PROBLEMA Continuo crash di sistema su windows 10

Pubblicità

Matteo_Cambi_98

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
19
Salve, di recente ho cambiato alcune componenti del mio pc a causa di alcuni guasti, in particolare ho sostituito cpu, mobo e ram, da quando ho cambiato queste componenti ho cominciato ad avere continui problemi. Per esempio, su qualsiasi gioco si verificano crash improvvisi senza nessun messaggio di errori, in caso di una seconda apertura il crash si estende all'intero sistema, con bsod con messaggio sempre diverso. Ho già aggiornato ogni singolo driver, fatto un controllo dei driver di sistema da cmd, disattivato programmi di terze parti (antivirus, msi afterburner che usavo per vedere le statistiche in gioco). Ho già verificato il funzionamento delle ram tramite memtest86, ho fatto numerosi stress test della cpu tramite cpu-z, sospetto che il problema possa essere la scheda madre, ma non essendoci modo di verificarlo senza sostituirla mi trovo ad un punto morto. Qualcun altro ha avuto i miei stessi problemi? Se sì, come ha risolto?

Build completa
CPU: ryzen 5 2600
MOBO: as-rock B450M Pro 4
RAM: 2x4gb hyperx predator ddr4 3200 MHz
GPU: Asus Strix rx 570 4gb
HDD: WD Blue 1TB 7200 RPM
SSD: KingDian 60gb
ALIMENTATORE: enermax enp450agt 450W
 

Allegati

  • Foto da Matteo Cambi (1).webp
    Foto da Matteo Cambi (1).webp
    59.6 KB · Visualizzazioni: 488
  • Foto da Matteo Cambi (2).webp
    Foto da Matteo Cambi (2).webp
    70.7 KB · Visualizzazioni: 225
  • Foto da Matteo Cambi.webp
    Foto da Matteo Cambi.webp
    28.7 KB · Visualizzazioni: 714
  • Foto da Matteo Cambi(3).webp
    Foto da Matteo Cambi(3).webp
    91.1 KB · Visualizzazioni: 314
ciao inizia a scaricare whocrashed e postare qui il report del dump di sistema per capire cosa da errore...
hai attivao per caso il profilo xmp da bios per far andare le ram a 3200mhz?
 
ciao inizia a scaricare whocrashed e postare qui il report del dump di sistema per capire cosa da errore...
hai attivato per caso il profilo xmp da bios per far andare le ram a 3200mhz?

Per quanto riguarda il profilo xmp ho provato sia tenendolo attivo che disattivandolo e il problema si presenta in entrambi i casi, ho già fatto un controllo con whocrashed e non aveva riscontrato nessun problema, in ogni caso provo a rifarlo nel pomeriggio
 
ok attendo tue notizie
Questo è il risultato dell'analisi, sono gli stessi driver di sistema che già mi segnalava dal bsod, ho già ripristinato wdf01000.sys utilizzando il file batch fornito da microsoft sul suo forum, per l'altro driver non sono riuscito a fare nulla, perché non mi permette di apportare nessuna modifica
 

Allegati

  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    34 KB · Visualizzazioni: 244
  • Cattura1.webp
    Cattura1.webp
    82.7 KB · Visualizzazioni: 201
  • Cattura2.webp
    Cattura2.webp
    64.3 KB · Visualizzazioni: 194
Apri il prompt come amministratore e digita:
sfc /scannow
Tra sfc e la / c'è uno spazio
 
Apri il prompt come amministratore e digita:
sfc /scannow
Tra sfc e la / c'è uno spazio
Già fatto, il risultato è che secondo il sistema tutti i file sono perfetti.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
comunque a vedere sembra che si sia corrotto quel driver
Whocrashed non ti dice se un file è corrotto o no, si limita a leggere i dump e segnalarti quali errori critici hai riscontrato nell'ultimo periodo, cosa che potevo fare manualmente guardando il visualizzatore di eventi, il file wdf01000.sys non è più un problema, ora devo solo sistemare ucx01000.sys purtroppo è un driver essenziale quindi non modificabile senza l'autorizzazione del trustedinstaller (piccolo software integrato di windows), che non è ottenibile in alcun modo per quello che ho visto finora
 
Hai provato un ripristino del sistema senza cancellazione dei file personali? Anche perchè se hai cambiato hardware una reinstrallazione di windows sarebbe necessaria....
 
Già fatto, il risultato è che secondo il sistema tutti i file sono perfetti.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Whocrashed non ti dice se un file è corrotto o no, si limita a leggere i dump e segnalarti quali errori critici hai riscontrato nell'ultimo periodo, cosa che potevo fare manualmente guardando il visualizzatore di eventi, il file wdf01000.sys non è più un problema, ora devo solo sistemare ucx01000.sys purtroppo è un driver essenziale quindi non modificabile senza l'autorizzazione del trustedinstaller (piccolo software integrato di windows), che non è ottenibile in alcun modo per quello che ho visto finora
Hai già dato un occhio qui: https://docs.microsoft.com/it-it/wi...erifier#where_can_i_download_driver_verifier_

Nello zip hai il file richiesto, copialo e sostituiscilo nella directory di appartenenza
 

Allegati

Hai già dato un occhio qui: https://docs.microsoft.com/it-it/wi...erifier#where_can_i_download_driver_verifier_

Nello zip hai il file richiesto, copialo e sostituiscilo nella directory di appartenenza
Utilizzato il driver verifier, ha segnalato l'errore di ucx01000.sys come già sapevo. Avevo già tentato di sostituire il driver manualmente, il problema è che per il sistema non ho il permesso per farlo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Dove hai installato il sistema operativo e come?
Installato sull'ssd, tramite installazione pulita da supporto usb creato caricando il file iso scaricato tramite il tool ufficiale microsoft
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Hai provato un ripristino del sistema senza cancellazione dei file personali? Anche perchè se hai cambiato hardware una reinstrallazione di windows sarebbe necessaria....
Ho fatto il ripristino di tutti i driver di sistema tramite il comando da cmd DISM.exe /Online /Clean-up /Restorehealth trovato sul forum ufficiale microsoft come soluzione a problemi di corruzione di file di sistema
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top