normale che dal waterblock non si senta alcun rumore nemmeno a ventola spenta?? Mi sorge il dubbio che realmente stia pompando liquido...in ogni caso la mb mi segnala una velocità della stessa di circa 2100rpm
Di seguito una foto del lavoro concluso:
un Corsair H80.
Ho deciso di non utilizzare le ventole in kit in quanto, per i miei gusti, troppo rumorose. Ho riutilizzato dunque la mia corsair silent, non collegandola tra l'altro direttamente al waterblock ma al rheobus del case.
Domanda : è normale che dal waterblock non si senta alcun rumore nemmeno a ventola spenta?? Mi sorge il dubbio che realmente stia pompando liquido...in ogni caso la mb mi segnala una velocità della stessa di circa 2100rpm
Di seguito una foto del lavoro concluso:

Ultima modifica: